[adrotate group="4"]

Acco Trio, quando la fisarmonica travolge il pubblico in atmosfere uniche

&NewLine;<p><em>Lorenzo Albanese&comma; Gabriele Corsaro e Luca Colantonio propongono un programma che spazia dalla musica classica al moderno<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un programma coinvolgente che spazia dalla musica classica&comma; con la travolgente Ouverture di Rossini&comma; al fantastico tango rivoluzionario di Piazzolla&comma; il tutto unito dalla forza instancabile delle melodie scritte da Zimmer&period; È quanto propongono <strong>tre giovani fisarmonicisti<&sol;strong> con la voglia di fare musica e far conoscere al meglio il mondo che si cela dietro questo affascinante strumento&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È questo l’<strong>Acco Trio<&sol;strong>&period; Un vero e proprio progetto musicale che mette insieme tre straordinari musicisti che si cimentano con uno strumento dal fascino particolare e coinvolgente&comma; la fisarmonica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lorenzo Albanese&comma; Gabriele Corsaro e Luca Colantonio – sono loro l’Acco Trio – presentano un programma dal sicuro impatto ed interesse&period; Un loro concerto trascina il pubblico e lo avvolge in un’atmosfera incalzante perché&comma; pur partendo dalla tradizione classica con il Rossini del Barbiere di Siviglia&comma; sviluppa un percorso che arriva ai moderni per chiudere tornando al Rossini del travolgente finale del Guglielmo Tell&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;04&sol;acco-trio-rendano-2&lowbar;1&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-2771" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Accomunati da un Maestro eccezionale come Mario Stefano Pietrodarchi&comma; i tre musicisti hanno acquisito una invidiabile esperienza artistica&period; <strong>Lorenzo Albanese<&sol;strong> è&comma; tra l’altro&comma; vincitore di vari concorsi nazionali ed internazionali&comma; tra cui il prestigioso premio Amadeus Factory 2017&comma; con il quale gli è stata offerta l&&num;8217&semi;incisione di un Cd per la copertina Amadeus&period; <strong>Gabriele Corsaro<&sol;strong>&comma; vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali come il prestigioso premio &OpenCurlyDoubleQuote;Accordionist’s Competition” di Kaunas &lpar;Polonia&rpar;&comma; nonostante la giovanissima età ha svolto concerti come solista e formazione cameristiche nel territorio nazionale&period; <strong>Luca Colantonio<&sol;strong>&comma; oltre ai numerosissimi premi&comma; ha collaborato con registi del calibro di Gigi Proietti&comma; Loredana Scaramella e Giancarlo Del Monaco e gente del mondo dello spettacolo come Tonino Guerra&comma; Cesare Bocci e Daniela Scarlatti&semi; ha tenuto concerti in qualità di solista e formazioni cameristiche in Italia e all’estero come Germania&comma; Cina&comma; Croazia&comma; Danimarca&comma; Belgio e Armenia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;04&sol;acco-trio&period;jpg&quest;w&equals;652" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-2772" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Li unisce&comma; oltre alla passione&comma; un’idea precisa della musica e del fare musica&semi; &OpenCurlyDoubleQuote;&&num;8221&semi;<em>La musica non deve offendere l&&num;8217&semi;udito&comma; ma risultare gradevole per chi l&&num;8217&semi;ascolta&colon; in altre parole&comma; non deve mai cessare di essere musica&period;&&num;8221&semi;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ascoltarli è un’esperienza indimenticabile&colon; <strong>Acco Trio<&sol;strong>&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version