[adrotate group="4"]

Giornata Plastic Free, a Vibo Valentia raccolti 100 kg di vetro, 20 sacchi di indifferenziata e 15 di plastica

&NewLine;<p><em>Alla Giornata hanno partecipato anche gli studenti della III C del Liceo Scientifico Berto<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una bella partecipazione ed un buon risultato in termini di rifiuti raccolti&period; Questa è stata la Giornata Plastic Free a Vibo Valentia&comma; iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia ed il supporto dell&&num;8217&semi;assessore comunale all&&num;8217&semi;Ambiente&comma; Vincenzo Bruni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In tanti si sono presentati all&&num;8217&semi;appuntamento lunfo la Strada Statale 18&comma; nei pressi del supermercato EuroSpin alle ore 08&period;30&period; Tra loro gli studenti della III C deli Liceo Scientifico Giuseppe Berto che&comma; coordinati dalla loro insegnante&comma; la prof&period; Carmen Corrado&comma; sono parte di un progetto di PCTO sulla sostenibilità ambientale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Con Plastic Free anche oggi abbiamo cercato di sensibilizzare chi continua ad abbandonare rifiuti &&num;8211&semi; ha dichiarato Carmen Corrado &&num;8211&semi; grazie al nostro referente provinciale Gregorio Greco&comma; all’Anas che ci ha permesso di lavorare in sicurezza&period; Un grazie speciale ai miei studenti della terza C del Liceo Berto che invece di dormire&comma; alle 8&comma;30 si sono presentati puntuali per sostenere questa bellissima iniziativa e per pulire ed aiutare l&&num;8217&semi;ambiente&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"2674" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;04&sol;whatsapp-image-2022-04-10-at-11&period;26&period;39-1&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-2674" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"2673" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;04&sol;whatsapp-image-2022-04-10-at-11&period;26&period;39&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-2673" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alla fine sono stati rimossi un bel po&&num;8217&semi; di rifiuti&colon; 100 kg di vetro&comma; 20 sacchi di indifferenziata e 15 sacchi di plastica&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli organizzatori ci hanno tenuto a ringraziare tutti i partecipanti ed in maniera particolare i ragazzi dello Scientifico G&period; Berto di Vibo Valentia&comma; che hanno dato l&&num;8217&semi;esempio e dimostrato di aver capito che &&num;8220&semi;Il futuro è anche nelle loro mani&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version