<p><em>Nella puntata in onda su Radio Class domani, domenica 23 gennaio alle ore 11.00, si parlerà anche di lavoro con il consigliere regionale Raffaele Mammoliti</em></p>



<!--more-->



<p>Il commissario dell’Asp di Vibo ;Valentia <strong>Maria Pompea Bernardi</strong> ;lascia la guida dell’Azienda sanitaria ;<strong>dopo solo un anno dal suo arrivo</strong>, avvenuto proprio a gennaio 2021. Il trasferimento voluto dal Governatore Roberto Occhiuto che l&#8217;ha voluta al dipartimento Salute della Regione per occuparsi<strong> di tutta l’area ospedaliera e dell’emergenza urgenza a livello regionale</strong>.</p>



<p>Lascia il territorio nel pieno della difficile quarta ondata della pandemia, ma il bilancio che fa ai microfoni di Quarto Potere è positivo per quanto realizzato sia pure in poco tempo ed in piena emergenza e con buone prospettive future.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/01/whatsapp-image-2022-01-22-at-17.28.18.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-887" /><figcaption>Antonio Talesa, Maria Bernardi, Elisabetta Tripodi</figcaption></figure>



<p>Ma non si parlerà solo di questo durante la nuova puntata di Quarto Potere, la trasmissione di approfondimento giornalistico realizzata e condotta da Maurizio Bonanno e prodotta da Il Cristallo per la regia di Patrizia Venturino. Nella seconda parte di parlerà, infatti, di lavoro prendendo spunto dall&#8217;iniziativa del consigliere regionale del PD, Raffaele Mammoliti.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/01/mammoliti.jpg?w=225" alt="" class="wp-image-787" /><figcaption>Raffaele Mammoliti</figcaption></figure>



<p>Con Mammoliti si è discusso del precariato, una condizione in cui vivono centinaia di lavoratori, per i quali il consigliere regionale punta alla proposta<strong> di un piano per il lavoro</strong> ;che guarderà anche agli ;<strong>inoccupati</strong>.</p>



<p>Di lavoro si è parlato anche con il<strong> ;presidente dell’Inps vibonese Sergio Pititto</strong>, ricordando che <strong>Vibo Valentia è la provincia </strong>con ;<strong>il più alto tasso di disoccupazione</strong>, mentre con <strong>Martino Ceravolo, il papà di Filippo,</strong> ;il 19enne di Soriano ucciso dalla mafia, si è posto il problema del <strong>diritto a un lavoro</strong> per i familiari della vittime della criminalità, un aspetto già previsto da apposite leggi, ma quasi sempre dimenticato.</p>



<p>Quarto Potere va in onda come sempre di Radio Class ogni domenica alle ore 11.00 ed in replica il lunedì alle ore 7.00; si può seguire, non solo sulle frequenze radiofoniche, ma anche con il proprio smartphone scaricando la apposita app, oppure online cercando il sito  ;<a href="http://www.radioclass.fm/">www.radioclass.fm</a></p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/01/radio-class-frequenze.jpg?w=720" alt="" class="wp-image-586" /></figure>

Inatteso cambio all’ASP di Vibo Valentia, a Quarto Potere il bilancio del commissario Maria Bernardi

- Categories: attualità
Related Content
Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia
da
redazione
5 Ottobre 2025
11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025
Aria gelida dalla Russia sulla Calabria, i termometri scendono anche sotto lo zero
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025