• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
guida parco 2

Presentata a Serra San Bruno la nuova “Guida del Parco delle Serre”

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso

Una finestra di conoscenze che si apre sul territorio del Parco regionale delle Serre” con queste parole si è aperto, presso la sede del parco a Serra San Bruno, l’evento di presentazione della “Guida del Parco”, un volume con allegata cartografia dei sentieri.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

6 Ottobre 2025
177
È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

6 Ottobre 2025
104

L’incontro promosso dall’Ente parco ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Serra San Bruno, Alfredo Barillaro, e del presidente della Comunità del parco Melania Carvelli, i lavori sono stati introdotti dal dirigente del settore parchi della regione Calabria, Giovanni Aramini, già Commissario dell’Ente parco, che ha evidenziato la valenza naturalistica e storico culturale del territorio del parco. Un territorio ricco di biodiversità, di habitat e specie endemiche. Dall’abete bianco, che trova in questo territorio straordinarie condizione edafiche, alle varie specie di orchidee e di viole nonché dalle centinaia di specie di funghi censite nel territorio. Ma il parco è caratterizzato anche da paesaggi straordinari, dai geositi di Nardodipace, alle cascate di Bivongi, alle cave di granito dell’Archiforo. Così come straordinarie sono le zone umide del lago Angitola e del lago Lacina. Enon solo, perché il Parco è anche spiritualità con la Certosa di Serra San Bruno, è artigianato con la lavorazione del granito, del legno e del carbone. Anche l’archeologia industriale della lavorazione del ferro con le Ferriere di Mongiana, della Ferdinandea, con le miniere di Pazzano e di Stilo, racconta una storia di straordinaria centralità in un’epoca non molto remota. I piccoli borghi dell’entroterra sono pronti ad aprire le loro porte per raccontare le vicende di un trascorso fatto di affascinante semplicità.

“La Calabria – ha dichiarato il Dirigente – protegge già oltre il 33 % della sua superficie ricomprendendola nei parchi nazionali e nelle aree protette regionali. Il patrimonio di biodiversità presente rappresenta un unicum nel panorama regionale italiano. Oggi – ha aggiunto Aramini – il Parco si dota di un nuovo strumento per la promozione dell’area protetta e per il rilancio delle aree interne della Calabria centrale”.

La guida del parco vuole fornire elementi di conoscenza di un territorio ricco di ambienti naturali, di storia e di tradizioni locali, ma si propone anche l’obiettivo di stimolare la curiosità e l’intraprendenza di quei visitatori desiderosi di vivere un territorio che non mancherà di stupire e affascinare.
All’incontro, oltre al direttore del parco Francesco Pititto, hanno partecipato alcuni degli autori del volume, , della casa editrice Rubbettino, l’esperto di archeologia industriale Danilo Franco, esperto naturalistico Pisani e il fotografo Bruno Tripodi.

guida parco 1
guida parco 4
guida parco 3
guida parco 2

Il Direttore, Francesco Pititto, ha illustrato in un breve excursus le principali attività messe in essere dal Parco: dalla formazione di nuove guide alla realizzazione ed implementazione della rete sentieristica a tutte le attività di promozione dell’area interna tese ad apportare fattori di sviluppo delle attività economiche che si rivolgono al turismo ed all’ambiente.

L’editore Rubbettino, rappresentato da Antonio Cavallaro, ha messo in risalto la completezza dell’opera realizzata con il contributo di esperti locali che, nelle pagine della Guida, hanno raccontato aspetti naturalistici, storici ed artistici di tutti e ventisei comuni ricompresi nel perimetro dell’area protetta.
Sono inoltre intervenuti i Sindaci di Nardodipace, di Mongiana e di Monterosso i quali hanno rimarcato l’importante lavoro di ricerca, organizzazione e comunicazione svolto dal Commissario Aramini e da tutto lo staff dell’Ente Parco, ribadendo l’importanza di una guida che intende far conoscere bellezze e territori inesplorati per il rilancio futuro di tutta l’area delle Serre.
Infine, a margine del proprio intervento, il Sindaco di Monterosso Calabro, Antonio Lampasi, congratulandosi con gli ideatori della Guida ha richiamato l’attenzione dei partecipanti e del Presidente del Consiglio Regionale, Mancuso, sulla tematica dell’Eolico nell’altipiano delle Serre ed in particolare nella faggeta del Monte Coppari, ove insiste un progetto in corso di esame da parte degli organismi regionali e che, ovemai autorizzato, andrebbe a compromettere ogni prospettiva di tutela e valorizzazione in senso responsabile ed ecosostenibile di un importante area verde delle montagne Serresi.

Le conclusioni sono state affidate al Presidente del Consiglio regionale Mancuso il quale complimentandosi per l’accuratezza con cui è stata curata la Guida, si è sorpreso per aver appreso dall’illustrazione del lavoro fatto dell’esistenza di una tale quantità di bellezze presenti nei comuni del Parco. Ha poi esortato gli organi di governo dell’Ente a proseguire e migliorare la loro opera offrendosi quale interlocutore per lo sviluppo dell’area interna.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

da patriziaventurino
6 Ottobre 2025
104

A rilasciarla il personale della Guardai di Finanza di Vibo Valentia nello stesso habitat dove era stata trovata ferita e...

Depurazione a Crotone, definito il cronoprogramma per il potenziamento dell’impianto di “Passo Vecchio”

Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento nell’area del Pollino

da redazione
2 Ottobre 2025
115

Il sub commissario Antonino Daffinà: "In meno di due anni questa opera rappresenterà la svolta attesa da tempo da un...

Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere

Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere

da redazione
2 Ottobre 2025
116

L’assessore comunale ai Lavori Pubblici Salvatore Monteleone: “Risultato concreto che premia mesi di impegno” Un altro passo concreto verso la...

Prossimo
lo schiavo

Tracciamento covid in tilt, Lo Schiavo: «Occhiuto crei una task force a supporto di Asp e Comuni»

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews