• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Turismo: secondo il report di Unioncamere, in Calabria appena l’1,7% degli arrivi

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in economia
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Prevale il flusso domestico, dominanti le attività ristorative. La principale attrazione resta il mare. Il turismo estero prevale nella provincia di Vibo Valentia

La Calabria ospita una filiera turistica di oltre 18 mila imprese registrate al quarto trimestre del 2021 (quasi il 3% dell’offerta complessiva del comparto nazionale), per un totale di circa 56 mila addetti impiegati in regione.

Ti potrebbe anche piacere

Anche un pontile di Vibo Marina ottiene la classificazione di Marina Resort 2 Ancore

Anche un pontile di Vibo Marina ottiene la classificazione di Marina Resort 2 Ancore

27 Agosto 2025
134
Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

Cisl e Fit-Cisl intervengono a proposito delle potenzialità del Porto di Vibo Marina

24 Agosto 2025
124

La provincia che ha la presenza maggiore di imprese turistiche è Cosenza (40% del totale regionale), seguita da quelle di Reggio Calabria e Catanzaro che rappresentano rispettivamente il 24% ed il 18%, con Vibo Valentia e Crotone che contano insieme 3200 imprese, costituendo così il 20% dell’offerta turistica regionale.

polistena banner

È quanto emerso nel corso di un incontro di approfondimento organizzato da Unioncamere Calabria, in collaborazione con le Camere di Commercio di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio e Vibo Valentia e con il supporto operativo di Isnart.
L’offerta turistica in regione è dominata dalle attività ristorative, le cui imprese compongono il 69% dell’intera filiera regionale; media superata dalle province di Crotone e Reggio laddove le imprese di ristorazione sono oltre il 72%. I risultati denotano una presenza scarna di imprese di trasporto il cui dato, pari al 5%, è al di sotto della media nazionale (9%) ed è un sintomo tangibile di criticità relativa alla mancanza di una struttura integrata di offerta turistica in regione.

Le imprese in Calabria hanno ben reagito alle difficoltà impresse dall’inatteso scenario pandemico che si è abbattuto sul settore, dimostrando, dopo un 2020 di assestamento, di avere una solidità ed una resilienza tali da riportare i dati di mortalità e turn-over ai livelli pre-pandemia del 2019.
La Calabria registra l’1,7% degli arrivi turistici sul totale dell’incoming Italia. I rapporti sono diversi se si calcola il peso specifico sul mercato domestico italiano (2,3%) e sul mercato turistico internazionale (0,4%) denotando un indice di bassa specializzazione internazionale 0,22%. La distribuzione dei flussi turistici all’interno della regione vede il sistema ricettivo della provincia di Cosenza accogliere più del 40% degli arrivi in regione, in prevalenza turismo domestico, seguita poi dalle presenze nella provincia Vibo Valentia al 23%, Catanzaro al 16% e a seguire Reggio e Crotone rispettivamente con 10% e 8% delle presenze regionali.
Vibo Valentia denota una particolare incidenza delle proprie presenze dal mercato estero (43%), dato che più che raddoppia il dato domestico stabile al 21% e che con ogni probabilità è favorita da località come Tropea e Capo Vaticano la cui attrattiva turistica varca abitualmente e da tempo i confini nazionali.
Dall’indagine diretta svolta da Isnart circa la provenienza dei turisti giunti in regione, la Calabria viene fuori come regione ad elevato tasso di specializzazione turistica nazionale, con il 60% dei turisti provenienti da altre regioni italiane, il 21% proveniente dalla stessa Calabria ed il restante 19% di arrivi dall’estero. Si tratta di turismo di prossimità, fenomeno che ha permesso alla Calabria di fare fronte alla crisi degli anni 2020 e 2021 poiché la regione è raggiungibile con l’auto, evitando quindi i rischi da mezzi di trasporto e, allo stesso tempo, perché le imprese hanno indetto politiche di acquisto/ri-acquisto attraverso la disintermediazione (31% dei flussi) recuperando ricavi riducendo le commissioni d’agenzia.


L’andamento dei flussi turistici: mercato registrato e mercato parallelo

Nel 2020 in Calabria si sono registrate flessioni del 50% negli arrivi turistici e dell’86% nelle presenze complessive; a diminuire in misura significativa è la componente domestica: il turismo italiano in regione infatti è calato per l’83% circa degli arrivi, oltre media nazionale che vede gli arrivi domestici collocarsi ad un -74% rispetto all’anno precedente. La domanda straniera ha registrato una flessione perfettamente in media con l’andamento nazionale ed interamente dipendente dalle restrizioni alla mobilità internazionale occorse nell’intero 2020. Il mercato parallelo, rappresentato dagli appartamenti e dalle stanze non censite dalle Camere di Commercio poiché non iscritte al registro delle imprese, ammontano a 14 mila strutture in Calabria. L’andamento dei flussi in questo mercato sommerso riflette la forte stagionalità presente in regione tra maggio e ottobre con un’estate 2021 che chiude in leggera ripresa sul 2020 ma ancora lontana, -22%, dai livelli 2019. Il dato sensibilmente positivo da far emergere si riferisce alla crescita della destagionalizzazione, un incremento nelle stagioni spalla 2021 rispetto al 2019 che, seppur contenuto in termini di volumi, è stimabile in percentuale con un +25%.
L’indagine conferma che il driver principale nella scelta della Calabria come destinazione turistica sia il mare ed il suo turismo balneare (45%). Segue a ruota una grossa fetta di turisti che ha scelto la Calabria per i luoghi e le sue bellezze naturali (28%).

Tags: turismovacanzeVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Anche un pontile di Vibo Marina ottiene la classificazione di Marina Resort 2 Ancore

Anche un pontile di Vibo Marina ottiene la classificazione di Marina Resort 2 Ancore

da redazione
27 Agosto 2025
134

La soddisfazione del promotore della legge regionale, Antonio Lo Schiavo: «Nuove ricadute positive per il territorio» Anche uno storico pontile...

Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

Cisl e Fit-Cisl intervengono a proposito delle potenzialità del Porto di Vibo Marina

da redazione
24 Agosto 2025
124

Il rilancio di Vibo Marina e dell’intero territorio vibonese deve passare da una programmazione seria e condivisa, che coinvolga istituzioni,...

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

da Maurizio
22 Agosto 2025
152

L'appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza...

Vibo Marina vive per intero tutte le potenzialità del suo Porto, importante snodo per diversi tipi di attività economiche

Vibo Marina vive per intero tutte le potenzialità del suo Porto, importante snodo per diversi tipi di attività economiche

da redazione
22 Agosto 2025
178

Può essere un punto di riferimento di concreta promozione di un' economia del mare importante e complessa che va meglio...

Prossimo

Don Fiorillo ricorda Pascal: "Cristo resta in agonia, nel Getsemani, fino alla consumazione dei tempi, a motivo delle scelleratezze umane"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews