• Contatti
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
nozze di cana

Don Fiorillo, Gesù col suo operare porta gioia e ci invita a stare lontano da rigidità e riti sterili

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni ispirate alla pagina del Vangelo di domenica 16 gennaio

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, guarire gli uomini dalla loro ingratitudine è ben più difficile che guarirli dalle loro malattie fisiche

Don Fiorillo, guarire gli uomini dalla loro ingratitudine è ben più difficile che guarirli dalle loro malattie fisiche

12 Ottobre 2025
139
Don Fiorillo, fede e servizio vivono assieme o muoiono assieme

Don Fiorillo, fede e servizio vivono assieme o muoiono assieme

5 Ottobre 2025
141

Carissime/i,
oggi, nel cammino spirituale della seconda domenica del Tempo Ordinario, ci accompagna il vangelo di Giovanni (Gv 2,1-11).
Giovanni scrive (o meglio detta, perché non ci vede più) il suo Evangelo alla fine del primo secolo e, precisamente, nel 98 d.C.
Questo Evangelo, nella sua narrazione, presenta due livelli: storico e teologico.
Difatti in questa pagina abbiamo il racconto della festa di un matrimonio a Cana di Galilea con dei risvolti teologici ben evidenziati.

“In quel tempo vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: non hanno vino.”

Tutti hanno un ruolo in questa narrazione: Gesù, Maria, il maestro di tavola, i servi, il vino, le sei anfore vuote, ma degli sposi, i festeggiati, nessun cenno, tranne un amabile rimprovero, da parte del maestro di tavola, allo sposo all’arrivo del vino buono: Tu hai tenuto da parte il vino buono finora.
In questa storia qual è dunque il segno da leggere? Eccolo!

Giovanni, ricordiamoci, non parla di miracoli ma di segni: i miracoli si vedono, i segni si devono cercare nell’evento.
I segni nel vangelo di Giovanni sono sette. E questo, compiuto a Cana, è il primo dei sette. Apparentemente meno importante degli altri segni, ma, a ben riflettere, è il più significativo, perché Gesù, col suo operare, porta gioia, simboleggiata dal vino buono.
Lo sposo è Gesù e Maria, implorante, è il Resto d’Israele, quella porzione di popolo, animata da spirito profetico, che vede nella religione ufficiale del Tempio di Gerusalemme, con i suoi 613 precetti, la mortificazione dell’attesa messianica.

“Non hanno vino”. Scribi, Farisei, Sommi sacerdoti si preoccupano dei riti, delle carriere, dei compromessi con i Romani, del tesoro del Tempio, ma non dell’uomo “fatto ad immagine e somiglianza di Dio”.

“Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenente ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: riempite d’acqua le anfore; e le riempirono fino all’orlo.”

nozze di cana. piedimonte matese

Le sei anfore di pietra, segno di rigidità e di riti sterili, sono vuote, come vuoti sono i cuori dei maestri d’Israele… ma è giunto lo Sposo, col volto amabile, che ordina di riempirle d’acqua, perché quella acqua sarà il vino “bello” che letifica il cuore degli uomini.
Gesù con questo segno porta la buona notizia ed è questa: una religione nuova che lega cielo (Dio) e terra (uomini) con una gioia ed un amore senza fine.

Anche a noi, oggi, manca spesso il vino soprattutto quando:

  • non riusciamo a vedere, dentro le stanze buie della disperazione, feritoie di luce che danno senso alla vita;
  • copriamo il Vangelo della gioia con un velo di tristezza… e la gente fugge, perché non trova un significato vero alla propria esistenza;
  • presentiamo, alle volte, una religione dai riti freddi, dai musi lunghi, pieni di ansia e di inquietudine ,anziché la religione della gioia, della danza, della gratuità di Dio e dell’abbondanza del vino che riempie i nostri bicchieri vuoti.

Buona domenica nella gioia del Signore.
Don Giuseppe Fiorillo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, guarire gli uomini dalla loro ingratitudine è ben più difficile che guarirli dalle loro malattie fisiche

Don Fiorillo, guarire gli uomini dalla loro ingratitudine è ben più difficile che guarirli dalle loro malattie fisiche

da redazione
12 Ottobre 2025
139

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 12 ottobre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi, con questa pagina del...

Don Fiorillo, fede e servizio vivono assieme o muoiono assieme

Don Fiorillo, fede e servizio vivono assieme o muoiono assieme

da admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
141

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 5 ottobre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, il nostro mondo costruito sulle apparenze non ci fa vedere i tanti Lazzaro che popolano la terra

Don Fiorillo, il nostro mondo costruito sulle apparenze non ci fa vedere i tanti Lazzaro che popolano la terra

da admin_slgnwf75
29 Settembre 2025
147

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 28 settembre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

da redazione
21 Settembre 2025
130

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 21 settembre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, la liturgia di questa 25ª...

Prossimo
maho 6

Maho Beach, dove la sabbia incontra la pista. Adrenalina a mille e... aerei sopra le teste

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews