• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
gesu nella sinagoga

Don Fiorillo: oggi, tempo di globalizzazione e di conoscenze, è necessaria una fede matura

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Pensieri e riflessioni dalle pagine del Vangelo di domenica 23 gennaio

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
154
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
146

Carissime/i,
oggi la liturgia della terza domenica del tempo ordinario ci propone un collage di due testi: il prologo, cioè, l’incipit del vangelo di Luca (Lc 1,1-4) e la predicazione di Gesù nella Sinagoga di Nazareth (Lc 4,14-21)
Prologo:

attiliofiorillo

“Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, così anch’io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teofilo, in modo che tu possa renderti conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto“

Luca non ha conosciuto di persona Gesù, lo conoscerà attraverso l’apostolo Paolo, il quale dopo averlo catechizzato e battezzato, lo sceglie come compagno di viaggio e di predicazione alle genti.
Al tempo di Luca circolavano tanti scritti tra i primi cristiani ad opera di coloro che avevano conosciuto Gesù e, lui si propone, quindi, di organizzare il tutto con senso critico per rendere un servizio a Teofilo (amante di Dio). E Teofilo sono io, sei tu, siamo noi che non dobbiamo accontentarci delle quattro notizie apprese al catechismo della prima comunione.
Dobbiamo andare oltre per dare ragione agli altri della nostra fede, soprattutto oggi, tempo di globalizzazione e di apertura a tutte le conoscenze ed a tutte le fedi. Necessita, quindi, una fede matura!
“Quando ero bambino parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino, credevo da bambino. Ma, ora, divenuto uomo, ciò che era da bambino l’ho abbandonato” (Prima Corinzi 13,11).
Domandiamoci: siamo riusciti a realizzare, nel nostro percorso spirituale, l’operazione proposta da Paolo?

Predicazione di Gesù nella Sinagoga di Nazareth.
Gesù, dopo un tempo di assenza, ritorna al suo villaggio e, secondo il suo solito, di sabato partecipa alla liturgia sinagogale: ascolta un brano della Torah, in coro canta alcuni salmi, poi tocca lui, ospite, leggere e commentare la seconda lettura.
Ricevuto il rotolo del profeta Isaia lo apre e legge il testo messianico:

“Lo spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l’unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annunzio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi e proclamare l’anno di grazia del Signore” (Isaia 61,1-2)

images 1

Qui Gesù interrompe la lettura di Isaia .Chiude il rotolo e lo consegna all’inserviente; si siede e proclama la più breve ed autorevole omelia di tutti i tempi: “oggi in me si è compiuta questa scrittura che voi avete ascoltato“.
Gesù chiude il libro ed apre il libro della misericordia di Dio, del Dio della vita, che rompe i sigilli dei prigionieri, che porta allegria ai poveri, luce ai ciechi, gambe agli zoppi.
Gesù chiude il libro interrompendo la lettura di Isaia, perché Isaia prosegue con “l’annuncio di un giorno di vendetta per il nostro Dio“.
Il Dio di Gesù non è il dio degli eserciti, ma il dio dell’anno giubilare, nel quale i debiti vengono condonati, la giustizia siede al suo posto, i troni dei potenti abbassati, gli umili esaltati.
Oggi a noi questo Dio necessita; oggi questo Dio vogliamo invocare con forza:

“Vieni Signore!

Vieni di notte/,ma nel nostro cuore è sempre notte/: e, dunque, vieni sempre, Signore.
Vieni a liberarci/,noi siamo sempre più schiavi/: e, dunque, vieni sempre, Signore
.” (Maria Davide Turoldo)
Buona domenica.
Don Giuseppe Fiorillo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
154

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
146

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo
canarie 6

Le Canarie in crociera. Esperienza straordinaria tra bellezze naturali, storia, cultura, spiagge da sogno

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews