[adrotate group="4"]

Mino Reitano, 13 anni fa ci lasciava un simbolo della Calabria più genuina

mino reitano 3

&NewLine;<p><em>Un nostro ricordo oggi che ricorre l’anniversario della sua morte avvenuta ad&nbsp&semi;Agrate Brianza&comma; in provincia di Monza&comma; il 27 gennaio del 2009<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Maurizio Bonanno<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono passati&nbsp&semi;tredici anni dalla morte di&nbsp&semi;<strong>Mino Reitano<&sol;strong>&comma; avvenuta ad&nbsp&semi;Agrate Brianza&comma; in provincia di Monza&comma; il 27 gennaio 2009&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Conosciuto per la sua&nbsp&semi;grande voce e uno stile inconfondibile&comma; Mino Reitano è stato anche un raffinato autore di canzoni&comma; alcune &OpenCurlyDoubleQuote;donate” ad altri artisti&comma; spaziando dalla bellissima &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Una ragione di più<&sol;em>” scritta insieme a&nbsp&semi;<strong>Franco Califano<&sol;strong>&nbsp&semi;ed interpretata da&nbsp&semi;<strong>Ornella Vanoni<&sol;strong>&comma; alla simpatica &OpenCurlyDoubleQuote;<em>La sveglia biricchina”<&sol;em> trionfatrice allo&nbsp&semi;<strong>Zecchino d’Oro<&sol;strong><em>&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nato a San Pietro di Fiumara il 7 dicembre 1944&comma; Mino Reitano resta nella memoria di tanta gente ed è ricordato con affetto da un pubblico vasto ed eterogeneo&period; Ancor di più&comma; lo ricorda chi&period; come noi&comma; ha avuto l&&num;8217&semi;onore ed il piacere di conoscerlo personalmente ammirando la generosità&comma; l&&num;8217&semi;umiltà&comma; l&&num;8217&semi;allegria che trasmetteva in ogni momento&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel giorno del suo anniversario&comma; ViViPress ha deciso di ricordarlo riproponendo l&&num;8217&semi;articolo scritto 13 anni fa in occasione della sua morte per il giornale <strong>Monteleone<&sol;strong>&comma; fondato e diretto da Felice Muscaglione&comma; altro suo grande amico&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;01&sol;whatsapp-image-2022-01-27-at-16&period;48&period;22&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-1029" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Ho avuto l&&num;8217&semi;onore di conoscere personalmente Mino Reitano&period; E di frequentarlo fuggevolmente durante i suoi blitz calabresi&colon; sempre frenetico&comma; passionale&comma; generoso&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra un incontro e l&&num;8217&semi;altro passavano degli anni&comma; eppure la sua genuina spontaneità era tale che sembrava ci fossimo lasciati appena il giorno prima&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lui già grande interprete ed ancor più grande autore&comma; io giovane&comma; piccolo disc-jockey di discoteche di provincia&comma; eppure per lui non faceva differenza&colon; ti trasmetteva quella sua vitalità straripante e dava la carica&period; Autore magnifico&comma; indimenticabile quel brano per Ornella Vanoni&comma; &&num;8220&semi;Una ragione di più&&num;8221&semi;&comma; che proprio in questi mesi la grande cantante ha rielaborato in un&&num;8217&semi;altra intensa interpretazione in coppia con una giovane emergente di talento come Giusy Ferreri&semi; e poi&comma; i suoi più grandi successi&colon; &&num;8220&semi;Avevo un cuore&comma; che ti amava tanto&&num;8221&semi;&comma; &lpar;che lo lanciò nella grande ribalta della canzone italiana&rpar;&comma; &&num;8220&semi;Una chitarra cento illusioni &lpar;che lo portò ai vertici della Hit Parade&rpar;&comma; &&num;8220&semi;Era il tempo delle more&&num;8221&semi; &lpar;con la quale vinse &&num;8220&semi;Un disco per l&&num;8217&semi;estate&&num;8221&semi;&rpar;&semi; e poi&comma; &&num;8220&semi;Italia&comma; Italia&&num;8221&semi;&comma; una canzone dai forti accenti popolari divenuta una sorta di inno nazionale parallelo&comma; inno che con la sua irruente passione riuscì a far cantare in pubblico finanche al leader leghista Umberto Bossi&comma; ma che soprattutto quando lo intonava nei suoi concerti in giro per il mondo faceva commuovere i milioni di emigranti che lo avevano eletto loro portavoce&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Mino Reitano era così&colon; contagioso nel suo modo intenso&comma; passionale di vivere ogni esperienza&comma; spontaneo al punto da fare tenerezza per la apparente ingenuità&semi; intelligente al punto da condire di straordinaria autoironia il suo personaggio pubblico&comma; amato in ogni angolo del mondo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"1041" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;01&sol;mino-reitano-2-1&period;jpg&quest;w&equals;230" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-1041" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"1039" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;01&sol;mino&lowbar;reitano-1-1&period;jpg&quest;w&equals;400" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-1039" &sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">busta n&period; 2315&&num;8212&semi;- 1969<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"1040" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;01&sol;mino&lowbar;reitano-2&period;jpg&quest;w&equals;376" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-1040" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per comprendere il tipo di rapporti che era capace di tenere con persone che non vedeva da anni ed erano semplicemente suoi compaesani&comma; per capire la generosità con la quale si buttava a capo fitto nelle diverse iniziative&comma; è bello ricordare un episodio personale&comma; di alcuni anni fa&colon; l’ultima volta che ci siamo incontrati&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oltre alla musica&comma; un’altra sua passione o divertimento era il calcio e spesso si dilettava a giocare con la nazionale cantanti ed attori organizzando manifestazioni per beneficenza&period; Una di questa la volle fare a Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco&comma; allora&comma; ricordarsi di quel ragazzo vibonese conosciuto anni prima e che faceva il dj&colon; mi fece contattare e concordare l’organizzazione dell’evento&period; Non pago&comma; si fece dare il numero di telefono e da quel momento eccolo tempestarmi di chiamate&period; Incredibile&comma; indimenticabile l’esordio alla sua prima telefonata&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Maurizio&comma; sono Mino&period; Mino Reitano&comma; ti ricordi di me&quest;”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E&comma; una volta scoperto che il giovane dj conosciuto tempo fa nel frattempo era diventato giornalista&comma; subito a programmare articoli&comma; interviste&comma; servizi&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Perché dobbiamo coinvolgere tutti… dobbiamo riempire lo stadio&period; Perché è per beneficenza che lo facciamo&comma; capisci Maurizio&quest;”&comma; continuava a ripetermi telefonandomi tre&comma; quattro volte al giorno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E&comma; come un vecchio parente&comma; affettuoso anche se non ci si vede spesso&comma; ecco il suo stupore nel sapere che quel giovane dj un po’ bohemienne si era trasformato in marito e padre&semi; e subito la sue irruente passione pronta ad attivarsi&comma; con la pretesa di portare sul terreno di gioco mio figlio Mattia&colon; per conoscerlo&comma; accarezzarlo e prenderlo per mano&comma; portandolo al centro del campo in mezzo ai tanti fans che lo assediavano&comma; per una stretta di mano&comma; per una foto&comma; un autografo mentre continuava a sorridere e scherzare con quel bimbo come se lo conoscesse da tempo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Era questo Mino Reitano&colon; generoso&comma; passionale&comma; spontaneo&comma; romantico&comma; irruento&comma; capace di inaspettate attenzioni&comma; intelligente e pieno di straodrinaria carica emotiva&comma; coinvolgente… e grande artista&period; In una parola&colon; calabrese&excl;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version