[adrotate group="4"]

Per Vibo Valentia è tempo di “Rigenerazione”. Dal Governo in arrivo 20 milioni di euro

vibo rigenerazione

&NewLine;<p><em>Con il decreto del 30 dicembre&comma; la città ha avuto il finanziamento per i progetti riferiti alla scorsa finanziaria 2021&period; E tutti cantano vittoria&excl;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Marcello Bardi<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sembra essere tornati ai tempi&comma; indimenticati e rimpianti&comma; del sindaco <strong>Alfredo D&&num;8217&semi;Agostino<&sol;strong> e di quella sua Giunta&period; Ai tempi del <strong>Contratto di Quartiere <&sol;strong>e dei finanziamenti europei di <strong>Asse Città<&sol;strong> attraverso Agenda 2000&comma; quando videro splendere di nuova luce quartieri altrimenti degradati&comma; un centro storico che rischiava di annichilirsi e la nascita di nuovi quartieri e nuove strade&comma; che comparvero in una città che era divenuta un cantiere a cielo aperto&comma; così come aveva chiesto ai suoi assessori il sindaco D&&num;8217&semi;Agostino&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sembra essere tornati a quel periodo&comma; quando grazie ad un improvviso risveglio &&num;8211&semi; atteso ed auspicato&comma; oggi rimpianto&excl; &&num;8211&semi; la città tornò a vivere un fermento di progetti e costruzioni che ne cambiarono il volto ridando entusiasmo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sembra&period; Sembra&&num;8230&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&comma; è tutto un rallegrarsi ed autoincensarsi&comma; da ogni postazione politica&comma; di maggioranza come di opposizione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Fatto sta che il <strong>Decreto rigenerazione urbana&comma;<&sol;strong> invia 20 milioni per Vibo Valentia per la realizzazione di 13 progetti&period; Questo l&&num;8217&semi;annuncio&colon; &&num;8220&semi;Con decreto del Ministero dell’interno&comma; di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile&comma; in data 30 dicembre 2021 &comma; sono stati individuati i Comuni beneficiari del contributo previsto dall’articolo 1&comma; commi 42 e seguenti&comma; della legge 27 dicembre 2019&comma; n&period;160 e dal DPCM del 21 gennaio 2021&comma; da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana&comma; volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale&comma; nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Esulta sul suo profilo fb l&&num;8217&semi;<strong>assessore ai Lavori Pubblici&comma; Giovanni Russo<&sol;strong>&colon; &&num;8220&semi;Vibo Valentia ha lanciato la più grande sfida&comma; impegnandosi in un progetto di Rigenerazione Urbana che la comunità attende da tanti&comma; troppi anni&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quindi&comma; promette&colon; &&num;8220&semi;Sarà una Rigenerazione Urbana&comma; non solo strutturale&comma; perché intende toccare le sfere della dimensione umana e umanistica&&num;8221&semi;&period; E spiega anche come&colon; &&num;8220&semi;Recuperando margini di competitività&comma; coinvolgendo la comunità dei residenti&comma; dei professionisti&comma; delle imprese&comma; delle associazioni&comma; in un grande progetto di rilancio&comma; Vibo Valentia&comma; pur in un territorio difficile&comma; ritenuto dai più&comma; già irrimediabilmente compromesso&comma; intende parlare al paese e al mondo&comma; e mostrarsi&comma; come modello virtuoso&comma; delle buone pratiche amministrative e della buona politica&comma; esempio di opportunità possibile e vincente&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"323" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;01&sol;vibo-rigenerazione-3&period;jpg&quest;w&equals;963" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-323" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"324" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;01&sol;vibo-rigenerazione-2&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-324" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"325" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;01&sol;vibo-rigenerazione-1&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-325" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non è da meno l&&num;8217&semi;opposizione&comma; che si esprime attraverso il quartetto di consiglieri creatosi dal recente accordo che vede fianco a fianco gli esponenti del <strong>Movimento 5Stelle&comma; Domenico Santoro e Silvio Pisani&comma;<&sol;strong> con i civici di <strong>Vibo Democratica&comma; <strong>Marco Miceli<&sol;strong><&sol;strong> e <strong>Giuseppe Policaro&period;<&sol;strong> i quali&colon; &&num;8220&semi;Con il decreto del 30 dicembre la città ha avuto il finanziamento per i progetti riferiti alla scorsa finanziaria 2021 e che non erano stati ancora determinati&period; Questi progetti&comma; volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale&comma; nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale&comma; saranno strategici per la città&period; Soprattutto il Ministero ha dato solo 10 giorni per presentare dei &OpenCurlyDoubleQuote;chiarimenti sul Target” del progetto pena l’esclusione del finanziamento&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si passa&comma; quindi &&num;8211&semi; immancabilmente &period; alla rivendicazione dei meriti&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per l&&num;8217&semi;assessore Giovanni Russo&colon; &&num;8220&semi;La nostra città&comma; grazie ad un lavoro lungo&comma; silenzioso e pieno di sacrifici ha ottenuto un finanziamento di 20&period;000&period;000€&comma; il più consistente finanziamento mai ottenuto&period; Sono orgoglioso del lavoro fatto&excl;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dal canto loro&comma; Santoro Pisani Policaro e Miceli ricordano&colon; &&num;8220&semi;L&&num;8217&semi;ammontare del contributo attribuito all&&num;8217&semi;Ente è stato determinato dalla Finanziaria 2021&comma; ispirata dal M5S a favore dei Comuni&comma; e dal decreto del 30 dicembre 2021&period; Gli Enti favoriti sono quelli che presentano un valore più elevato indice di vulnerabilità sociale e materiale &lpar;IVSM&rpar;&period; Si tratta di finanziamenti confluiti nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza &lpar;PNRR&rpar;&comma; che ammontano complessivamente a 3&comma;4 miliardi di euro&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il dialogo a distanza si conclude con un solenne impegno da entrambe le parti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Giovanni Russo&colon; &&num;8220&semi;Nei prossimi giorni presenteremo ogni singolo progetto&&num;8221&semi;&period; Ed a farsi garante&comma; interviene il <strong>senatore Giuseppe Mangialavori<&sol;strong>&colon; &&num;8221&semi; I fondi di &OpenCurlyDoubleQuote;Rigenerazione urbana”&comma; cambieranno definitivamente l&&num;8217&semi;aspetto di Vibo Valentia e di tutte le sue frazioni&comma; anche grazie all&&num;8217&semi;avvio di innumerevoli cantieri in tutte le zone più importanti della città&period; Un caloroso &OpenCurlyDoubleQuote;Grazie” va al sindaco&comma; Maria Limardo&comma; all&&num;8217&semi;assessore ai Lavori pubblici&comma; Giovanni Russo&comma; e a tutta l&&num;8217&semi;amministrazione comunale per un risultato semplicemente straordinario&comma; che premia anche il mio impegno parlamentare&period; È bello raggiungere traguardi del genere&excl;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Rispondono Santoro Pisani Policaro Miceli&colon; &&num;8220&semi;Da principale forza di opposizione&comma; qual è la <strong>federazione politica M5S-Vibo Democratica<&sol;strong> saremo a vigilare che i lavori siano realizzati correttamente e con progettazioni all’altezza&period; Ciò al fine di evitare che questi lavori facciano la fine della scuola Di Porto Salvo&comma; delle strade di Longobardi e S&period; Pietro o del rifacimento dell&&num;8217&semi;asfalto in viale della Pace&comma; quali ancora non è stata fatta piena chiarezza da parte dell’<strong>Amministrazione Limardo<&sol;strong>&&num;8220&semi;&period; Per loro&comma; invece&comma; il garante è il <strong>deputato Riccardo Tucci<&sol;strong>&comma; che ricorda&colon; &&num;8221&semi;&nbsp&semi;&OpenCurlyDoubleQuote;Grazie al lavoro di Giuseppe Conte sui tavoli europei&comma; le nostre città rinascono”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È come un minuetto&period; L&&num;8217&semi;auspicio è che si passi subito ai fatti&period; Di parole e buone intenzioni causa euforia da sbornia milionaria la città non sa proprio che farsene&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version