[adrotate group="4"]

La Capitale del Libro ha il suo “Salotto della Cultura. Il CEV inaugura la sede della Microeditoria

L’Amministrazione comunale ha affidato al Comitato degli Editori il piano terra di Palazzo Gagliardi. Inaugurazione il 25 febbraio

Le società e le associazioni impegnate in pubblicazioni di libri insieme alle testate giornalistiche che operano nel territorio vibonese, esprimono soddisfazione per l’assegnazione dei locali del piano terra di palazzo Gagliardi, destinati alla promozione dei libri e all’arte in tutte le sue forme tramite il “Salotto della Capitale” proposto dal CEV e sposato dall’Amministrazione Comunale nell’ambito di Vibo Valentia Capitale Italiana del Libro 2021.

L’inaugurazione ufficiale si terrà il 25 febbraio a partire dalle ore 18.00, con un evento straordinario il

whatsapp image 2022 02 21 at 08.27.11

“Capialbi Day 2022”

Un pomeriggio dedicato esclusivamente a questo figlio illustre della città al quale non solo è stato dedicato il Museo Archeologico Statale che ospita la sua collezione numismatica, ma anche una via e un liceo.

Il variegato programma spazia dalla danza alla musica grazie agli alunni dell’orientamento musicale e coreutico del Liceo Statale Vito Capialbi, dall’esposizione di libri antichi facenti parte della “Collezione Romano Carratelli” e di altre collezioni private fino alla presentazione dell’ultimo fatica di Foca Accetta incentrata proprio sulla figura di questo letterato, storico e archeologo vissuto a Monteleone di Calabria a cavallo tra il 1700 e il 1800.

Exit mobile version