• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Pasqua secondo don Fiorillo: per avere pace, creiamo spazi aperti… partecipi dello stesso destino

La Pasqua secondo don Fiorillo: per avere pace, creiamo spazi aperti… partecipi dello stesso destino

da admin_slgnwf75
7 Gennaio 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo della Pasqua 2022

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
510
7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 Ottobre 2025
170

Carissime/i,
all’alba del giorno dopo il sabato siamo idealmente sul monte Calvario, dove la sera del venerdì si è consumato il più grande dramma della storia.
Da quassù, con la magia della luna piena, vediamo le bianche case di Gerusalemme. La città ritarda a svegliarsi, perché sazia dei solenni festeggiamenti. Si intravede però una fioca luce dentro una casa. Vegliano delle donne, le donne che abbiamo viste, dolenti, ai piedi della Croce: preparano, secondo il rituale funebre, gli oli ed i profumi aromatici da portare a Gesù e rendere quell’onore che non avevano potuto riservare la sera della Parasceve.
Quando è ancora buio aprono furtivamente la porta, imboccano il viottolo che porta al Calvario e, lungo il cammino, si domandano: chi ci rotolerà la pietra del sepolcro?
Ma la grande pietra, qualche ora prima, era stata già rotolata. Gesù era venuto fuori nella sua piena gloria.
Le guardie di turno, ebraiche e romane, custodi della tomba, secondo le disposizioni di Ponzio Pilato e del Sinedrio, spaventate, di gran corsa, erano scese in città per riferire l’accaduto ai Capi.
E così le donne che salivano per onorare un morto si imbattono nel Vivente. “Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui è risorto”.
Le donne visto il sepolcro vuoto ed accolto, impaurite, il messaggio “dei due uomini in abito sfolgorante”, corrono giù per riferire agli Apostoli. Pietro e Giovanni, per primi, si precipitano sul luogo del Sepolcro e ” vedono i teli posati là e il sudario – che era stato sul suo capo – non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte (Gv 20,6-7).
È allora che, nei pensieri di Pietro e Giovanni, ritornano le parole di Gesù: “il terzo giorno risorgerò”.
Presa coscienza dell’Evento, gli Apostoli andranno sulle strade del mondo e ” si lasceranno sgozzare dagli avversari, piuttosto che rinunciare ad annunziare la Verità che, cioè, Cristo è morto ed è risorto e vive nelle storie dell’umanità” (Blaise Pascal).
E così sarà per migliaia e migliaia di uomini e donne lungo lo scorrere dei secoli.

domenica pasqua risurrezione

Anche per noi oggi è Pasqua:

  • se abbiamo il coraggio di rompere i sigilli dei nostri sepolcri imbiancati e pieni di egoismo, di indifferenza e di un certo delirio di onnipotenza;
  • se abbiamo il coraggio di chinarci sulle vite spezzate di chi tenta di raccogliere briciole cadute dalla mensa del ricco Epulone;
  • se abbiamo il coraggio di illuminare la vita dei disperati con un sorriso, con uno sguardo benevolo, con un dire coraggio fratello, che soffri i morsi della solitudine, che bevi il calice dell’abbandono, che senti la spada del tradimento che ti trafigge l’anima, coraggio io sono qui, accanto a te.

È Pasqua ancora per noi:

  • se accettiamo il messaggio della tredicesima stazione della via Crucis, la morte di Gesù, con l’icona (scandalosa per taluni!) del volto di Albina (russa) ed Irina (ucraina) che, in un lungo silenzio, che urla pace, portano la Croce al Colosseo.
    “La guerra non ha mai un volto di donna” (Svetalana Aleksieic ,giornalista, premio Nobel 2015).
    L’unico modo – ricordiamoci – per avere pace non è costruire muri, ma creare spazi aperti, nei quali tutti possono dialogare, danzare la vita, sentirsi partecipi dello stesso destino.
    Buona Pasqua nella gioia del Signore Risorto.
    Don Giuseppe Fiorillo
Tags: pasquavangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
510

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

da Maurizio
7 Ottobre 2025
170

La memoria è un atto di giustizia. È la voce di chi non può più parlare. Ricordare non è un...

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

da Maurizio
5 Ottobre 2025
185

110 attivisti italiani sono sopravvissuti a un raid russo vicino a Leopoli, mentre rientravano da una missione di pace. Tra...

Tempo di elezioni: Promisso, boni viri, obbligatio est!

Tempo di elezioni: Promisso, boni viri, obbligatio est!

da admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
148

Le promesse, per le persone serie, sono un preciso obbligo di Alberto Capria In un apprezzabile articolo, Stefano Feltri faceva...

Prossimo

I balli spettacolari di Lady Aurora, tra antiche leggende e scosse di energia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews