• Contatti
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
quarto potere

L’emergenza idrica a Vibo Valentia e le conseguenti problematiche anche sociali nella nuova puntata di Quarto Potere

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Su Radio Class domani, domenica alle ore 11.00 ed in replica lunedì’ alle ore 7.00, la ricostruzione di quanto accaduto e una lunga intervista al sindaco Maria Limardo

Non c’è dubbio che si sia trattato di un dissesto di proporzioni non previste, un movimento franoso di oltre 70 metri nel territorio di Brognaturo. Una devastazione in un solo luogo di una portata come mai accaduto prima, ma è inverosimile che sia potuto accadere che in questi primi giorni di gennaio 2022, in questa seconda settimana del XXI secolo migliaia di persone si sono trovate a vivere un’emergenza critica di straordinaria portata, con tutto ciò che ne è conseguito anche a livello di disagio sociale.

Ti potrebbe anche piacere

Scatta l’allerta meteo e il Sindaco di Vibo Valentia emette l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole

Scatta l’allerta meteo e il Sindaco di Vibo Valentia emette l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole

15 Ottobre 2025
223
Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria

Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria

13 Ottobre 2025
105

La natura è imprevedibile, certo, quanto accaduto rientra nell’eccezionalità degli eventi, una circostanza sfortunata, una fatalità. Ma l’uomo è in condizione di creare alternative per le emergenze. E invece questo è mancato. Questo evento – eccezionale, straordinario, sfortunato – ha mostrato la presenza di una crepa nella struttura organizzativa ed in quella di controllo: l’assenza di quello che noi banalmente abbiamo definito il “Piano B”.

Di questo si parla nella nuova puntata di Quarto Potere, la trasmissione di approfondimento giornalistico realizzata e condotta da Maurizio Bonanno e prodotta da Il Cristallo per la regia di Patrizia Venturino.

Dopo aver ascoltato la ricostruzione di quanto accaduto e di cosa è stato fatto da parte dell’ingegner Sergio De Marco, direttore dell’Area operativa della Sorical; dopo aver evidenziato i disagi della frazione più debole della popolazione con il portavoce provinciale del Terzo Settore, Pino Conocchiella; l’intera seconda parte della nuova puntata di Quarto Potere ha ospitato una articolata intervista al sindaco di Vibo Valentia, Maria Limardo, con la quale sono stati chiariti i diversi aspetti, cosa è stato fatto e cosa di pensa di fare per evitare che simili emergenze si ripetano in maniera così socialmente drammatiche.

Quarto Potere va in onda come sempre di Radio Class ogni domenica alle ore 11.00 ed in replica il lunedì alle ore 7.00; si può seguire, non solo sulle frequenze radiofoniche, ma anche con il proprio smartphone scaricando la apposita app, oppure online cercando il sito  www.radioclass.fm

radio class frequenze

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Scatta l’allerta meteo e il Sindaco di Vibo Valentia emette l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole

Scatta l’allerta meteo e il Sindaco di Vibo Valentia emette l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole

da redazione
15 Ottobre 2025
223

La protezione Civile regionale ha attivato l'allerta meteo Arancione inseguito alle previsioni del tempo per la giornata di domani giovedì...

Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria

Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria

da patriziaventurino
13 Ottobre 2025
105

Lo stand ha riscosso un interesse straordinario da parte di studenti e visitatori di ogni età Grande successo per la...

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
140

Sono un’organizzazione internazionale di motociclisti volontari impegnati a proteggere e sostenere i bambini vittime di abusi, presenti anche a Reggio...

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

da redazione
5 Ottobre 2025
152

Eletto presidente l'agronomo Francesco La Bella Si è concluso il processo di rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e...

Prossimo
nozze di cana

Don Fiorillo, Gesù col suo operare porta gioia e ci invita a stare lontano da rigidità e riti sterili

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews