[adrotate group="4"]

L’Affruntata a Vibo Valentia: tra mascherine e pioggia, trepida attesa e forti emozioni (video)

&NewLine;<p><em>Dopo due anni di fermo per pandemia&comma; tanta era la voglia di rivivere un rito di genuina pietà popolare<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Pasqua del post pandemia è stata la Pasqua delle mascherine&period; Dopo due anni di fermo per colpa di questo maledetto covid&comma; la possibilità di ritornare a vivere certe emozioni è stato per tutti un momento di vera e propria rinascita&comma; un riappropriarsi&comma; attraverso la riproposizione degli antichi secolari riti di una fede intima&period; Tutti indistintamente intensi ed emozionanti&comma; ma per i vibonesi c&&num;8217&semi;è qualcosa che più di tutti coinvolge&comma; appassiona&comma; commuove&colon; l&&num;8217&semi;Affruntata&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il giorno di Pasqua a mezzogiorno per secoli&comma; corso Vittorio Emanuele è teatro di questa sacra rappresentazione&period; Sempre&comma; tranne che negli ultimi due anni&period; Rifarla quest&&num;8217&semi;anno era per tutti importante&comma; eppure&&num;8230&semi; tutto sembrava congiurare contro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La pioggia&period; La pioggia ha salutato questa domenica di Pasqua&period; E&comma; a partire dalle 11&period;00&comma; la pioggia è aumentata&colon; continuava a cadere imperterrita&comma; ma niente e nessuno avrebbe potuto fermare il desiderio dei vibonesi&period; Cadeva la pioggia&comma; ma i vibonesi&comma; ombrello in mano&comma; si sono presentati ugualmente all&&num;8217&semi;appuntamento schierandosi ai lati del corso&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-video wp-block-embed is-type-video is-provider-videopress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<iframe title&equals;"VideoPress Video Player" aria-label&equals;'VideoPress Video Player' width&equals;'500' height&equals;'275' src&equals;'https&colon;&sol;&sol;video&period;wordpress&period;com&sol;embed&sol;wX2NOr5q&quest;cover&equals;1&amp&semi;preloadContent&equals;metadata&amp&semi;useAverageColor&equals;1&amp&semi;hd&equals;0' frameborder&equals;'0' allowfullscreen data-resize-to-parent&equals;"true" allow&equals;'clipboard-write'><&sol;iframe><script src&equals;'https&colon;&sol;&sol;v0&period;wordpress&period;com&sol;js&sol;next&sol;videopress-iframe&period;js&quest;m&equals;1725245713'><&sol;script>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono momenti di dubbi&colon; si farà&quest; Non si farà&quest; Con questa pioggia è rischioso&quest; I vibonesi&comma; però&comma; sono già schierati in attesa&comma; la pioggia non li ferma&comma; ma i membri della Confraternita sono pieni di dubbi&colon; si confrontano&comma; discutono&comma; animatamente discutono&comma; valutano i rischi&comma; analizzano ogni aspetto prima di prendere la decisione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&comma; ormai in migliaia si sono posizionati lungo corso Vittorio Emanuele per non perdersi la straordinaria rappresentazione sacra dell’Affruntata&period; Che si farà&colon; loro sono certi che si farà&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Vi è&comma; in questa sacra rappresentazione&period; tutta la pietas popolare che&comma; sin dal venerdì santo partecipa con commossa devozione non solo alla crocifissione di Cristo&comma; quanto al dramma di una madre&comma; la Madonna Addolorata&comma; che piange il figlio morto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È l’antica Arciconfraternita del Rosario e di S&period; Giovanni Battista &lpar;istituita nel 1543 per volontà del duca di Monteleone Ettore Pignatelli&comma; è tra le più antiche in Calabria&rpar; che cura l’organizzazione dell’ ”Affruntata” la domenica di Pasqua&semi; i prescelti si impegnano in un lavoro delicato per dare ad ogni statua il passo giusto che ne rappresenti il senso&colon; la corsa veloce e ritmata di S&period; Giovanni che fa da spola tra l’incredulità della Madonna e la gioia del figlio risorto&semi; il passo deciso ed altero del Cristo che si mostra nella grandezza della Resurrezione&semi; il passo ansioso&comma; prima veloce e poi rallentato dall’emozione della Madonna-Madre&comma; che appena vede il figlio risorto tentenna&comma; s’inchina&comma; quasi barcolla dall’emozione&comma; quindi gioisce e perde il manto nero del lutto per rivestirsi nell’azzurro della felicità e delle fede celeste&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-video"><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;attesa tra i dubbi si scioglie in un poderoso applauso&period; Subito dopo mezzogiorno&comma; sono arrivati i componenti della Confraternita&colon; è il segnale che l&&num;8217&semi;Affruntata si farà&period; Hanno valutato che i rischi provocati dalla pioggia sono affrontabili&colon; si può fare&period; Adesso tra i fedeli sale la tensione provocata dalla forte emozione&period; Il servizio d&&num;8217&semi;ordine di Protezione Civile e Croce Rossa garantisce che tutti si svolga con ordine e che tutti abbiano la mascherina&period; Già&comma; questa è l&&num;8217&semi;Affruntata con la mascherina&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche il tempo sembra aver capito l&&num;8217&semi;importanza di realizzare questo rito&comma; intensa espressione della pietà popolare&period; Le gocce di pioggia si diradano&comma; danno una tregua&colon; ha smesso di piovere&period; Si può cominciare&period; Alle 12&period;12 S&period; Giovanni inizia la sua corsa&comma; avanti e indietro tra Cristo Risorto e la Madonna&comma; ancora incredula e vestita a lutto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-video wp-block-embed is-type-video is-provider-videopress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<iframe title&equals;"VideoPress Video Player" aria-label&equals;'VideoPress Video Player' width&equals;'500' height&equals;'225' src&equals;'https&colon;&sol;&sol;video&period;wordpress&period;com&sol;embed&sol;5tzdhVY2&quest;cover&equals;1&amp&semi;preloadContent&equals;metadata&amp&semi;useAverageColor&equals;1&amp&semi;hd&equals;0' frameborder&equals;'0' allowfullscreen data-resize-to-parent&equals;"true" allow&equals;'clipboard-write'><&sol;iframe><script src&equals;'https&colon;&sol;&sol;v0&period;wordpress&period;com&sol;js&sol;next&sol;videopress-iframe&period;js&quest;m&equals;1725245713'><&sol;script>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutto avviene in pochi minuti lungo corso Vittorio Emanuele&comma; luogo non scelto a caso&comma; ma perché fino agli inizi del secolo scorso&comma; qui aveva sede il convento delle monache di clausura delle Clarisse e solo così poteva essere permesso loro di assistere alla rappresentazione attraverso le grate delle finestre&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono attimi di emozione intensa&comma; di tensione partecipata perché intorno alla riuscita dell’Affruntata vi è la credenza popolare che il futuro a venire sarà così come la svelazione avviene&colon; quanta responsabilità ricade sugli uomini dell’arciconfraternita che si assumono l’onore di portare a spalla le statue&excl; Ancora di più oggi&comma; che la pioggia ha bagnato la strada e loro hanno accettato di correre il rischio di farla lo stesso&period; La fede è tanta&comma; è forte e sosterrà il loro impegno&colon; sono sicuri che ce la faranno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alle 12&period;15 il rito si compie&colon; è l&&num;8217&semi;incontro&period; La Madonna-Madre vede il Suo Figlio Risorto&comma; cade il velo nero del lutto e torna l&&num;8217&semi;espressione celestiale del miracolo divino&period; Sono attimi durante i quali la sincronia dei movimenti deve essere all&&num;8217&semi;unisono&period; Quasi come una danza di festa&comma; le tre statue si muovono e si allineano perfettamente&period; Tutto è riuscito alla perfezione&colon; che meraviglia&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quanta emozione&period; I più non trattengono le lacrime&period; Ci si abbraccia&comma; pur se tutti rigorosamente indossando la mascherina&comma; retaggio di questa pandemia che richiama alla responsabilità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-video wp-block-embed is-type-video is-provider-videopress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<iframe title&equals;"VideoPress Video Player" aria-label&equals;'VideoPress Video Player' width&equals;'500' height&equals;'225' src&equals;'https&colon;&sol;&sol;video&period;wordpress&period;com&sol;embed&sol;3Pa5N1Lv&quest;cover&equals;1&amp&semi;preloadContent&equals;metadata&amp&semi;useAverageColor&equals;1&amp&semi;hd&equals;0' frameborder&equals;'0' allowfullscreen data-resize-to-parent&equals;"true" allow&equals;'clipboard-write'><&sol;iframe><script src&equals;'https&colon;&sol;&sol;v0&period;wordpress&period;com&sol;js&sol;next&sol;videopress-iframe&period;js&quest;m&equals;1725245713'><&sol;script>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Volti felici provano a far capolino da quelle mascherina&colon; l’Affruntata è riuscita&comma; il futuro che ci attende sarà migliore e le statue&comma; una volta addobbate&comma; iniziano la processione per le vie della città&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ora sì che a Vibo Valentia si può gridare forte Buona Pasqua&comma; ché l’anno che resta dovrà essere buono&comma; buono per tutti&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version