[adrotate group="4"]

Il turismo vibonese ha bisogno di nuove risorse umane. Si attiva Confindustria

&NewLine;<p><em>Avviata una proficua collaborazione con il Centro per l’Impiego di Vibo Valentia e con il supporto di Anpal Servizi<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La ricerca di personale qualificato da inserire nell’organico aziendale rappresenta per ogni attività imprenditoriale la sfida cruciale da vincere per riuscire ad erogare servizi e prodotti di qualità&period; Una politica attenta nella ricerca&comma; selezione ed avviamento di personale qualificato può infatti determinare&comma; in maniera significativa&comma; il successo o l’insuccesso di un’impresa&period; Un paradigma che conoscono bene molti imprenditori e che diventa ancora più centrale nel settore del turismo e dell’ospitalità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Consapevole di ciò&comma; la Sezione Turismo di Confindustria Vibo Valentia&comma; guidata dal Presidente Gianfranco Comito&comma; ha individuato&comma; tramite una rilevazione dei fabbisogni professionali rivolta alle imprese associate&comma; oltre 20 profili d’interesse&period; L’elenco delle professionalità richieste è stato successivamente trasmesso al Centro per l’impiego affinché&comma; attraverso i propri canali istituzionali&comma; si occupasse dell’individuazione di idonee candidature&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un lavoro svolto &&num;8211&semi; a giudizio di Confindustria in maniera impeccabile &&num;8211&semi; dagli operatori del Centro per l’Impiego supportati dai referenti di Anpal servizi&comma; che ha consentito di ricevere 265 candidature ai profili richiesti&comma; che opportunatamente valutate nei requisiti posseduti&comma; sono state avviate alla successiva selezione ad opera delle imprese committenti&comma; in un’ottica che porterebbe alla nascita di &nbsp&semi;una vera a propria borsa del lavoro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Il reclutamento delle risorse umane – ha dichiarato il presidente Comito – specie per alcuni profili professionali rappresenta una significativa difficoltà e per certi versi un paradosso&period; Un contesto come quello della nostra costa che impiega ogni anno tantissimi addetti non riesce a disporre di un bacino stabile di profili qualificati tale da supportare adeguatamente il fabbisogno stagionale&period; Seppure disponiamo di numero elevato di inoccupati o disoccupati e di un sistema formativo e scolastico – in taluni casi assolutamente eccellente – capace di accompagnare e sostenere la creazione e l’aggiornamento di queste figure&comma; non è ancora facile dare piena risposta alla domanda proveniente da questo settore&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In questo contesto si inerisce la collaborazione con Anpal Servizi e Centro per l’Impiego che già negli scorsi anni aveva consentito la realizzazione di iniziative di recruitment day tenutesi anche in collaborazione con la Camera di Commercio del territorio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gianluca Contartese&comma; Responsabile del Centro Impiego di Vibo Valentia&comma; evidenzia che tale iniziativa rientra tra le attività previste dal Servizio di incrocio domanda&sol;offerta di lavoro offerto gratuitamente alle imprese del territorio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Il Centro per I&&num;8217&semi;impiego &&num;8211&semi; ha dichiarato Contartese &&num;8211&semi; ormai da diversi anni investe tempo e risorse per proporre ai propri utenti occasioni di lavoro&comma; spesso poco conosciute&comma; offerte dalle aziende del territorio&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con la collaborazione degli operatori di Anpal Servizi si sta lavorando&comma; sul fronte dell’offerta&comma; perché ad una fase di ri-orientamento e re-indirizzo ai canali formativi tradizionali segua una fase di auto-attivazione per un efficace ricerca del lavoro e per costruire un proprio progetto professionale&period; Le occasioni di recruitment&comma; offerti in questi ultimi anni&comma; sono servite anche per calibrare la distanza di ciascun utente con le reali richieste del mercato attuale &lpar;mismatching&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Sosterremo questo percorso di collaborazione istituzionalizzando la ricerca e selezione del personale – ha concluso Comito – creando un appuntamento annuale dove operatori economici e risorse umane possano incontrarsi&comma; favorendo la domanda e l’offerta di lavoro in un’area ad altissima vocazione turistica&period; A questa fase di individuazione delle risorse occorre però affiancare un sistema formativo capace di potenziare ed integrare il sistema formativo esistente al fine di attuare per tempo processi di reskilling e di upskilling&comma; indispensabili ad un mercato che intende offrire la propria ospitalità ad una clientela internazionale&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;04&sol;whatsapp-image-2022-04-16-at-10&period;57&period;27-2&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-2916" &sol;><&sol;figure>&NewLine;

Exit mobile version