• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
martino

È morto questa notte Antonio Martino, Maestro dei Liberali italiani

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in ricordi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Aveva 79 anni. Tra i fondatori di Forza Italia, si vantava di avere in tasca la tessera numero 2

Deve essere proprio così. In questo mondo che sta andando a rotoli, i migliori preferiscono andarsene, andarsene prima del potenziale sfacelo.

Ti potrebbe anche piacere

Comunità attonita per la morte improvvisa di un medico amato, un galantuomo apprezzato per la sua sensibilità

Comunità attonita per la morte improvvisa di un medico amato, un galantuomo apprezzato per la sua sensibilità

30 Luglio 2025
1.2k
3 luglio 2006, il disastro ambientale che non si può e non si deve dimenticare

3 luglio 2006, il disastro ambientale che non si può e non si deve dimenticare

4 Luglio 2025
148

È accaduto così per Antonio Martino.

polistena banner

L’ex ministro è morto questa notte a 79 anni a Roma. Economista liberale, era stato tra i fondatori di Forza Italia e più volte ministro. Era nato a Messina nel 1942, politicamente era nato nel Partito Liberale, di cui suo padre Gaetano, presidente del Parlamento europeo negli anni ’60, era stato uno dei protagonisti principali. A proposito della sua famiglia, in una delle tante interviste rilasciate nel corso della sua carriera, aveva dichiarato: “Sono decenni che siamo accusati di slittare a destra. Mio nonno era repubblicano, mio padre liberale, io sono liberista, mia figlia anarco-capitalista”

martino berlusconi
Antonio Martino con Silvio Berlusconi

Fino all’ultimo, pur su posizioni via via sempre più scettiche, non ha mancato di ricordare di avere la tessera numero due di Forza Italia in tasca. Del partito di Berlusconi, Antonio Martino era stato fondatore e a lungo custode di una linea politica liberale. La stessa che – allievo di Milton Friedman e amico di Margaret Thatcher – aveva portato avanti strenuamente, in opposizione a uno statalismo bocciato anche per ragioni etiche e filosofiche: “Ogni società fondata sullo statalismo, sia esso marxista, fascista, democratico, è destinata a rovinare – ha scritto nel suo libro ‘Semplicemente liberale’ – per il fatto che è in sé dispotica, in quanto assegna ad una oligarchia il potere di imporre regole di vita, sul presupposto che gli individui siano incapaci di badare a sé stessi“.

Posizione che ha accompagnato la sua avventura accademica – è stato docente alla Sapienza e alla Luiss, nel maggio dello scorso anno era diventato presidente onorario dell’Istituto Milton Friedman – e la sua carriera nelle istituzioni: deputato per sei legislature e ministro tre volte: prima agli Esteri, nel primo governo del Cavaliere, poi alla Difesa dal 2001 al 2006. Schivo e riservato, ma non privo di vis polemica, Martino lascia un vuoto in colmabile nei liberali italiani che lo hanno sempre considerato un punto ri riferimento.

Significativo, in questo senso quanto scrive Stefano Maria Cuomo, Presidente di LibMod – Liberali Moderati per l’Italia, che ricorda: “L’ultima volta e l’ultimo viaggio fatto insieme, soli…”.

cuomo martino
Stefano Maria Cuomo con Antonio Martino

“Il suo passaggio all’Oriente Eterno non pregiudicherà i suoi insegnamenti – aggiunge Cuomo – Guida inascoltata per molti rappresentanti della nostra comunità, atlantista convinto, meno europeista, economista riconosciuto, maestro di vita, i Liberali continueranno a percorrere la strada che aveva tracciato”.

Sentimenti condivisi dai LibMod calabresi che aggiungono: “Volentieri lo avremmo visto nel ruolo di Presidente della Repubblica”.

Tags: forza italialiberali

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Comunità attonita per la morte improvvisa di un medico amato, un galantuomo apprezzato per la sua sensibilità

Comunità attonita per la morte improvvisa di un medico amato, un galantuomo apprezzato per la sua sensibilità

da Maurizio
30 Luglio 2025
1.2k

Stroncato da un infarto che non gli ha dato scampo. L'ultimo saluto questo pomeriggio nel Duomo di Vibo Valentia La...

3 luglio 2006, il disastro ambientale che non si può e non si deve dimenticare

3 luglio 2006, il disastro ambientale che non si può e non si deve dimenticare

da Maurizio
4 Luglio 2025
148

Opportuno ed utile intervento della Pro Loco di Vibo Marina L’alluvione del 3 luglio 2006 nel territorio costiero di Vibo...

2 giugno 1981, il giorno in cui muore Rino Gaetano… e quell’albero sulla Nomentana a lui dedicato!

2 giugno 1981, il giorno in cui muore Rino Gaetano… e quell’albero sulla Nomentana a lui dedicato!

da Maurizio
3 Giugno 2025
174

L'idea ha preso corpo nel 2021 su iniziativa dell'allora parlamentare calabrese Dalila Nesci con il supporto del Comune di Roma...

Il coraggio e l’esempio di non eroi

Il coraggio e l’esempio di non eroi

da admin_slgnwf75
24 Maggio 2025
188

Trentatré anni fa la strage di Capaci di Alberto Capria Ci sono commemorazioni che oltre a servire a non far dimenticare,...

Prossimo
quarto potere

Il turismo fonte di sviluppo e di occupazione per i giovani vibonesi. Se ne parla a Quarto Potere

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews