<p><em>Erano stati donati alla città dai giovani di Confindustria. A darne notizia, l’assessore Giovanni Russo</em></p>



<!--more-->



<p>Un vandalismo becero e insolente sta ammorbando la città di Vibo Valentia, più virale e pericoloso dello stesso coronavirus, imbecilli allo stato brado che deturpano e violentano quanto di possibilmente bello e significativo ci possa essere tra le vie di una città in preda ad un degrado morale e civile. </p>



<p>Dopo che qualcuno ha tranciato l’Albero della Legalità, adesso è toccato ali alberi di ulivo posizionati sul centralissimo Corso Vittorio Emanuele che i giovani di Confindustria Vibo hanno donato alla città lo scorso anno. Questi stupidi vandali, ne hanno spezzato i rami abbandonandoli poi lungo la via.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/02/ulivi-corso-vibo-2.jpg?w=528" alt="" class="wp-image-1243" /></figure>



<p>A darne notizia, l’assessore Giovanni Russo con un post sul suo profilo social: “Un episodio incomprensibile &#8211; ha, tra l&#8217;altro, dichiarato &#8211; che la dice lunga sulla cattiveria di chi non sa come passare il tempo libero e cerca di farsi notare prendendo di mira anche il verde urbano”.</p>

Ancora atti di vandalismo a Vibo Valentia. Spezzati gli ulivi di corso Vittorio Emanuele

- Categories: città e ambiente
- Tags: confindustriavandaliVibo Valentia
Related Content
L'UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città
da
Maurizio
6 Ottobre 2025
È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)
da
patriziaventurino
6 Ottobre 2025
Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento nell'area del Pollino
da
redazione
2 Ottobre 2025
Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere
da
redazione
2 Ottobre 2025