• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
acqua

Il lento ritorno dell’acqua a Vibo Valentia (video), ma… che questa esperienza sia da monito

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in editoriale
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’invito ad evitare toni trionfalistici nell’annunciare la fine di questo incubo. Piuttosto, si chieda scusa ai cittadini

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Non si cambia nome nè volto alla memoria

Non si cambia nome nè volto alla memoria

30 Agosto 2025
242
Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

28 Agosto 2025
279

Sembra inverosimile. Sembra incredibile che nel gennaio del 2022 queste immagini rappresentino un sollievo, siano in grado di far tirare un sospiro di sollievo a migliaia di cittadini che per molti, troppi giorni hanno combattuto una siccità inimmaginabile.

attiliofiorillo

L’acqua che si vede scorrere annuncia il suo arrivo al serbatoio Mura Greche di Vibo Valentia. È la conferma che i lavori sono terminati con successo, che Sorical ha avviato il riempimento, che al momento è stato avviato in graduale esercizio l’Acquedotto Alaco per quanto riguarda il ramo per Vibo Valentia. Dovranno trascorrere ancora delle ore, probabilmente l’intera giornata di domani, ma l’acqua può tornare a scorrere dai rubinetti delle case dei vibonesi.  L’incubo dovrebbe essere finito!

Questa drammatica crisi idrica è stata causata da un evento straordinario e di proporzioni non previste, un movimento franoso di oltre 70 metri nel territorio di Brognaturo, che ha provocato sia il distacco di oltre due metri della condotta (la dn 450), che alimenta la città di Vibo Valentia ed i comuni di Stefanaconi, Sant’Onofrio e Gerocarne, sia il disallineamento di circa dieci metri della condotta, Alaco zona dorsale, che alimenta anche alcuni comuni della Piana di Gioia Tauro, oltre che Brognaturo, Serra San Bruno, Soriano, Sorianello, San Nicola da Crissa, Mongiana e Fabrizia.

Un disastro ambientale che presto si è tramutato in disastro sociale, un disagio che ha coinvolto un intero territorio con scene che rimandavano ai secoli passati.

Ancora una volta, si deve dire grazie alle maestranze che si sono prodigate con generosità a risolvere questo gravoso problema accelerando sui tempi di conclusione delle operazioni di riparazione, pur dovendo affrontare anche gli strali di condizioni metereologiche altrettanto difficili. Si deve dare atto dell’impegno profuso dalle istituzioni che si sono prodigate per alleviare, per come possibile i gravi disagi. Il Comune, con in testa il Sindaco, ha agito, ha informato, ha sollecitato. Ma è proprio questo che deve far riflettere, deve far capire quanto inverosimile sia che è accaduto in questi giorni di gennaio 2022, in questa settimana del XXI secolo!

La natura è imprevedibile, certo, quanto accaduto rientra nell’eccezionalità degli eventi, una circostanza sfortunata, una fatalità. Ma l’uomo è in condizione di creare alternative per le emergenze. E invece questo è mancato. Questo evento – eccezionale, straordinario, sfortunato – ha mostrato la presenza di una crepa nella struttura organizzativa ed in quella di controllo: l’assenza di quello che noi banalmente abbiamo definito il “Piano B”.

Qualcuno ci ricordava come un aereo abbia in assetto ordinario da due a quattro motori, ma nell’evenienza che uno di essi prenda fuoco, con difficoltà sicuramente, raggiunge comunque la meta. In questo caso, l’aereo della metafora si è schiantato rovinosamente a terra

L’amministrazione comunale, con lodevole tempestività, ha cercato di correre ai ripari attivando la Protezione civile, a cui vanno tutto il nostro plauso, con autobotti presenti in punti precisi del territorio per sopperire alle limitazioni derivanti da questo evento calamitoso; gli stessi cittadini si sono organizzati autonomamente trovando il mondo, certo non gratuito, di riempire le cisterne dei propri condomini; ma era questa l’alternativa migliore?

Quale “Piano B” la Sorical ha mai programmato dinanzi ad una possibile emergenza?

Il mondo dei non autosufficienti, i servizi essenziali, gli asili, le scuole, tra l’altro in piena emergenza covid, si sono trovati a vivere una condizione impensabile in una società che si dica civile del XXI secolo.

Viviamo con soddisfazione il lento ritorno alla normalità. Viviamo pure l’emozione di vedere queste immagini, di sentire di nuovo il piacevole suono dello scorrere l’acqua dai nostri rubinetti, ma… riflettiamo: davvero sono emozioni ammettibili nel 2022?

A questo siamo ridotti?

Che questa sconvolgente esperienza sia da monito. A chi ha ruoli di responsabilità l’invito ad evitare toni trionfalistici nell’annunciare la fine di questo incubo. Piuttosto, un po’ di vergogna, un sano “mea culpa”.

E si chieda scusa ai cittadini, vittime incolpevoli di un tale crac.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Non si cambia nome nè volto alla memoria

Non si cambia nome nè volto alla memoria

da Maurizio
30 Agosto 2025
242

Le comunità hanno radici: strapparle per mode o simboli è un errore. Sostituire storie locali con etichette nuove non è...

Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

da Maurizio
28 Agosto 2025
279

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’avviso per l’affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione dell’ex Convento per ospitare la nuova sede dell’Agenzia...

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

da Maurizio
17 Agosto 2025
890

All'età di 89 anni è morto il re della Tv italiana. Uomo di spettacolo, showman, autore, volto Rai, attore, paroliere,...

Rito pagano o celebrazione religiosa? Ferragosto tra storia, tradizione, fede, ma soprattutto gioia di viverlo in compagnia

Rito pagano o celebrazione religiosa? Ferragosto tra storia, tradizione, fede, ma soprattutto gioia di viverlo in compagnia

da Maurizio
15 Agosto 2025
168

Nasce come Feriae Augusti nel 18 a. C. Dal VII secolo la Chiesa Cattolica festeggia l'Assunzione di Maria. L'usanza delle...

Prossimo
alaco escavatore

Fine dell'emergenza idrica a Vibo Valentia. Adesso il Comune chiede conto alla Sorical

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews