[adrotate group="4"]

Castello di Bivona, l’Associazione Electa precisa e chiarisce il proprio punto di vista 

castello di bivona1

&NewLine;<p><em>Dopo certe dichiarazioni di questi giorni&comma; alcune precisazioni affinché si evitino interpretazioni inesatte e fuorvianti<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alcune affermazioni di questi ultimi giorni hanno riportato&comma; in modo provocatorio&comma; l&&num;8217&semi;attenzione sul Castello di Bivona&comma; con i rischio di innescare una polemica gratuita&comma; l’associazione Electa&comma; nel prendere le dovute distanze&comma; intende fare alcune precisazioni affinché si evitino interpretazioni inesatte e fuorvianti<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Innanzitutto&comma; si chiarisce che&colon; &&num;8220&semi;Nella programmazione delle proprie attività in vista della sottoscrizione della convenzione relativa al sito&comma; l’Associazione Electa finora ha solo posto in evidenza al Comune&comma; attraverso una richiesta tramite pec&comma; l’esigenza di siano effettuati i dovuti allacci&comma; le utenze&comma; nonché il completamento degli impianti relativi agli obblighi contrattuali&comma; considerati i sopraggiunti e successivi problemi relativi agli impianti rubati e vandalizzati&period; Tutto ciò&comma; affinché si possano iniziare a programmare quelle attività di visita e messa in sicurezza del sito&comma; eventi serali e altre attività relative alle programmazioni culturali dell’associazione&comma; confermando che Electa ha già in lavorazione da tempo alcuni accordi con importanti tour operator nazionali per visite guidate al sito&comma; tali da poter garantire nel tempo le attività di mantenimento e di gestione dello stesso&period; Citata più volte come associazione che cura e gestisce il sito&comma; Electa tiene a precisare che ancora non è stata sottoscritta la convenzione e il passaggio di consegne&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’associazione Electa intende comunicare&comma; inoltre&comma; che prende le distanze da qualsiasi dichiarazione&comma; soprattutto degli ultimi giorni&comma; relativa al &OpenCurlyDoubleQuote;Castello di Bivona&comma; Cancelli e Responsabilità”&comma; precisando che qualsiasi informazione che potrà ledere l’immagine o l’onorabilità della stessa verrà trattata nelle opportune sedi legali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Di conseguenza&comma; la necessità di chiarire il punto di vista dell’Associazione Electa in merito alla vicenda&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Si sta concentrando l’attenzione &&num;8211&semi; si precisa &&num;8211&semi; su un cancello e un ingresso che non ha alcuna rilevanza in merito al sito&comma; poiché a quanto pare &lpar;anche grazie al lavoro svolto finora da questa Amministrazione Comunale di concerto con la Soprintendenza&rpar; c’è l’idea progettuale per la realizzazione di un possibile ingresso alternativo frontale che permette la bonifica del canneto anteriore al sito e messa in luce su strada del castello con realizzazione del parcheggio antistante al sito come dichiarato dall’Assessore alla Cultura Daniela Rotino&period; È vero che questo intervento prevede una lunga tempistica di realizzazione&comma; ma essenziale per la sistemazione definitiva e generale del sito&comma; anche perché l’attuale ingresso &OpenCurlyDoubleQuote;senza cancello” non è in linea con le norme di sicurezza e non dà la possibilità di far accedere anche una semplice ambulanza&comma; mezzo dei vigili del fuoco o attività di gestione&comma; controllo e manutenzione del sito&period; Inoltre pare ci sia un accordo tra il comune e l’attuale proprietà per la condivisione delle chiavi d’ingresso al &OpenCurlyDoubleQuote;famoso cancello” inoltre è importante ricordare&comma; che l’accesso al castello non è mai stato interdetto dalla famiglia De Riso tanto è vero che si è proceduto alla pulizia del vialetto con mezzi meccanici&comma; e nel corso degli anni si sono potuti realizzare anche degli importanti eventi sia all’interno che nel piazzale antistante al castello&period; L’attuale installazione del cancello ha lo scopo di evitare l’accesso delle macchine nelle ore notturne e prevedeva già la consegna delle chiavi da tempo&comma; purtroppo rallentata dagli attuali problemi pandemici in corso&comma; che non compromettono comunque l’accesso e la condivisione dell’ingresso alle stesse condizioni precedenti a tale vicenda&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Siamo convinti &&num;8211&semi; affermando i soci di Electa con in testa il presidente Enrico Buonanno &&num;8211&semi; che piuttosto che denunciare delle notizie irrilevanti&comma; sia indispensabile nella nostra comunità partecipare attivamente alle azioni risolutive per la costruzione di attività associative e culturali&comma; soprattutto in piccoli centri come quello di &OpenCurlyDoubleQuote;Bivona” ricordando che l’associazione Electa&comma; sempre di concerto con l’Amministrazione Comunale e la Soprintendenza sta cercando di completare le procedure di assegnazione verso un sito finora vandalizzato più volte&semi; inoltre&comma; non è mai stata proposta alcuna attività di mantenimento o gestione dagli operatori locali&comma; fermo restando che non vi è stata la partecipazione di altri soggetti alle gare di assegnazione&comma; soprattutto con gestione secondo attività di volontariato &OpenCurlyDoubleQuote;GRATUITO”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&excl;Ebbene inoltre precisare &&num;8211&semi; conclude la nota dell&&num;8217&semi;Associazione &&num;8211&semi; che i problemi attuali dell’ingresso al sito non sono da attribuire all’attuale amministrazione comunale&comma; ma sono problemi che il comune eredita dalle precedenti amministrazioni e che comunque tramite il lavoro svolto dall’attuale Amministrazione si è comunque alla ricerca di una valida soluzione&comma; che sia risolutiva e che possa mettere fine a questi problemi e dare finalmente vita a questo sito&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version