• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
giornatadellamemoria h1

Giornata della Memoria 2022, insieme all’UICI ricordiamo anche lo sterminio dei disabili (video)

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in eventi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo realizzato un video di memoria e soprattutto di riflessione e di proposte per non dimenticare questo altro atroce capitolo della barbarie nazista

Oggi 27 gennaio è la giornata in ricordo della Shoah e dei milioni di vittime di uno dei più grandi genocidi della storia.

Ti potrebbe anche piacere

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

12 Novembre 2025
126
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

77 anni fa, il 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli di Auschwitz e rivelavano al mondo, per la prima volta, la realtà del genocidio in tutto il suo orrore.

Il campo era stato evacuato e in parte distrutto dalle SS prima dell’arrivo dei russi. Le truppe sovietiche vi trovarono circa 7.000 sopravvissuti, insieme a corpi morti, abiti, scarpe, tonnellate di capelli, strumenti di tortura e di morte.

Nella sola “fabbrica della morte” furono uccisi almeno un milione di prigionieri: uomini, donne, bambini. Quasi tutti ebrei. Ma anche polacchi, Rom, Sinti, prigionieri di guerra sovietici, testimoni di Geova, appartenenti alla Massoneria e altri nemici della Germania di Hitler.

Spesso, quasi sempre, si dimentica che fu lo sterminio anche dei disabili.

Il 27 gennaio è la data scelta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per la “Giornata Internazionale della Commemorazione in Memoria delle Vittime della Shoah”, istituita il 1° novembre 2005 in occasione del 60esimo anniversario dalla liberazione dei campi di concentramento.

Rimasto sottotraccia per molti anni, lo sterminio nazista della persone con disabilità è emerso in tempi più recenti. Quello che forse pochi sanno è che quella contro le persone con disabilità, iniziata a metà degli anni ’30, fu la prima delle azioni disumane messe in campo dal regime nazista, poi sfociò nella follia inenarrabile che tutti conosciamo: la Shoah.

Se, com’è giusto che sia, questa data deve rappresentare un’occasione di riflessione su una storia che ci riguarda da vicino ed è ancora troppo recente per coloro che l’hanno vissuta e subita, è giusto ricordarla nella sua nefasta interezza. Per questo motivo, insieme alla delegazione provinciale dell’UICI, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, di Vibo Valentia, abbiamo realizzato un video di memoria e soprattutto di riflessione e di proposte per non dimenticare questo altro atroce capitolo della barbarie nazista.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

Il “Sole di Speranza” vince sulla pioggia: la Partita dei Sindaci è stato un evento di festa, sport e solidarietà (VIDEO)

Il “Sole di Speranza” vince sulla pioggia: la Partita dei Sindaci è stato un evento di festa, sport e solidarietà (VIDEO)

da Maurizio
10 Novembre 2025
280

È stato anche un momento di vero e proprio spettacolo. Perché l’organizzazione non ha fatto mancare niente. Le piccole cheerleader,...

Ha preso il via a Vibo Valentia il Festival delle Famiglie (VIDEO)

Ha preso il via a Vibo Valentia il Festival delle Famiglie (VIDEO)

da Maurizio
7 Novembre 2025
368

Una "tre giorni" di confronto a Palazzo Gagliardi su tematiche care alle famiglie, come la scuola e l’educazione https://www.youtube.com/watch?v=JnwpoJpsPVo A...

Prossimo
mino reitano 3

Mino Reitano, 13 anni fa ci lasciava un simbolo della Calabria più genuina

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews