• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
nicotera 15 marzo 2022

Alla Giudecca di Nicotera una intensa Giornata della Memoria con i ragazzi del Pagano

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’incontro voluto dal Dirigente Giuseppe Sangeniti ha visto la partecipazione del Referente della Comunità Ebraica di Napoli Roque Pugliese e del Vescovo mons. Attilio Nostro

Una giornata dall’alto valore simbolico quella trascorsa presso l’Istituto Comprensivo Antonio Pagano di Nicotera e voluta dal dirigente scolastico Giuseppe Sangeniti. Una giornata che ha visto per la prima volta in visita alla comunità scolastica del Pagano Mons. Attilio Nostro, nuovo Vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea.

Ti potrebbe anche piacere

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

10 Ottobre 2025
116
Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

10 Ottobre 2025
133

Il presule, prima di recarsi presso La Giudecca, ha voluto salutare tutti gli alunni della scuola primaria che, guidati dai loro docenti, lo hanno accolto con canti e messaggi d’affetto nell’atrio della scuola. Una visita inaspettata considerato che l’Istituto Comprensivo Pagano organizzerà per il vescovo una specifica giornata nel mese di maggio.

La giornata si è ulteriormente impreziosita dalla presenza del Referente della Comunità Ebraica di Napoli Roque Pugliese e dal giornalista Maurizio Bonanno. Presenti inoltre alla manifestazione, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Nicotera l’Assessore alla Pubblica Istruzione Lorella Destefano e del delegato comunale Andrea Albanese, nonché le autorità civili, militari e religiose.

Vista l’emergenza covid ancora in atto, in rappresentanza dell’Istituto, hanno preso parte in presenza gli alunni della classe quinta della scuola primaria e gli alunni della classe 2C della scuola secondaria di I grado. Toccanti sono stati gli interventi musicali dell’orchestra dei ragazzi “D. Alighieri” della scuola secondaria di primo grado.

A fare gli onori di casa sono stati il Dirigente Giuseppe Sangeniti e l’Assessore Lorella De Stefano. L’Assessore alla Pubblica Istruzione ha portato i saluti del Sindaco del Comune di Nicotera, soffermandosi allo stesso tempo su alcuni punti chiave relative alla Giudecca di Nicotera e sulle azioni che l’Amministrazione Comunale sta da anni portando avanti per la sua promozione e tutela. Successivamente il Dirigente Scolastico ha illustrato le ragioni che hanno portato il corpo docente ad individuare la Giudecca quale cornice per questa importante giornata. La manifestazione, infatti – ha spiegato il Dirigente Sangeniti – vuole essere un momento di riflessione intorno ad una delle pagine più brutte della storia dell’umanità, ovvero la questione ebraica: “L’Istituto Pagano ha voluto fortemente celebrare il Giorno della Memoria in uno dei luoghi più suggestivi e allo stesso tempo carico di significati storici legati appunto alla permanenza della cultura ebraica a Nicotera. La scuola – ha aggiunto il dirigente – deve costantemente aprirsi al territorio e queste iniziative devono configurarsi proprio come laboratori di ricerca grazie ai quali gli alunni possano, da un lato, condividere le testimonianze di coloro i quali hanno vissuto in prima persona quei momenti e, dall’altro, prendere coscienza delle ricchezze del proprio contesto per imparare a viverlo e a rispettarlo, per essere futuri cittadini del mondo”.

nicotera 15 marzo

Sull’importanza del “ricordo”, si è soffermato il Referente della Comunità Ebraica di Napoli Roque Pugliese, perché solo il ricordo di quanto drammaticamente accaduto può impedirne il ripetersi. Il confronto con i ragazzi ha rappresentato il momento più intenso: le loro domande ha toccato profondamente il rabbino Roque che non ha nascosto la sua commozione nel ricordare gli atroci momenti vissuti dagli ebrei nei lager.

A fare una, sia pure sommaria, costruzione storica dell’insediamento ebraico della Giudecca a Nicotera è stato Maurizio Bonanno, che, da storico, ha ripercorso i quattro secoli di armonica convivenza tra la comunità ebraica e quella cristiana, occasione di crescita per la città ed il territorio.

E toccato al vescovo mons. Attilio Nostro l’intervento conclusivo, ricco di profonde riflessioni. Pensando a quanto di drammatico sta accadendo in questi giorni in Ucraina, il vescovo ha lanciato una proposta, che è come una sfida: lasciamo che a governare il mondo siano i bambini: “Loro non hanno pregiudizi, non conoscono la guerra. I bambini attuano la convivenza pacifica, coltivano i rapporti nel sorriso. Dio – ha aggiunto mons. Nostro – ha occhi da bambino, il cuore semplice e generoso di un bambino”.

Come sarebbe bello se il mondo fosse governato con il sorriso, il senso di inclusione e di condivisione che è proprio dei bambini!

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

da Maurizio
10 Ottobre 2025
116

La SRC propone un programma di studi triennale. Dal 2017 ha già formato oltre 200 allievi e lanciato i primi...

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

da redazione
10 Ottobre 2025
133

Il Prefetto Colosimo, il Segretario dei vescovi calabresi Mons. Nostro e il Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana Mons. Savino...

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

da Maurizio
9 Ottobre 2025
125

Momenti toccanti questa mattina attraverso la presenza della madre di Francesco, Elsa Tavella, e del fratello Federico Un momento intenso,...

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

da redazione
9 Ottobre 2025
114

Appuntamento oggi alle ore 18.00 a Pianopoli Un’occasione speciale per incontrarsi attorno alla testimonianza e al pensiero di don Giacomo...

Prossimo
whatsapp image 2022 03 17 at 16.48.27 1

La Vibonese arriva in Africa. I colori rossoblu animano un orfanotrofio in Benin (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews