Su Radio Class domani, domenica alle ore 11.00 ed in replica lunedì’ alle ore 7.00, la ricostruzione di quanto accaduto e una lunga intervista al sindaco Maria Limardo
Non c’è dubbio che si sia trattato di un dissesto di proporzioni non previste, un movimento franoso di oltre 70 metri nel territorio di Brognaturo. Una devastazione in un solo luogo di una portata come mai accaduto prima, ma è inverosimile che sia potuto accadere che in questi primi giorni di gennaio 2022, in questa seconda settimana del XXI secolo migliaia di persone si sono trovate a vivere un’emergenza critica di straordinaria portata, con tutto ciò che ne è conseguito anche a livello di disagio sociale.
La natura è imprevedibile, certo, quanto accaduto rientra nell’eccezionalità degli eventi, una circostanza sfortunata, una fatalità. Ma l’uomo è in condizione di creare alternative per le emergenze. E invece questo è mancato. Questo evento – eccezionale, straordinario, sfortunato – ha mostrato la presenza di una crepa nella struttura organizzativa ed in quella di controllo: l’assenza di quello che noi banalmente abbiamo definito il “Piano B”.
Di questo si parla nella nuova puntata di Quarto Potere, la trasmissione di approfondimento giornalistico realizzata e condotta da Maurizio Bonanno e prodotta da Il Cristallo per la regia di Patrizia Venturino.
Dopo aver ascoltato la ricostruzione di quanto accaduto e di cosa è stato fatto da parte dell’ingegner Sergio De Marco, direttore dell’Area operativa della Sorical; dopo aver evidenziato i disagi della frazione più debole della popolazione con il portavoce provinciale del Terzo Settore, Pino Conocchiella; l’intera seconda parte della nuova puntata di Quarto Potere ha ospitato una articolata intervista al sindaco di Vibo Valentia, Maria Limardo, con la quale sono stati chiariti i diversi aspetti, cosa è stato fatto e cosa di pensa di fare per evitare che simili emergenze si ripetano in maniera così socialmente drammatiche.
Quarto Potere va in onda come sempre di Radio Class ogni domenica alle ore 11.00 ed in replica il lunedì alle ore 7.00; si può seguire, non solo sulle frequenze radiofoniche, ma anche con il proprio smartphone scaricando la apposita app, oppure online cercando il sito www.radioclass.fm
