[adrotate group="4"]

Terra Santissima, il romanzo di Giusy Staropoli Calafati candidato al Premio Strega

whatsapp image 2022 03 01 at 14.42.38

&NewLine;<p><em>Proposto da Corrado Calabrò&comma; uno dei più quotati intellettuali e poeti italiani contemporanei<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Dire che sono felice è davvero poco&period; Infatti sono euforica&period; Perdutamente euforica&period; Partire da un piccolo paesino costiero della Calabria e arrivare fino allo Strega non è per niente scontato&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono queste le prime dichiarazioni di Giusy Staropoli Calafati&comma; la scrittrice di Briatico&comma; il sui ultimo lavoro Terra Santissima&comma; che sta ottenendo un significativo successo&comma; è stato ora proposto alla LXXVI edizione del Premio Strega&comma; su proposta di Corrado Calabrò<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Lo Strega &&num;8211&semi; prosegue Calafati &&num;8211&semi; è uno dei premi italiani più prestigiosi e importanti per uno scrittore&period; Ci sono passati i più grandi&period; Da Flaiano a Pavese&comma; a Moravia&comma; a Elsa Morante fino a Corrado Alvaro&period; Con Quasi una vita vinse lo Strega nel 1951&period;<br>Ed io&comma; comunque andrà a finire questa avventura&comma; che se anche si fermasse qui ho realizzato un grande sogno&comma; è a lui che voglio dedicare la candidatura al premio Strega di Terra Santissima&period; A Lui e a Francesco Perri&period; A lui&comma; a Francesco Perri e a Mario La Cava&period; Al trittico delle lettere&colon; a Saverio Strati-Carmelo Filocamo-Walter Pedullà&period; Ai padri della scuola alla quale mi sono formata&period; Alla Calabria che con passione e orgoglio mi onorerò di rappresentare&period; Essere candidata allo Strega è un risultato importante&period; Ma è soprattutto è la ricompensa a non avere mollato mai&comma; ad averci sempre creduto&comma; e crederci ancora&period; Perché forse la letteratura davvero potrà salvare la Calabria&period; Perché i meriti prima o poi vanno premiati&comma; le chiacchiere asfaltate&comma; e le mete&comma; anche se con fatica&comma; rigorosamente raggiunte&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Con un linguaggio incalzante&comma; insaporito da espressioni dialettali&comma; talvolta decantate poeticamente &&num;8211&semi; scrive Corrado Calabrò nell&&num;8217&semi;analisi del romanzo da lui candidato al Premio Strega &&num;8211&semi; Giusy Staropoli ci rivela un mondo vero&comma; non omologato con gli stereotipi dei resoconti di chi non lo sente dentro come parte inscindibile di sé&period; Un amore appassionato per la sua terra&comma; che si metastatizza nell’amore della giornalista per un pastore&comma; anima la descrizione di luoghi e di consuetudini di vita&comma; restituendoci in modo palpitante l’attrazione fatale nella bellezza e nella perdizione di una Terra Santissima&comma; nella quale tanti uomini e donne sanno resistere quotidianamente &OpenCurlyDoubleQuote;al dubbio che vivere rettamente sia una cosa inutile”<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Allo Strega&comma; con Terra Santissima &&num;8211&semi; aggiunge dal canto suo Gusy Calafati &&num;8211&semi; viene proposta la Calabria&comma; San Luca&comma; Polsi&comma; Pietra Cappa&comma; tutto l&&num;8217&semi;Aspromonte&period; Il coraggio dei calabresi&comma; la dignità descritta da Alvaro&period; Mia madre e mio padre&period; I miei nonni&comma; i miei figli&comma; ma soprattutto gli uomini e donne in grado di resistere quotidianamente &OpenCurlyDoubleQuote;al dubbio che vivere rettamente sia una cosa inutile”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Luis Sepùlveda diceva che &&num;8220&semi;Vola solo chi osa farlo&&num;8221&semi;&period; Io voglio osare &&num;8211&semi; conclude &&num;8211&semi; Grazie a tutti voi che leggendo Terra Santissima gli avete fatto prendere il largo&period; E a chi&comma; a partire da oggi&comma; lo farà andare ancora più lontano&period;<br>Compratelo&comma; regalatelo&comma; consigliatelo&comma; criticatelo anche&period; C&&num;8217&semi;è bisogno di tutto per crescere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto a me non resta che incrociare le dita&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version