[adrotate group="4"]

Swicth off in Calabria. Attenti a risintonizzare, da aprile cambia la numerazione delle TV regionali

switch off dvb t2 calendario transizione

&NewLine;<p><em>Tra spostamenti&comma; esclusioni e nuovi ingressi&comma; anche le emittenti calabresi coinvolte nella rivoluzione della nuova tv digitale<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La &OpenCurlyQuote;nuova Tv digitale’ è pronta a partire anche in Calabria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Mancano pochi giorni&comma; lo &OpenCurlyQuote;<strong>switch-off’<&sol;strong> delle Tv locali dovrebbe avvenire dalla metà di aprile e andrà a coinvolgere i<strong>&nbsp&semi;409 comuni&nbsp&semi;<&sol;strong>della regione&period; Il risultato evidente sarà il cambio della numerazione LCN delle varie emittenti televisive regionali e provinciali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In Calabria il passaggio dovrebbe essere indolore senza le problematiche che in molti stanno avendo in questi giorni a proposito della sintonizzazione di Rai Tre Calabria&comma; che per alcuni&comma; nella risintonizzazione automatica ha significato vedere Raitre Tgr Sicilia oppure Raitre Tgr Basilicata&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;03&sol;switch-off&period;jpg&quest;w&equals;150" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-2106" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dunque&comma; prepariamoci&comma; entro il prossimo mese di aprile&comma; a familiarizzare con la nuova numerazione LCN delle emittenti locali perché ci saranno novità importanti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>VIDEO CALABRIA passa al numero <strong>10<&sol;strong>&comma;<&sol;li><li>LAC avrà assegnato il numero <strong>11<&sol;strong>&comma;<&sol;li><li>TEN passa al <strong>12<&sol;strong>&comma;<&sol;li><li>CALABRIATV sale al <strong>13<&sol;strong>&comma;<&sol;li><li>RTI al <strong>14<&sol;strong>&comma;<&sol;li><li>ESPERIATV passa al numero <strong>15<&sol;strong>&comma;<&sol;li><li>TELESPAZIOTV scende al <strong>16<&sol;strong>&comma;<&sol;li><li>MI SPOSOTV al <strong>17<&sol;strong>&period;<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Scorrendo la numerazione dei canali si scopriranno della novità inattese con delle vere e proprie &OpenCurlyDoubleQuote;new entry” ed il conseguente ingresso nei primissimi posti di nuove tv locali<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>TELE A1 CORIGLIANO al canale <strong>18<&sol;strong>&comma;<&sol;li><li>CANALE ITALIA 83 EXTRA al <strong>19&comma; <&sol;strong>una tv quasi sconosciuta ai telespettatori calabresi che fa questo straordinario balzo in avanti&period;<&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Più indietro&comma; bisognerà smanettare il telecomando per andare a trovare emittenti con le quali si cominciava a prendere dimestichezza&period; Ad esempio&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>L’ALTRO CORRIERETV finita al <strong>75<&sol;strong>&comma;<&sol;li><li>REGGIOTV al <strong>77<&sol;strong>&comma;<&sol;li><li>RTC al <strong>78<&sol;strong>&comma;<&sol;li><li>TELE JONIO al numero <strong>85&period;<&sol;strong><&sol;li><&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per tutte le altre rimane la ricerca di un posto possibile nella giungla dei nuovi canali digitali che il ministero dello sviluppo economico ha inserito tramite il &OpenCurlyDoubleQuote;Bando per l’attribuzione della numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre ai fornitori di servizi di media audiovisivi operanti in ambito locale”&colon; circa 70 tra emittenti commerciali e comunitarie&comma; ricorsi permettendo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una selezione darwininana considerato che non per tutti sarà facile rimanere sul mercato&comma; tra costi per essere inseriti sui ripetitori di EI TOWERS che a sua volta ha vinto il bando per la trasmissione dei segnali sul territorio calabrese&comma; costo del personale e dei giornalisti&comma; categoria sempre più colpevolmente sacrificata&comma; mentre si deve fare i conti anche con Internet ed i vari social&comma; che attraverso Facebook e&sol;o Instagram vanno in concorrenza diretta con le tv locali falsando così il mercato pubblicitario&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È un passaggio epocale&comma; per molte tv locali calabresi un vero e proprio bivio&comma; con il rischio che qualcuno possa scegliere di chiudere gli impianti&colon; un duro colpo alla libertà&comma; alla libera circolazione di idee e di informazione&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version