• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
sanremo 2022

Sanremo secondo round… non pervenuto! Una serata in frenata

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Elisa si stacca dal piattume e vince facile, ma… Fiorello? Quando arriva Fiorello?

Forse era inevitabile. Dopo la parenza scintillante della prima serata, ripetersi era difficile, impossibile.

Ti potrebbe anche piacere

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

31 Luglio 2025
116
Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

31 Luglio 2025
130

Forse è giusto così. Se Sanremo è la rappresentazione nazionalpopolare di ciò che siamo, era opportuno un ritorno alla normalità, a ricordarci che vivere non è ogni giorno una passeggiata spensierata, tra fuochi d’artificio e cotillons. E che non si può andare sempre di corsa; bisogna rallentare frenare.

kairos4

E la frenata c’è stata. La seconda serata della kermesse sanremese ha regalato lentezze, farraginosità, un ritorno alla normalità che forse – forse – può risultare rassicurante.

Si parte e subito ricordando i fasti della serata precedente, si attende il botto che scuote. Manca Fiorello e tutti a chiedersi quando arriva Fiorello.

Amadeus è il solito padrone di casa: accogliente, gentile ma dal passo lento. È un bravo maggiordomo e come tale sa essere una valida spalla: risponde a tono agli stimoli che riceve, ma se questi non arrivano… manca Fiorello: quando arriva Fiorello?

Non c’è ritmo, non c’è sobbalzo. Tutto fila piatto, manca la scossa, manca Fiorello… e allora, ecco a chiedersi quando arriva Fiorello.

L’insieme è un ritorno alla normalità, tutto è compassato, liscio, piatto, orizzontale. Manca l’impennata, manca lo scatto. Manca Fiorello: quando arriva Fiorello?

E la gara?

Piatta. Piatta anche la gara.

elisa

In questo piattume si erge a protagonista assoluta Elisa, si staglia una spanna, anche di più, sopra tutti: ha stile, voce, presenza scenica, anche mestiere (com’è giusto che sia) presentando una canzone che a Sanremo calza come una comoda pantofola. È all’altezza Emma, con quella sua voce grintosa e intensa. Non delude Fabrizio Moro, poetico. E poi?

emma

Vuoto. Nulla. Forse capiterà che ci porteremo fino all’estate il brano della Rettore: adesso appare fuori stagione, ma questa stagione passerà presto ed allora si potrà trovare ristoro mettendo questo Ditonellapiaga…

Qualità livellata verso il basso in questa seconda serata. Forse perché alla lunga trovare 25 artisti e relative canzoni tutti all’altezza non è facile?

moro

A smentire questo dubbio, il fuori programma dedicato alla prossime Olimpiadi Invernali in Italia con la scelta popolare dell’inno intonato da due interpreti. Già le guardi scendere e rifletti: allora classe e stile se ne trova ancora? Malika Ayane è splendida, classe immensa, mostra autorevolezza in ogni gesto al punto da far fare un figurone anche ad Arisa. Quando poi entrambe cantano, ti rendi conto che con cantanti di questo livello qualunque canzone diventa piacevole.

malika arisa

Scusate, se vado controcorrente, ma…

I miei limiti culturali vengono fuori puntualmente quando si tratta di seguire le performances di Checco Zalone. La sua presenza all’Ariston ha ridato fiato agli intenditori, agli intellettuali tristi che con Zalone finalmente ridono. E trovano modo di pontificare, di dare slancio alla loro lettura colta del significato profondo che si nasconde dietro questo straordinario comico. Io però non riesco a ridere. Forse, più tardi, dopo aver digerito il messaggio intrinseco delle sue performances, riuscirò a riflettere sull’ironia che si nasconde sotto il velo del suo sarcasmo ed un sorriso spunterà. Capisco perché piace a chi se ne intende: tratta tematiche forti, fa lo scorretto strizzando l’occhio al politically correct. È, insomma, scorrettamente corretto ed ha accontentato quanti finalmente hanno sospirato soddisfatti nel vederlo sul palcoscenico dell’Ariston. A me, invece, manca Fiorello. Quando arriva Fiorello?

con zalone

Intanto, tutto continua ad essere lento, non c’è ritmo… mi cala la palpebra. E non arriva Fiorello!

Poi, finalmente, il sussulto, la scossa.

Compare la classifica della sala stampa: chi se ne capisce ha scelto e decretato.

Che Elisa trionfasse nella serata del piattume era scontato, meno che piacesse Elisa nell’insieme delle proposte. Eppure la classifica generale dà queste prime sentenze: in testa Elisa – ci sta, anche se preferisco Mahmood e Blanco – ma appare sopravvalutata la Rappresentante di lista così come pure D’Amico; Morandi rimane l’eterno ragazzo che piace a tutti e in ogni tempo.

È questo Sanremo. Perché Sanremo è Sanremo. Ma… quando arriva Fiorello?

Tags: amadeuschecco zaloneelisafestivalsanremo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
116

Appuntamento l’8 agosto con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori. L’evento entra nel circuito del “Cammino del Normanno” del Parco...

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

da redazione
31 Luglio 2025
130

Per individuarli, Fee Italia ha definito con Confagricoltura 67 indicatori che vanno a comporre le 16 macro-aree in grado di fotografare le...

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
397

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
139

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Prossimo
comunivcato stampa foto

Operazione della Squadra Mobile di Vibo Valentia, armi ritirate e due persone denunciate

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews