<p><em>Convocato il Consiglio regionale per quel giorno con un solo punto all&#8217;ordine del giorno. Cosa indica la prassi</em></p>



<!--more-->



<p>Il Consiglio regionale della Calabria è stato convocato per il 13 gennaio dal presidente, Filippo Mancuso, per la scelta dei tre delegati per il voto in Parlamento in seduta comune, fissata per il 24 gennaio, per l&#8217;elezione del Presidente della Repubblica. L&#8217;elezione dei delegati rappresenta l&#8217;unico punto della seduta del Consiglio regionale, il cui inizio è fissato per le 11. </p>



<p>I delegati saranno due per la maggioranza di centrodestra ed uno per l&#8217;opposizione, composta da Partito democratico, Movimento 5 Stelle, de Magistris presidente e Gruppo Misto. </p>



<p>Secondo prassi, i due di maggioranza dovrebbero essere il presidente della Giunta, <strong>Roberto Occhiuto</strong>, ed il presidente del Consiglio regionale, <strong>Filippo Mancuso</strong>. Per l’opposizione, la scelta abitualmente cadrebbe sul capo dell’opposizione, ovvero il candidato a presidente che ha perso il confronto con il vincitore, in questo caso <strong>Amalia Bruni,</strong> oppure il capo del maggiore partito d’opposizione, vale a dire il Pd e quindi <strong>Nicola Irto</strong>.</p>



<p>È la nona volta che la Regione è chiamata a esprimere i propri “grandi elettori” del Capo dello Stato: gli ultimi sono stati nel 2015 Mario Oliverio e Antonio Scalzo (Pd) e Nazzareno Salerno (Forza Italia) per l’elezione di Sergio Mattarella.</p>

Elezione Presidente della Repubblica, il 13 gennaio si scelgono i delegati della Calabria

- Categories: politica
Related Content
Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi
da
Maurizio
7 Ottobre 2025