<p><em>In riferimento a quanto apparso sul web, relativamente ai Parchi archeologici della Città, l&#8217;amministrazione comunale ha inteso precisare</em></p>



<p>di Marcello Bardi</p>



<!--more-->



<p>Benedetto il web e chi ha consentito che tutti, proprio tutti potessero avere la parola, per quanto il buon Umberto Eco non avesse poi tutti i torti!</p>



<p>Ma se il web è ormai una giungla virtuale, inevitabile è che vi siano anche i &#8220;leoni virtuali&#8221;, quelli da tastiera che alimentano e si alimentano grazie al fiorire di polemiche. In questo Vibo Valentia è un &#8220;luogo eletto&#8221;. C&#8217;è da proporre, una volta ultimato il ciclo di Capitale Italiana del Libro, che si nomini la città quale Capitale delle polemiche (ma consentiteci di mantenere la minuscola&#8230;)</p>



<p>Ed allora, ecco pronto un nuovo fronte di discussione, un nuovo fiorire in quella giungla del web. Questo volta, però, l&#8217;amministrazione comunale vibonese ha preferito rispondere e precisare, chiarire ed informare. E così, è stata predisposta una nota di chiarimento a proposito del tema così caro al mondo accademico-intellettuale vibonese: i parchi archeologici della città.</p>



<p>L&#8217;assessorato comunale alla Cultura, guidato da Daniela Rotino, ha inviato una nota con la quale si chiarisce quanto si fa ed è stato fatto in proposito.</p>



<p>&#8220;Periodicamente vengono effettuati appositi sopralluoghi presso i vari siti, congiuntamente a personale della ; Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia, così come è avvenuto giorno 12 Gennaio u.s. alla presenza del funzionario Dott. Michele Mazza&#8221;.</p>



<p>&#8220;Il Comune &#8211; si dà dunque notizia &#8211; ha provveduto a sistemare ; i cancelli del <strong>Parco di Sant&#8217;Aloe,</strong> divelti e vandalizzati, e a ripulire le aree di accesso. Sono state, inoltre, avviate le procedure per il diserbo e in seguito si avvieranno i lavori di sistemazione dei mosaici.</p>



<p>Il <strong>parco di San Leoluca</strong> è stato aperto e reso fruibile già durante le manifestazioni estive svolte in quell&#8217;area; occasione che ha consentito ; ;ad un archeologo dell&#8217;associazione ;di offrire ai vari ospiti presenti esaustive informazioni sui reperti ivi presenti, nonché, su richiesta degli interessati e con le medesime modalità, sui reperti del <strong>Parco delle Rimembranze</strong>.</p>



<p>Per quanto riguarda gli altri parchi, alcuni sono in attesa di lavori di sistemazione, ;come il <strong>castello di Bivona</strong>, dove sono stati programmati degli interventi che attualmente sono in fase ; preliminare&#8221;.</p>



<p>Ciò chiarito, sebbene non si faccia menzione di relativamente al <strong>Parco del Cofino</strong>, il comunicato dell&#8217;assessorato aggiunge altri particolari: &#8220;Si ritiene opportuno sottolineare che si sta provvedendo alla completa ; fruizione di tutte le aree, sotto la vigile supervisione della Soprintendenza. Finora due associazioni fra quelle ammesse alla gestione hanno firmato la relativa convenzione.</p>



<p>Di tali evidenze l’Assessore alla Cultura ha relazionato in sede di seduta della competente commissione consiliare, di cui una relazione scritta è stata consegnata ai giornalisti presenti in aula&#8221;.</p>



<p>La conclusione non può che essere ovvia: &#8220;Pertanto le polemiche innescate sul web appaiono del tutto sterili e privi di fondamento&#8221;.</p>

Vibo Valentia Capitale delle polemiche, sui Parchi Archeologici le precisazioni del Comune

- Categories: città e ambiente
- Tags: castello di bivonaparco archeologicoVibo Valentiaweb
Related Content
L'UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città
da
Maurizio
6 Ottobre 2025
È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)
da
patriziaventurino
6 Ottobre 2025
Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento nell'area del Pollino
da
redazione
2 Ottobre 2025
Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere
da
redazione
2 Ottobre 2025