• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
aula scolastica

Fine emergenza idrica, la chiusura delle scuole non piace al Comitato #Cib Chiedo per i bambini

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

In una nota viene contestata la decisione del sindaco Maria Limardo: irrituale l’atteggiamento dell’amministrazione comunale nei confronti dei cittadini più giovani

Non piace la decisione del sindaco di Vibo Valentia di mantenere sospese per tutta la settimana le attività scolastiche dietro la giustificazione che “al momento l’acqua non è sufficiente per tutti gli istituti della città”.

Ti potrebbe anche piacere

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

30 Agosto 2025
103
Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

27 Agosto 2025
212

Non piace questa decisione soprattutto al comitato “#Cib Chiedo per i bambini”.

calabria1

In una nota si sttolinea che: “Dopo le parole del Presidente del Consiglio Mario Draghi: “la scuola va protetta, non chiusa; la dad crea disuguaglianze” al comitato “#Cib Chiedo per i bambini” appare alquanto irrituale l’atteggiamento dell’amministrazione comunale nei confronti dei cittadini più giovani, soprattutto considerata la pazienza e il grande senso civico che hanno dimostrato i vibonesi nel sopportare l’ennesimo disagio”.

A giudizio del comitato: “Rimanere per tanti giorni senz’acqua, in tempo di pandemia, creando situazioni di precarietà igienica all’intera popolazione, per delle disfunzioni ed un problema, legato all’approvvigionamento idrico della città, che è ormai noto da decenni, non appare tollerabile. Eppure i cittadini sono stati per l’ennesima volta comprensivi, hanno aspettato con pazienza l’arrivo dell’acqua e adesso perché dovrebbero accettare quella che appare una pretestuosa giustificazione per non far tornare i nostri figli a scuola?”.

Si sottolinea inoltre che: “Questa mattina molti genitori hanno chiesto una giornata di permesso dal lavoro, per portare i propri figli, con grande senso di responsabilità, per la seconda volta in pochi giorni a fare lo screening e fare un tracciamento prima del ritorno in classe. Invitati a fare il tampone, i genitori non hanno trovato sul posto il personale sanitario per effettuarlo, la domanda a questo punto nasce spontanea. Quando si rientrerà a scuola? I genitori e gli studenti attendono una risposta da chi di competenza, che questa volta dovrà agire nel rispetto delle regole stabilite dal nostro Governo”

A questo punto, gli interrogativi posti dal comitato aumentano: “ma i vaccini non dovevano farci tornare alla normalità? I nostri ospedali, così come le scuole non hanno ricevuto fondi statali per aumentare il personale? Che fine hanno fatto i progetti di acquisto degli aeratori che, a detta degli scienziati, con le attuali varianti, acquistano sempre maggior importanza nelle aule? Come comitato desidereremmo avere notizie e certezze, perché se è vero che con questo virus dovremmo imparare a convivere allora si rende sempre più indispensabile lavorare insieme per il bene comune e per raggiungere standard di sicurezza che ci consentano di far tornare i nostri figli ad una vita che si avvicini il più possibile alla normalità”.  

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

da patriziaventurino
30 Agosto 2025
103

Il Maggiore Valentino Luce lascia il posto di comandante al Tenente Colonnello Giuseppe Maniglio. Cambio al vertice del Gruppo della...

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

da patriziaventurino
27 Agosto 2025
212

L'mmobile è di proprietà del Demanio e l'operazione consentirà di risparmiare oltre 165 mila euro annui di canoni di locazioni...

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

da Maurizio
22 Agosto 2025
152

L'appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza...

Prossimo
consiglio provinciale dell11 gennaio 2022

Il Consiglio provinciale approva il piano di dimensionamento scolastico 2022-2023

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews