<p><em>Nasce il primo gioco da tavolo realizzato e ambientato nel territorio</em> <em>vibonese grazie alla collaborazione con Vibo Comics</em></p>



<!--more-->



<p>&#8220;Nasce il primo gioco da tavolo realizzato e ambientato ad hoc per il nostro territorio. In cantiere un nuovo e originale progetto rivolto alla promozione della storia, leggenda, geografia, della cultura calabrese in genere, in questo caso, quella della nostra provincia, edito da Libritalia&#8221;.</p>



<p>Ad annunciarlo è Celia Pontari, presidente di Vibo Comics.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/03/joka.jpg?w=203" alt="" class="wp-image-2255" /></figure>



<p><br>&#8220;L’idea &#8211; spiega &#8211; passa attraverso l’Associazione Joka Calabria mediante la quale Giuseppe Biscardi promuove la Calabria con la realizzazione di giochi di società, il più famoso “Cosenzopoli”, da Cosenza direttamente a Vibo Valentia per dare inizio alla collaborazione con il Vibocomics. Vogliamo fortemente diventare anche noi portatori di novità e di cultura veicolata da una scatola da gioco per divertirsi imparando in famiglia e tra i giovani&#8221;.<br>Le meccaniche del gioco sono tutte originali con utilizzo di materiali completamente riciclabili e sostenibili.<br>Unico obiettivo: “Conquista e conosci ogni angolo della città” tra storia, leggende, luoghi, personaggi, imprevisti e nuove probabilità. Otto giocatori, rappresentano i principali quartieri della città, gestiscono l’andamento della partita attraverso carte che stabiliscono indicazioni, strategie, avanzamento e retrocessione, il tutto per riuscire a conquistare il castello della città.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/03/gioco.jpg?w=352" alt="" class="wp-image-2257" /></figure>



<p><br>Il progetto sarà presto presentato dalle due associazioni nei comuni della provincia con Vibo Valentia capofila, ma è aperto anche agli imprenditori, aziende, enti, banche, professionisti impegnati a realizzare il futuro della città, anche attraverso una nuova e originale visione della promozione culturale, il gioco.<br>Una versione beta sarà esposta al prossimo ROMICS 2022, la grande rassegna internazionale sul fumetto, l&#8217;animazione e i games, organizzata dalla Fiera di Roma.</p>

Conoscere il proprio territorio giocando. Il progetto di Joka Calabria

- Categories: cultura
Related Content
“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell'Abbazia Benedettina
da
redazione
8 Ottobre 2025
La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni
da
redazione
8 Ottobre 2025
Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora
da
redazione
5 Ottobre 2025
Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche
da
redazione
4 Ottobre 2025