• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
antonio lo schiavo 1

Erosione costiera, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo presenta un’interrogazione

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La richiesta è che «Sia priorità della Regione»

«Ho protocollato l’interrogazione, rivolta al presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto, avente ad oggetto lo stato di attuazione degli interventi a tutela del litorale calabrese dall’azione dell’erosione costiera. Un tema particolarmente sentito e problematico in moltissime località turistiche, ma anche negli insediamenti urbani costieri, che da anni si trovano a dover fronteggiare un fenomeno rispetto al quale vi è necessità di interventi decisi e non più rinviabili».

Ti potrebbe anche piacere

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

31 Luglio 2025
253
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Il centrosinistra si ricompatta intorno al sindaco, ma l’opposizione boccia il primo anno di Romeo

31 Luglio 2025
156

A darne notizia è lo stesso consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, rendendo nota la presentazione dell’interrogazione a risposta scritta rivolta al presidente della Regione sul fenomeno dell’erosione costiera già annunciata nei giorni scorsi.

calabria1

Nella premessa dell’interrogazione Lo Schiavo chiarisce, tra l’altro, che “la salvaguardia delle spiagge e quindi la difesa delle coste dall’azione delle mareggiate, essendo ambito che attiene non solo alla tutela dell’ambiente ma anche allo sviluppo economico e turistico, costituisce una priorità dell’azione politico-amministrativa della Regione Calabria; si segnalano particolari criticità nelle località della costa tirrenica centro-meridionale come Pizzo, Tropea, Nicotera nel Vibonese, Villa San Giovanni, Punta Pellaro, Bocale nel Reggino, oltre che del litorale ionico come Cirò Marina nel Crotonese, ma nessuna provincia può ritenersi esente da tale problematica; il fenomeno subisce un costante aggravamento dovuto ad una serie di cause di tipo naturale ed antropico rispetto alle quali il Tavolo nazionale sull’erosione costiera con il coordinamento tecnico dell’Ispra ha predisposto ed approvato nel 2018 le linee guida per la difesa della costa dai fenomeni di erosione e dagli effetti dei cambiamenti climatici”.

Sempre nell’interrogazione presentata, si osserva inoltre che: “sono continui gli appelli ad intervenire di associazioni di categoria e singoli operatori turistici in vista dell’approssimarsi della stagione estiva; il dipartimento e l’autorità di bacino regionale hanno predisposto un “Master plan  degli interventi di mitigazione del rischio di erosione costiera in Calabria” nel 2014; le finalità degli interventi in esso contenuti sono state oggetto dell’Accordo di programma quadro (Apq) siglato tra la Regione Calabria, il ministero dello Sviluppo economico ed il ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare; con delibera del comitato istituzionale nel 2016 è stato adottato il piano di bacino stralcio di erosione costiera (Psec); con delibera di G.R. n. 355 del 31.07.2017 sono stati indicati gli interventi in difesa del suolo a valere sui fondi POR che prevedono la messa in sicurezza di 43 chilometri di costa entro il 2023”.

Quindi, si chiede di conoscere: “Lo stato di attuazione degli interventi relativi alla delibera di G.R. n. 355; quali sono le determinazioni assunte in sede di Tavolo tecnico, se si è pensato in particolare di allargare il suddetto organismo anche alle professioni tecniche; qual è lo stato di impiego dei finanziamenti previsti dall’Accordo di programma quadro 2016, nonché di quelli dell’Autorità di bacino distrettuale Appennino meridionale e di quelli direttamente riconducibili alla Regione come l’Fsc o il Por; se non si ritiene di aggiornare il Master Plan degli interventi di mitigazione del rischio di erosione costiera in Calabria adeguandoli alle linee guida predisposte dal tavolo Nazionale sull’erosione costiera”.

Tags: Antonio Lo Schiavoerosione costieraregione calabria

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
253

Pur essendo un gesto rischioso, Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Il centrosinistra si ricompatta intorno al sindaco, ma l’opposizione boccia il primo anno di Romeo

da redazione
31 Luglio 2025
156

Seduta di Consiglio comunale senza colpì di scena (ma Democratici e Riformisti dov'erano?), ma il centrodestra produce un documento unitario...

Stabilizzazione tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, dopo Forza Italia è il PD che chiede atti concreti per la stabilizzazione

da redazione
31 Luglio 2025
167

Teresa Esposito: "Situazione insostenibile, subito atti concreti per la stabilizzazione" Schinella: “Disponibile a fare il vicepresidente anche solo per quindici...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, Forza Italia chiede al Presidente un atto di coraggio

da redazione
30 Luglio 2025
161

Le risorse messe a disposizione dalla Regione Calabria vanno utilizzate ora Il Coordinamento Provinciale di Forza Italia di Vibo Valentia,...

Prossimo
ee385d8d 3ad9 4149 9567 b8140f67dff1

Guardia Costiera e ROAN sorprendono pescatori a catturare il bianchetto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews