• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
img 20220319 103054

Messe a dimora altre 100 nuove piante per far rinascere la pineta di Tropea (foto)

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

“Un Albero per il Futuro – Ridiamo vita alla Pineta”, la nuova iniziativa di Legambiente

Con la messa a dimora di altri 100 pini è stata completata la piantumazione della pineta di Tropea che, nel corso degli anni, a causa di alcuni patogeni, ha subito una drastica riduzione. Molte piante, infatti, sono seccate e, per evitare rischi per la pubblica incolumità, sono state rimosse.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

6 Ottobre 2025
179
È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

6 Ottobre 2025
104

Le attività di messa a dimora sono frutto della collaborazione tra il Il Circolo Legambiente Ricadi, il Comune di Tropea, l’Istituto d’Istruzione Superiore e i Carabinieri Forestali Reparto Biodiversità di Mongiana. Una collaborazione che si è consolidata nel tempo e che ha contribuito alla rinascita della pineta, un’area questa che, negli anni passati, appariva molto degradata. Le prime attività, realizzate in sinergia, risalgono a circa tre anni fa e hanno visto protagonisti gli studenti delle scuole superiori, i quali, unitamente al locale Circolo Legambiente, presentarono al Sindaco una proposta di recupero dell’intera area. Proposta accolta dal Sindaco e dall’Amministrazione Comunale che, nel corso del tempo, hanno concretamente investito sulla rinascita del sito. Molte le attività realizzate nella pineta, da Puliamo il Mondo alla Festa dell’Albero, fino alla recente iniziativa denominata  “Puliamo il tuo Parco” sponsorizzata da Vallelata e che, nell’ambito dell’omonimo concorso, ha visto prevalere la Pineta di Tropea sulla candidatura di numerosi altri parchi. Una sinergia ben consolidata che, per alcune manifestazioni, ha registrato la partecipazione attiva, tra gli altri,  anche dell’Istituto Comprensivo “Don Francesco Mottola” e di Calabria Verde.

La recente iniziativa, denominata dagli organizzatori “Un Albero per il Futuro – Ridiamo vita alla Pineta”, conclude il ciclo di messa a dimora delle nuove piante che, nel corso del tempo ricostituiranno il pomone verde della città. Un’attività che non è stata solo di messa a dimora di ulteriori 100 pini ma si è tradotta anche e soprattutto in una concreta attività di educazione ambientale che ha registrato la presenza delle prime classi di tutti gli istituti superiori della cittadina tirrenica.

Gli studenti sono stati accolti dal Sindaco di Tropea Giovanni Macrì e dall’assessore Trecate, da Franco Saragò, Osvaldo Giofrè e Catia Viscomi del Circolo Legambiente Ricadi, dalla vice preside Maria Domenica Ruffa e dal Luogotenente Domenico Minichini, accompagnato dal capo squadra di Villa Vittoria Cosimo Foti e dell’ O.T.I. Francesco Costa.

img 20220319 104410
img 20220319 104254
img 20220319 101829

Dopo gli interventi di presentazione del progetto i ragazzi, accompagnati dai propri insegnanti, e coadiuvati dai volontari del comune, hanno messo a dimora i nuovi pini, ponendo su ogni pianta un cartellino con il nome dello studente che l’ha materialmente messa a dimora. Un modo questo per stabilire un legame concreto e duraturo tra gli studenti e le nuove piante che si tradurrà, nell’immediato, con  la loro “adozione” e accompagnamento nella crescita. La scuola si è impegnata, infatti, ad accudire le nuove piante e a provvedere, periodicamente, al loro innaffio. La scelta di far partecipare gli studenti delle prime classi, per come sostenuto dagli insegnanti Ruffa e Nardone, è finalizzata a garantire, da parte dei giovani studenti, l’assistenza necessaria alla pineta per l’intero quinquennio. Da tutti i presenti è venuto, in modo corale, l’appello ai ragazzi di prestare cura al verde in quanto rappresenta l’avvenire delle nuove generazioni.           

Tags: legambientetropea

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
179

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

da patriziaventurino
6 Ottobre 2025
104

A rilasciarla il personale della Guardai di Finanza di Vibo Valentia nello stesso habitat dove era stata trovata ferita e...

Depurazione a Crotone, definito il cronoprogramma per il potenziamento dell’impianto di “Passo Vecchio”

Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento nell’area del Pollino

da redazione
2 Ottobre 2025
115

Il sub commissario Antonino Daffinà: "In meno di due anni questa opera rappresenterà la svolta attesa da tempo da un...

Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere

Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere

da redazione
2 Ottobre 2025
116

L’assessore comunale ai Lavori Pubblici Salvatore Monteleone: “Risultato concreto che premia mesi di impegno” Un altro passo concreto verso la...

Prossimo
whatsapp image 2022 03 24 at 11.19.11

Inaugurato il SAI di Mileto, che si amplia per accogliere i profughi ucraini (foto)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews