[adrotate group="4"]

Nasce la BCC della Calabria Ulteriore: sarà una delle realtà bancarie più importanti del Sud Italia

bcc

&NewLine;<p><em>La nuova banca potrà contare su una base sociale di oltre 9&period;000 Soci&comma; presidierà 133 comuni e avrà oltre 130 dipendenti&period; L’attivo sarà di oltre 900 milioni di euro&comma; i fondi propri di oltre 115 milioni di euro<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le Assemblee di BCC del Crotonese&comma; BCC del Vibonese&comma; BCC Catanzarese e BCC di Cittanova&comma; riunitesi con una partecipazione per delega che ha superato ogni previsione&comma; hanno approvato il progetto di fusione da cui nascerà la <strong>BCC della Calabria Ulteriore&period;<&sol;strong> Un percorso dove&comma; per la prima volta in Italia&comma; quattro BCC si sono unite per dar vita alla realtà bancaria più importante del sud della Calabria e tra le principali del Mezzogiorno&comma; e che sarà <strong>operativa già a primavera del 2022&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’assemblea dei Soci della BCC del Vibonese ha visto la partecipazione del 42&period;51&percnt; della base sociale e ha approvato il progetto con il 41&period;32&percnt; dei consensi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La nuova Banca di Credito Cooperativo&comma; aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea&comma; potrà infatti contare su una base sociale di oltre 9&period;000 soci&comma; presidierà 133 comuni con oltre 130 dipendenti&comma; avrà un attivo di oltre 900 milioni di euro e fondi propri per oltre 115 milioni di euro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una nuova banca con un nome antico che richiama alla storia medievale&comma; quando i territori calabresi erano suddivisi in due regioni&comma; Calabria Ulteriore a Sud e Calabria Citeriore a Nord&comma; a conferma del forte legame che si vuole preservare con la propria tradizione e i propri territori&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si tratta di un’operazione di aggregazione sfidante&comma; voluto dagli Amministratori delle quattro BCC&comma; che porterà alla nascita della più grande realtà bancaria del Sud della Calabria con l’obiettivo di anticipare le esigenze del territorio&comma; produrre un’adeguata redditività e dotarsi di risorse dimensionali necessarie per le esigenze del mercato&period; Lo spirito mutualistico&comma; che da sempre ha caratterizzato il Credito Cooperativo&comma; rimarrà un elemento distintivo della BCC della Calabria Ulteriore&comma; in quanto banca di comunità dove realizzare nuovi progetti dedicati ai Soci&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Nel Gruppo Iccrea da sempre sosteniamo i processi virtuosi di fusione – ha dichiarato <strong>Giuseppe Maino<&sol;strong>&comma; Presidente di Iccrea Banca&comma; Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea – le quattro BCC protagoniste di questo progetto formeranno la più grande realtà bancaria del Sud della Calabria e potranno contare sull’affiancamento continuo del Gruppo per crescere e far prosperare le comunità e i territori di loro appartenenza&comma; secondo i valori del Credito Cooperativo che ci contraddistinguono”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;La nostra nuova banca – ha aggiunto <strong>Sebastiano Barbanti&comma;<&sol;strong> presidente designato della BCC della Calabria Ulteriore – saprà essere ancora più vicina alle esigenze dei propri soci e clienti&comma; sia perché adeguatamente dimensionata&comma; sia perché&comma; grazie al processo di fusione&comma; si potranno valorizzare ancora più nettamente le competenze dei propri dipendenti&period; Il compito è sfidante e noi metteremo in campo tutte le nostre risorse per raggiungere l’obiettivo&period; I territori saranno presidiati e rappresentati attraverso lo spirito mutualistico che ci contraddistingue da sempre”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version