• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
da sinistra larchitetto domenico antonio maida e il dottore giovanni petrolo

La Provincia di Vibo Valentia istituisce l’Ufficio di coordinamento per il PNRR

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’idea è di poter cogliere le opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza collegato al Next Generation EU

La Provincia di Vibo Valentia, con un apposito atto sottoscritto dal presidente Salvatore Solano e dal segretario generale, Mario Ientile, ha istituito l’Ufficio di Coordinamento PNRR, per cogliere le opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, collegato al programma europeo Next Generation EU.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
509
Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

7 Ottobre 2025
386

Un programma che prevede, tra l’altro, investimenti e riforme per: “accelerare la transizione ecologica e digitale; conseguire una maggiore equità generazionale e territoriale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori”.

«Una pianificazione europea che – così come esplicato nelle linee guida introduttive del PNRR – se posta in essere potrà consentire di modernizzare la pubblica amministrazione, rafforzare il sistema produttivo e intensificare gli sforzi nel contrasto alla povertà, all’esclusione sociale e alle disuguaglianze, – ha affermato, al riguardo, il presidente Solano. Quindi, il PNRR, collegato al fondo europeo Next generation EU, va studiato e conosciuto in maniera approfondita in tutte le sue articolazioni, al fine di coglierne tutte le opportunità di sviluppo per la provincia di Vibo Valentia».

Da qui la costituzione nell’articolazione organizzativa dell’ente Provincia di un apposito Ufficio di Coordinamento PNRR, che tra le altre cose – ha sottolineato Solano – «in anticipo sui tempi di attuazione del Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza fornirà anche assistenza e interagirà con i Comuni del territorio che in questo settore specifico presentano significative carenze d’organico».  

Al neo ufficio sono stati assegnati al momento due funzionari. Un esperto tecnico, l’architetto Domenico Antonio Maida, e un esperto in gestione, rendicontazione e controllo, il dottore Giovanni Petrolo, assunti – poche settimane fa – a tempo determinato dalla Provincia di Vibo Valentia, in seguito al concorso pubblico nazionale espletato dalla “Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, Agenzia per la coesione Territoriale”.

All’Ufficio di coordinamento PNRR della Provincia sono state attribuite funzioni quali: ”la responsabilità  della  programmazione  degli  interventi  nella  predisposizione  del Piano delle  opere  pubbliche”; “il coordinamento e il supporto alle strutture gestionali operanti nei settori della Viabilità stradale e dell’Edilizia scolastica nella fasi di progettazione ed esecuzione degli interventi”; “la verifica e il controllo  sullo stato di attuazione tecnico-contabile”; “la rendicontazione e la tenuta dei rapporti con i Ministeri competenti” e “il supporto e l’assistenza agli Enti locali del territorio”.

Un’articolazione organizzativa quella dell’ufficio PNRR della Provincia di Vibo Valentia che è finalizzata: “ad attuare un iter virtuoso relativo ai finanziamenti in corso di competenza dell’Ente, nonché a costituire – previa attuazione di un percorso condiviso, attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa – uno strumento idoneo di supporto ai Comuni, nell’ambito dei procedimenti finalizzati all’utilizzo delle risorse del Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza”.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
509

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
386

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

da Maurizio
7 Ottobre 2025
1.5k

Nel centrodestra, Forza Italia doppia gli altri altri partiti della coalizione: trionfo di Gallo e flop della Ferro. Nel centrosinistra...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

da Maurizio
6 Ottobre 2025
356

Exit poll e proiezioni assegnano al governatore uscente circa il 60% dei consensi. Tridico (centrosinistra) staccato di oltre 20 punti,...

Prossimo
whatsapp image 2022 01 07 at 14.40.56 1

Emergenza idrica nel Vibonese. Guasto riparato, ma ci vorranno 48/72 ore prima del ritorno alla normalità

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews