Itinerari di viaggio da sogno suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress
di Liliana Carla Bettini
Conosciuta come il “Giardino galleggiante dell’Atlantico”, Madeira è stata per molti anni una delle mete turistiche preferite dagli inglesi.
Un tempo parco giochi per i ricchi e famosi, oggi voli low cost e una vasta gamma di opzioni di alloggio ha reso Madeira accessibile a tutti.
Situata nell’Oceano Atlantico, a 600 km dal Marocco, quest’isola portoghese è il prodotto di eruzioni vulcaniche di molti milioni di anni fa. Le cime vulcaniche sono una caratteristica importante del paesaggio montuoso di Madeira e il ricco suolo, insieme al clima temperato, sono responsabili della profusione di splendidi fiori che sbocciano durante tutto l’anno. L’annuale Festival dei fiori è una meravigliosa celebrazione che annuncia l’arrivo della primavera e i favolosi fiori e piante che crescono sull’isola.
L’affascinante capitale Funchal, situata sulla riparata costa meridionale dell’isola, è il fulcro dell’isola. Ho particolarmente amato il vivace mix di vecchio e nuovo, un vivace quartiere commerciale e una pittoresca “città vecchia” di negozi, ristoranti e caffè.
Le strade acciottolate si arrampicano ripide fino alle montagne circostanti.
Adoro il mercato locale e il Mercado dos Lavradores, coperto di Funchal, pullula di prodotti dell’isola ed è un ottimo posto per acquistare fiori, prodotti freschi e souvenir.
Mentre passeggi nella colorata sala dei fiori vedrai alcuni negozianti locali ancora vestiti in costume nazionale.
Una delle attrazioni turistiche più apprezzate è la salita in funivia al Monte Palace Madeira.
Partendo dal centro storico di Funchal, il percorso ti porta sopra la città fino ai famosi giardini tropicali del Monte Palace con viste mozzafiato.
Il Monte Palace Madeira occupa una superficie di 70.000 mq e ospita una vasta collezione di piante esotiche, provenienti da tutto il mondo, insieme a cigni e anatre, che popolano il lago centrale, e pavoni e galline che, invece, camminano libere.
Il Museo Monte Palace Madeira è uno spazio espositivo immerso nella splendida cornice di un giardino tropicale. Ci sono tre piani, due dei quali sono dedicati alla scultura e il terzo ospita una collezione di minerali unica, raccolta dai quattro angoli del mondo.
L’esposizione intitolata “Passione africana” mostra parte di una collezione di sculture contemporanee dello Zimbabwe dal 1966 al 1969. Più di 1000 sculture sono distribuite su due piani del museo.
“I segreti di Madre Natura”, al piano inferiore, espone con orgoglio una delle più belle collezioni private di minerali, prevalentemente provenienti da Brasile, Portogallo, Sud Africa, Zambia, Perù, Argentina e Nord America.
Una delle caratteristiche più interessanti del Monte Palace Madeira è l’esistenza di una vasta collezione, considerata una delle più importanti del paese dopo quella del Museo Nazionale delle Piastrelle, di piastrelle ispano-moresche del XV e XVI secolo e pannelli prodotti in Portogallo dal XVI al XX secolo.
I giardini sono una delizia di grotte e cascate, laghi e fontane e splendidi spettacoli floreali.
Un modo alternativo per tornare a Funchal è provare i tradizionali “cestinos” di vimini che ti riporteranno giù per la collina fino al sobborgo di Livramento.
Questo mezzo di trasporto è apparso negli anni ’50 dell’Ottocento come un modo semplice e veloce per gli abitanti del villaggio di Monte di viaggiare lungo la ripida collina fino a Funchal.
Due uomini, vestiti con un tradizionale costume bianco con caratteristici cappelli di paglia, guidano lo slittino, usando solo la suola di gomma delle scarpe come freni!!
Per saperne di più sulla storia colorata di Madeira, visita “The Madeira Story“, un museo interattivo nel cuore del centro storico di Funchal.
Puoi seguire una linea temporale che ripercorre lo sviluppo e la storia dell’isola nel corso degli anni.
Dagli anni turbolenti della pirateria e della guerra, quando Madeira era considerata un bene prezioso per le rotte commerciali, al turismo moderno.
Scopri la vasta rete di canali di irrigazione dell’acqua, noti come “levadas“, costruiti utilizzando il lavoro degli schiavi.
Ripercorri la storia e la produzione delle famose esportazioni dell’isola, il vino di Madeira e dai uno sguardo nostalgico al famoso idrovolante che operava da Southampton di proprietà di Aquila Airways.
È stato questo servizio che ha attirato i ricchi e famosi a Madeira e ha posto le basi per far diventare l’isola una destinazione di vacanza di lusso.
Parlando di lusso, non troverai un hotel più sontuoso del famoso Palazzo di Belmond Reid, che accoglie ospiti da oltre 100 anni.
Se soggiornare lì va oltre il tuo budget, posso consigliarti di prendere un tè pomeridiano per un’esperienza davvero speciale.
Funchal si distingue per le sue montagne ma anche per le sue spiagge, come il complesso Barreirinha, situato alla fine della parte vecchia della città e che offre una piscina di acqua salata.
Altre spiagge come Ponta Gorda offrono scenari mozzafiato, per non parlare delle località più remote come Porto Santo.