• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Docenti del Liceo Capialbi a Palma di Maiorca per un progetto Erasmus+

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un percorso di formazione che possa trasferire importanti competenze di marketing dai docenti in mobilità agli studenti del Liceo

“Marketing 4 Artists”, è il titolo del progetto Erasmus + che alcuni docenti del Liceo Vito Capialbi di Vibo Valentia hanno frequentato a Palma di Maiorca, la magnifica isola dell’Arcipelago delle Baleari. Il progetto prevede la mobilità staff di 16 docenti del Liceo, con priorità per gli insegnanti delle materie artistiche, musicali e coreutiche, tutti coinvolti in 8 giorni di formazione e full immersion nell’arte e nella cultura maiorchina e spagnola in generale.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

26 Agosto 2025
148
A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

26 Agosto 2025
129

Grazie alla competenza dell’europrogettista Karin Callipo, partner del progetto e presidente di Education In Progress-Spain, i docenti hanno potuto confrontarsi con esperti del settore, esperti in comunicazione e marketing.

attiliofiorillo

L’idea nasce dalle difficoltà a cui possono andare incontro giovani talenti del canto, della musica, della danza, spesso privi di strumenti per poter promuovere la propria arte e costruire la propria carriera. Così i referenti Erasmus della scuola, insieme al partner spagnolo, hanno immaginato un percorso di formazione che possa trasferire importanti competenze di marketing dai docenti in mobilità agli studenti del Liceo.

Karin Callipo ha pensato bene di offrire ai docenti presenti a Palma le preziose comunicazioni di Sergio G. Garcea, insigne professionista della Comunicazione e poi di metterli a contatto con eccellenze delle espressioni artistiche più disparate, note in tutta la Spagna.

Per esempio, vere e proprie fucine di giovani artisti ed anche di pop star come l’Es Gremi, un vecchio capannone industriale di 5000 mq, divenuto uno dei centri musicali più importanti d’Europa e che per ventiquattro ore al giorno accoglie decine e decine di artisti che lì perfezionano le proprie conoscenze e si preparano alla notorietà ed al successo.

Oppure l’Agenzia Talia Espectaculos dove centinaia di giovani di tutta Europa frequentano stage nei grandi alberghi, villaggi e teatri di tutta la Spagna ed al termine del processo formativo spesso continuano a lavorare soddisfacendo i loro bisogni economici e soprattutto le passioni che li hanno condotto fin lì.

E poi la straordinaria esperienza della Scuola Primaria Ceipieem di Son Serra, insignita del Premio Nacional d’Educacio e Scuola associata UNESCO,  dove ai bambini con spiccata propensione artistica viene offerta la possibilità di crescere in un mondo improntato alle loro sensibilità, da insegnanti che mettono al loro servizio il cuore, la passione ed il fuoco dell’Arte.

Ed infine, fra i tanti approcci ad un mondo che significa condivisione di eccellenze, solidarietà nella divulgazione, generosità nell’offerta, la incredibile performance audio visuale di Lucia Paz, straordinaria ballerina galiziana venticinquenne che, in un premiatissimo audiovideo, ancor prima della deflagrazione del covid in tutto il mondo, ha prodotto col suo team ciò che sarebbe potuto accadere , ed infatti è accaduto, con un virus che, camminando con le gambe dell’uomo, si radicasse in tutto il pianeta.

whatsapp image 2022 04 12 at 15.42.49

Gli occhi pieni d’entusiasmo delle docenti Donatella Bruni, Gabriella Cutrupi, Concetta Garistina e Concetta Tropeano, che hanno partecipato al primo gruppo di mobilità, le ha fatte ritornare alle loro attività scolastiche quotidiane, grate a Karin Callipo ed al Dirigente del Liceo, Antonello Scalamandrè, per aver dato loro questa incredibile opportunità, ma anche desiderose di mettere a frutto ogni goccia di conoscenza appresa durante l’esperienza maiorchina. Le successive visite di altri docenti ed anche di allievi, non potranno fare altro che confermare il successo dell’iniziativa proposta dal Liceo Capialbi e trasferire in un tessuto debole come quello del territorio vibonese le opportunità di gemellaggio, lo scambio di esperienze, le opportunità di lavoro per i diplomati, il regalo di nuove notorietà ad artisti spagnoli in Italia ed italiani in Spagna. Il tutto per la costruzione di una cultura condivisa per giovani europei, per un futuro di benessere e di comunità che metta al bando la guerra, i conflitti e le incomprensioni.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

da redazione
26 Agosto 2025
148

Lunedì 1 settembre portano in scena “Romeo e Giulietta” in versione musical Una serata all’insegna dell’arte, della cultura e delle...

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

da redazione
26 Agosto 2025
129

L’evento si terrà all’ex Convento dell’Annunziata di Brognaturo il prossimo 27 agosto Rallenta, respira: Il tempo che dedichi a te...

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

da Maurizio
26 Agosto 2025
197

Un intenso dibattito prendendo spunto dalla presentazione del libro di Foca Fiumara recentemente pubblicato dalla casa editrice Il Cristallo https://www.youtube.com/watch?v=w3zaevZvUS8...

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

da redazione
25 Agosto 2025
203

Una serata che ha saputo trasformare la parola poetica in esperienza collettiva, toccando le corde più intime. Un invito a...

Prossimo
Premio Imposimato, riconoscimento al padre di Filippo Ceravolo, vittima innocente di ‘ndrangheta (video)

Premio Imposimato, riconoscimento al padre di Filippo Ceravolo, vittima innocente di 'ndrangheta (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews