• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
whatsapp image 2022 02 02 at 14.19.06

A Mileto apre il laboratorio di Chimica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà l’unico laboratorio di analisi alimentare di questo tipo in Calabria. Soddisfatto il sindaco Giordano: “Un grande risultato per Mileto”

Il prossimo 7 febbraio a Mileto, presso la Sezione Provinciale di Vibo Valentia dell’Istituto Zooprofilattico
Sperimentale del Mezzogiorno
, ci sarà l’apertura e l’accreditamento di un laboratorio chimico che arricchisce i servizi erogati alla Regione Calabria per la garanzia della salubrità degli alimenti.
In particolare, grazie ai metodi di ricerca di alcuni residui (aflatossine nei vegetali e metalli pesanti) e contaminanti (istamina nei prodotti della pesca) il nuovo e innovativo laboratorio dell’IZSM, intende soddisfare le richieste operative del vicino Posto di Controllo Frontaliero del Porto di Gioia Tauro favorendo, in tal modo, la migliore efficienza dello stesso. Inoltre, altri due esami (clenbuterolo e aflatossina M1), soddisfano alcune richieste dettate dal Piano Nazione Residui.
“Oggi la Calabria acquisisce un grande merito – ha dichiarato il Direttore Generale dell’IZSM, Antonio Limone – quello di avere un avamposto di controllo limitrofo al porto. L’apertura di un nostro laboratorio di chimica in prossimità di uno svincolo così importante e strategico come il porto di Gioia Tauro, risolve una annosa questione decennale: annullare le distanze e abbattere i costi. Immaginate il risparmio economico che si avrà velocizzando lo scarico e la partenza delle merci alimentari. Sono molto soddisfatto di questa operazione che crea una sinergia sempre più ampia tra l’Istituto Zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno e la Regione Calabria”.
“Ringrazio il Direttore Antonio Limone dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e la Regione Calabria per aver dotato il Comune di Mileto prima e l’intero territorio regionale di un laboratorio di analisi alimentari all’avanguardia e con un’ampia giurisdizione – dal canto suo ha affermato il Sindaco di Mileto, Salvatore Giordano – Esprimo oltre alla mia gratitudine, la soddisfazione per questa importante istituzione, che serve a far recuperare a Mileto la centralità meritata. Devo anche sottolineare la scelta felice di avere negli anni dato la disponibilità all’Istituto Zooprofilattico di Portici di istituire a Mileto una sede zonale. Oggi con questo importante strumento le analisi alimentari di tutti i prodotti pervenuti al Porto di Gioia Tauro troveranno soluzione in loco, con il miglioramento dei traffici e con ricadute economiche e sociali evitando di andare a Salerno. Mi auguro a questo punto che questa scelta sia di buon auspicio per ulteriori investimenti sul territorio
comunale a vantaggio di una più equa distribuzione dei servizi”.
“Con i primi esami velocizzeremo lo svincolo delle merci – ha aggiunto Giuseppe Lucifora, medico veterinario e Direttore del laboratorio – Con l’apertura del laboratorio di chimica renderemo un servizio e saremo funzionali alla Regione Calabria considerato il controllo che faremo anche sugli alimenti di provenienza da Paesi terzi. Un dato non trascurabile per decongestionare e velocizzare lo svincolo delle merci di un porto di rilevanza strategica come quello di Gioia Tauro”.
“Un laboratorio innovativo che è l’inizio di un percorso per ampliare i controlli eseguiti in Calabria nell’ambito dei piani nazionali – ha concluso Pasquale Gallo, supervisore del laboratorio e direttore del Dipartimento di chimica dell’IZSM – Abbiamo portato in accreditamento sette metodi di prova per l’analisi di micro-tossine, metalli pesanti e sostanze vitate negli alimenti. Il nuovo laboratorio dell’IZSM Calabria, costituisce un polo per le analisi chimiche di controllo ufficiale degli alimenti che non esisteva”.

Ti potrebbe anche piacere

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

1 Agosto 2025
104
partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

30 Luglio 2025
104
attiliofiorillo
Tags: miletoporto Gioia Tauro

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

da patriziaventurino
1 Agosto 2025
104

Un momento di confronto e progettualità per il rilancio del territorio, in particolare delle località costiere, dei borghi storici e...

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
104

Si raccomanda la massima prudenza alla guida, in particolare in presenza di operai e mezzi lungo le carreggiate Sono partiti...

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
103

A darne l'annuncio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini Il consiglio di amministrazione della società Stretto di...

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

da Maurizio
29 Luglio 2025
224

Continuano a pervenire in redazione le segnalazioni dei cittadini che denunciano situazione di degrado e abbandono e chiedono l'intervento di...

Prossimo
sanremo 2022

Sanremo secondo round... non pervenuto! Una serata in frenata

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews