• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
mino reitano 3

Mino Reitano, 13 anni fa ci lasciava un simbolo della Calabria più genuina

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in ricordi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un nostro ricordo oggi che ricorre l’anniversario della sua morte avvenuta ad Agrate Brianza, in provincia di Monza, il 27 gennaio del 2009

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

18 Agosto 2025
153
Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

17 Agosto 2025
878

Sono passati tredici anni dalla morte di Mino Reitano, avvenuta ad Agrate Brianza, in provincia di Monza, il 27 gennaio 2009.

calabria1

Conosciuto per la sua grande voce e uno stile inconfondibile, Mino Reitano è stato anche un raffinato autore di canzoni, alcune “donate” ad altri artisti, spaziando dalla bellissima “Una ragione di più” scritta insieme a Franco Califano ed interpretata da Ornella Vanoni, alla simpatica “La sveglia biricchina” trionfatrice allo Zecchino d’Oro.

Nato a San Pietro di Fiumara il 7 dicembre 1944, Mino Reitano resta nella memoria di tanta gente ed è ricordato con affetto da un pubblico vasto ed eterogeneo. Ancor di più, lo ricorda chi. come noi, ha avuto l’onore ed il piacere di conoscerlo personalmente ammirando la generosità, l’umiltà, l’allegria che trasmetteva in ogni momento.

Nel giorno del suo anniversario, ViViPress ha deciso di ricordarlo riproponendo l’articolo scritto 13 anni fa in occasione della sua morte per il giornale Monteleone, fondato e diretto da Felice Muscaglione, altro suo grande amico.

whatsapp image 2022 01 27 at 16.48.22

“Ho avuto l’onore di conoscere personalmente Mino Reitano. E di frequentarlo fuggevolmente durante i suoi blitz calabresi: sempre frenetico, passionale, generoso.

Tra un incontro e l’altro passavano degli anni, eppure la sua genuina spontaneità era tale che sembrava ci fossimo lasciati appena il giorno prima.

Lui già grande interprete ed ancor più grande autore, io giovane, piccolo disc-jockey di discoteche di provincia, eppure per lui non faceva differenza: ti trasmetteva quella sua vitalità straripante e dava la carica. Autore magnifico, indimenticabile quel brano per Ornella Vanoni, “Una ragione di più”, che proprio in questi mesi la grande cantante ha rielaborato in un’altra intensa interpretazione in coppia con una giovane emergente di talento come Giusy Ferreri; e poi, i suoi più grandi successi: “Avevo un cuore, che ti amava tanto”, (che lo lanciò nella grande ribalta della canzone italiana), “Una chitarra cento illusioni (che lo portò ai vertici della Hit Parade), “Era il tempo delle more” (con la quale vinse “Un disco per l’estate”); e poi, “Italia, Italia”, una canzone dai forti accenti popolari divenuta una sorta di inno nazionale parallelo, inno che con la sua irruente passione riuscì a far cantare in pubblico finanche al leader leghista Umberto Bossi, ma che soprattutto quando lo intonava nei suoi concerti in giro per il mondo faceva commuovere i milioni di emigranti che lo avevano eletto loro portavoce.

Mino Reitano era così: contagioso nel suo modo intenso, passionale di vivere ogni esperienza, spontaneo al punto da fare tenerezza per la apparente ingenuità; intelligente al punto da condire di straordinaria autoironia il suo personaggio pubblico, amato in ogni angolo del mondo.

mino reitano 2 1
mino reitano 1 1
busta n. 2315—- 1969
mino reitano 2

Per comprendere il tipo di rapporti che era capace di tenere con persone che non vedeva da anni ed erano semplicemente suoi compaesani, per capire la generosità con la quale si buttava a capo fitto nelle diverse iniziative, è bello ricordare un episodio personale, di alcuni anni fa: l’ultima volta che ci siamo incontrati.

Oltre alla musica, un’altra sua passione o divertimento era il calcio e spesso si dilettava a giocare con la nazionale cantanti ed attori organizzando manifestazioni per beneficenza. Una di questa la volle fare a Vibo Valentia.

Ecco, allora, ricordarsi di quel ragazzo vibonese conosciuto anni prima e che faceva il dj: mi fece contattare e concordare l’organizzazione dell’evento. Non pago, si fece dare il numero di telefono e da quel momento eccolo tempestarmi di chiamate. Incredibile, indimenticabile l’esordio alla sua prima telefonata: “Maurizio, sono Mino. Mino Reitano, ti ricordi di me?”.

E, una volta scoperto che il giovane dj conosciuto tempo fa nel frattempo era diventato giornalista, subito a programmare articoli, interviste, servizi: “Perché dobbiamo coinvolgere tutti… dobbiamo riempire lo stadio. Perché è per beneficenza che lo facciamo, capisci Maurizio?”, continuava a ripetermi telefonandomi tre, quattro volte al giorno.

E, come un vecchio parente, affettuoso anche se non ci si vede spesso, ecco il suo stupore nel sapere che quel giovane dj un po’ bohemienne si era trasformato in marito e padre; e subito la sue irruente passione pronta ad attivarsi, con la pretesa di portare sul terreno di gioco mio figlio Mattia: per conoscerlo, accarezzarlo e prenderlo per mano, portandolo al centro del campo in mezzo ai tanti fans che lo assediavano, per una stretta di mano, per una foto, un autografo mentre continuava a sorridere e scherzare con quel bimbo come se lo conoscesse da tempo.

Era questo Mino Reitano: generoso, passionale, spontaneo, romantico, irruento, capace di inaspettate attenzioni, intelligente e pieno di straodrinaria carica emotiva, coinvolgente… e grande artista. In una parola: calabrese!”.

Tags: calabriacanzonimino reitanomusica

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

da admin_slgnwf75
18 Agosto 2025
153

Da medico è stato il fondatore dell’epatologia in Calabria. Da studioso, un apprezzato cultore della storia normanna nell’Italia meridionale. Un...

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

da Maurizio
17 Agosto 2025
878

All'età di 89 anni è morto il re della Tv italiana. Uomo di spettacolo, showman, autore, volto Rai, attore, paroliere,...

L’ultimo saluto dell’associazione Radici per il Futuro ad uno dei suoi stimati fondatori

L’ultimo saluto dell’associazione Radici per il Futuro ad uno dei suoi stimati fondatori

da Maurizio
15 Agosto 2025
254

La Presidente Rosa Alba Nardo: "Amico affettuoso, il suo esempio ed il suo ricordo saranno sempre presenti in tutti noi"...

È venuto a mancare l’ex Direttore del Nucleo Industriale di Vibo Valentia, Giuseppe Augurusa

È venuto a mancare l’ex Direttore del Nucleo Industriale di Vibo Valentia, Giuseppe Augurusa

da Maurizio
9 Agosto 2025
1.7k

Ha lottato con dignità contro una lunga malattia. Il nostro ricordo di un uomo perbene, professionista competente di Maurizio Bonanno...

Prossimo
auto carabinieri

Rissa tra giovani adolescenti a Mileto, individuati e denunciati i responsabili

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews