• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
guardia di finanza posto di blocco

Crotone, in amministrazione giudiziaria uno dei principali istituti di credito

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È la conseguenza di un’operazione del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Crotone sotto il coordinamento della DDA di Catanzaro

I militari della Guardia di Finanza del Nucleo Speciale Polizia Valutaria e del Comando Provinciale di Crotone, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione ad un decreto di applicazione della misura dell’Amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche e delle aziende, nei confronti di uno dei maggiori istituti di credito operante sul territorio calabrese, la BCC del Crotonese.
Si tratta di un provvedimento di natura cautelare, nell’ambito del cosiddetto “Codice Antimafia”, dal Tribunale di Catanzaro, sulla base delle indagini svolte dalle Fiamme Gialle.
In particolare, attraverso le investigazioni è stato ricostruito come la banca sarebbe stata lo strumento grazie al quale esponenti di spicco della ‘ndrangheta, anche indirettamente, avrebbero avuto libero accesso all’utilizzo del sistema bancario; beneficiato di forme di agevolazione che la banca riconosce ai propri soci (quali ad esempio
apertura di conti corrente, erogazione di credito, investimento di capitali); partecipato alla vita sociale attraverso
l’espressione del consenso sulla elezione degli organi sociali; eluso le stringenti maglie della normativa
antiriciclaggio, agevolati dalle modalità di gestione, a tutti i livelli, dell’istituto di credito (ad esempio attraverso
l’assegnazione alla clientela di un basso livello di rischio di riciclaggio, la compilazione lacunosa di questionari
di adeguata verifica nei confronti dei clienti e l’omessa segnalazione di operazioni sospette nonostante ne
ricorressero i presupposti).
Negli ambienti investigativi si sottolinea come il contenuto e lo scopo della misura, particolarmente rilevante in quanto eseguita nei confronti di un Istituto di credito con una significativa estensione in termini di raccolta ed impieghi, sia anzitutto quello di tutelare la clientela “sana” della banca, realizzando un programma di sostegno e risanamento dell’attività di impresa, finalizzato a rimuovere le situazioni esponenziali dell’infiltrazione della criminalità organizzata e degli altri soggetti pericolosi nell’azienda.

Ti potrebbe anche piacere

Arrestata la presunta responsabile della morte di un uomo nel gennaio 2023 a Gioia Tauro (VIDEO)

Arrestata la presunta responsabile della morte di un uomo nel gennaio 2023 a Gioia Tauro (VIDEO)

30 Luglio 2025
105
Operazione “Skyhawknet”. Nuove frontiere nella tutela doganale

Operazione “Skyhawknet”. Nuove frontiere nella tutela doganale

30 Luglio 2025
104
attiliofiorillo
Tags: guardia di finanza

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Arrestata la presunta responsabile della morte di un uomo nel gennaio 2023 a Gioia Tauro (VIDEO)

Arrestata la presunta responsabile della morte di un uomo nel gennaio 2023 a Gioia Tauro (VIDEO)

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
105

In un primo momento sembrava trattarsi di un malore ma il comportamento della donna e le indagini avviate dai carabinieri...

Operazione “Skyhawknet”. Nuove frontiere nella tutela doganale

Operazione “Skyhawknet”. Nuove frontiere nella tutela doganale

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
104

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza hanno consolidato la collaborazione finalizzata al contrasto delle frodi...

Incendiato un escavatore nel cantiere di Santa Trada

Incendiato un escavatore nel cantiere di Santa Trada

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
103

Si tratterebbe con tutta probabilità di un atto doloso: lo sfogo del sindaco Giusy Caminiti Si tratterebbe con tutta probabilità...

Concluse le indagini nei confronti di 51 persone accusate di falso, per il conseguimento di assegni o pensioni di invalidità civile

Concluse le indagini nei confronti di 51 persone accusate di falso, per il conseguimento di assegni o pensioni di invalidità civile

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
106

Avrebbero indotto in inganno i periti presentando certificati medici falsificati nei ricorsi presso il Tribunale - Sezione Lavoro di Reggio...

Prossimo
a pizzo

Pizzo, individuato l'autore dei furti nelle chiese

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews