[adrotate group="4"]

Vibo Valentia chiude l’anno con un grande concerto a Palazzo Gagliardi

concerto 30 dicembre

&NewLine;<p>Giovedì 30 dicembre il Concerto per le Feste realizzato a cura dell&&num;8217&semi;Associazione Incontri Musicali degli Dei con l&&num;8217&semi;Orchestra del Calabriae OperaMusica Festival <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con il <em>Concerto per le feste<&sol;em> diretto dal M° Alessandro Tirotta alla guida dell’Orchestra del Festival e la partecipazione del soprano Ilenia Morabito si chiude <strong>Giovedì 30 dicembre alle ore 18&comma;30<&sol;strong> nella prestigiosa cornice di Palazzo Gagliardi di Vibo Valentia l’edizione 2021 del Festival Rapsodie Agresti – Calabriae OperaMusica Festival promosso e realizzato dall’Associazione Traiectoriae con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Fondo Unico dello Spettacolo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’organizzazione dell’evento di fine anno è stata possibile grazie alla collaborazione con l’<strong>Associazione Incontri Musicali degli Dei&comma; presieduta da Maurizio Bonanno&comma; <&sol;strong>e alla disponibilità del <strong>Comune di Vibo Valentia<&sol;strong> che ha concesso l’utilizzo di una sede così prestigiosa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Abbiamo pensato che fosse giusto celebrare la fine di questo anno solare che passerà alla storia della città di Vibo Valentia&comma; perché insignita del titolo di Capitale del Libro&comma; con un grande appuntamento musicale che riprenda una vecchia e sempre apprezzata tradizione”&period; Così il Presidente dell’Associazione Incontri Musicali degli Dei&comma; Maurizio Bonanno&comma; ha annunciato il <em>Concerto per le feste<&sol;em> a Palazzo Gagliardi&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;D’accordo con il nostro direttore artistico&comma; il M° Gianfranco Russo&comma; abbiamo voluto offrire questo nostro omaggio alla città&comma; un omaggio che&comma; grazie alla generosità dell’amministrazione comunale ed alla disponibilità dell’instancabile assessore Daniela Rotino&comma; consentirà di far vivere ai vibonesi un’altra seducente&comma; emozionate occasione di gustare il fascino del nostro monumentale Palazzo Gagliardi&comma; che in questo mese di dicembre ha avuto modo di esprimere al massimo le sue potenzialità attraverso un avvincente alternarsi di appuntamenti e manifestazioni che lo ha rivitalizzato”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Una bellissima iniziativa”&comma; l’ha definita il sindaco Maria Limardo&comma; che ha così ringraziato gli organizzatori&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alla guida dell’Orchestra del Calabriae OperaMusica Festival per il <em>Concerto per le feste<&sol;em> ci sarà il <strong>M° Alessandro Tirotta<&sol;strong>&comma; un artista che in questi ultimi anni&comma; grazie al suo costante e riconosciuto lavoro di Direttore sinfonico e operistico&comma; si sta affermando come una delle più solide &OpenCurlyDoubleQuote;bacchette” del panorama musicale regionale e nazionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2021&sol;12&sol;concerto-30-dicembre-1&period;jpg&quest;w&equals;581" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-104" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tirotta&comma; laureato in Musicologia presso l’Università di Roma Tor Vergata&comma; si è formato come Direttore con grandi Maestri come Aprea&comma; Renzetti&comma; Karabtchevsky e Morski e per la composizione e analisi musicale con R&period; W&period; Mann&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nella sua carriera non solo ha ottenuto grandi consensi come Direttore ma&comma; anche&comma; come cantante lirico&period; Questa duplice attività condotta con coerenza e con risultati eccellenti ha costituito nel tempo un plus-valore artistico che gli ha permesso di dirigere grandi opere del repertorio lirico con una capacità rara di dare vita ad uno straordinario equilibrio musicale fra orchestra e voci&period; Per l’edizione 2021 del Festival ha diretto La serva padrona di Pergolesi e L’Ammalato immaginario di Vinci &lpar;in questa occasione è stato anche protagonista come cantante&rpar; e recentemente ha diretto con successo La Traviata di Verdi al Teatro Rendano di Cosenza<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il programma del Concerto per le feste di Vibo Valentia proporrà composizioni di autori del &OpenCurlyQuote;600 e &OpenCurlyQuote; 700 come Corelli&comma; Haendel&comma; Mozart&comma; Angerer per arrivare fino alla magia della musica di Franz Schubert&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il concerto vedrà la partecipazione di una giovane cantante lirica calabrese&colon; il soprano Ilenia Morabito&period;&nbsp&semi; La Morabito&comma; formatasi sotto la guida della Maestra Liliana Marzano ha partecipato come voce solista a importanti concerti a fianco di grandi voci di livello internazionale &lpar;ricordiamo&comma; fra gli altri&comma; il Concerto Natale all’Opera al Teatro Cilea nel 2018&rpar; come Anna Maria Chiuri&comma; Roberto Scandiuzzi e Orlin Anastassov&period;&nbsp&semi; È stata diretta più volte dal M° Tirotta nell’Elisir d’Amore di Donizetti dove ha affrontato sia il ruolo di Giannetta che quello della protagonista Adina&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Il concerto avrà inizio alle ore 18&comma;30<&sol;strong>&period; Per l’ingresso del pubblico l’organizzazione procederà ad ottemperare a tutte le disposizioni vigenti per la partecipazione agli eventi&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version