Da domani, annuncia l’esponente del governo Draghi, partirà il nuovo servizio di treno più bus. È un primo importante passo avanti
Ormai da anni l’Istituto Tecnico Nautico di Pizzo scontava la soppressione della fermata ferroviaria, che impediva la frequentazione agli studenti provenienti da zone limitrofe o da altre regioni. tante sono state nel tempo le iniziative per evidenziare questa anomalia ed in particolare il preside Francesco Vinci da tempo evidenzia in ogni sede ed in ogni occasione questa necessità.
Se ne è fatta carico Dalila Nesci, parlamentare calabrese ed attuale Sottosegretario al Sud: “Sin dall’inizio del mio incarico – ha ricordato – ho lavorato a una soluzione e, anche in occasione della visita del Presidente Mattarella per l’inaugurazione dell’anno scolastico, ho sollevato la questione del collegamento con l’Istituto”.
Adesso, l’annuncio: “Dopo diverse interlocuzioni con i soggetti coinvolti, finalmente domani partirà il nuovo servizio di treno più bus per raggiungere l’Istituto Tecnico Nautico di Pizzo. Il collegamento sarà effettuato tramite treni e navette bus con hub dalla stazione di Vibo Valentia – Pizzo e l’Istituto Nautico 1874. Il nuovo servizio accorcia le distanze tra l’hub ferroviario e i collegamenti dalla Stazione Fs di Vibo Valentia – Pizzo all’Istituto Nautico, in orario utile per seguire le lezioni e soddisfare così le esigenze degli studenti”.
“L’Istituto Tecnico Nautico di Pizzo – precisa Dalila Nesci – rappresenta un’eccellenza a livello nazionale sul piano della formazione nel settore del trasporto marittimo e, per questo, è scelto da sempre più studenti provenienti non solo dalla Calabria ma da tutta Italia. Dopo tanti anni, finalmente da domani gli studenti avranno la possibilità di raggiungere l’Istituto Nautico di Pizzo, un’eccellenza della Calabria che è nostro dovere valorizzare”.
Infine, la promessa: “Continueremo a lavorare per potenziare le infrastrutture e rafforzare la viabilità al Mezzogiorno con l’obiettivo di garantire i servizi essenziali a tutti i cittadini”.
È un primo importante passo avanti, ma non può bastare: è possibile, infatti, realizzare una piattaforma per la fermata col treno davanti l’istituto perché è fattibile ed a costo contenuto