• Contatti
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il consigliere regionale Lo Schiavo si dimette dalla vicepresidenza della Commissione di vigilanza

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dure le sue dichiarazioni: «Opposizione non garantita da chi vota con la maggioranza»

«Si può ancora considerare garante delle istanze dell’opposizione un consigliere regionale che, dai banchi della minoranza, voti a favore di una legge di estrema rilevanza politica di iniziativa della Giunta regionale? Un consigliere che, in virtù del suo concomitante incarico di presidente della Commissione speciale di vigilanza, sarebbe chiamato, appunto, ad un ruolo di garanzia delle opposizioni e a controbilanciare l’azione politica di quella stessa maggioranza che invece sostiene con il proprio voto. A mio avviso evidentemente no».

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

4 Novembre 2025
264
Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

4 Novembre 2025
143

Lo afferma, in un comunicato stampa, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo annunciando le proprie dimissioni dal ruolo di vicepresidente della Commissione speciale di vigilanza del Consiglio regionale della Calabria.

Lo Schiavo si riferisce a quanto successo nel corso dell’ultima seduta di Consiglio regionale, quando – ricostruisce lo stesso consigliere regionale – «il presidente della Commissione di vigilanza Francesco Afflitto – in splendida solitudine tra i consiglieri d’opposizione – ha votato a favore della legge che istituisce la Multiutility su acqua e rifiuti».

A giudizio dell’esponente vibonese dell’opposizione, tutto questo «costituisce un serio vulnus politico che tutte le forze d’opposizione, compresa la sua, hanno il dovere di affrontare. Per quanto mi riguarda, in coerenza con quanto già dichiarato in aula proprio a margine del voto sulla legge di riordino dei servizi pubblici locali dell’ambiente, protocollerò, ancor prima del Consiglio regionale di domani, martedì 3 maggio, le mie dimissioni irrevocabili dall’incarico di vicepresidente della Commissione speciale di vigilanza. La scelta si rende inevitabile proprio alla luce dell’atteggiamento assunto da un presidente che, con estrema ambiguità politica, anziché farsi portavoce delle opposizioni ha offerto una stampella al centrodestra di cui, peraltro, in quella circostanza, la maggioranza non aveva alcuna necessità, palesando quindi chiaramente un’adesione di natura prettamente politica all’azione del presidente Occhiuto e della sua Giunta».

«Al contempo – conclude Antonio Lo Schiavo – esorto tutte le forze d’opposizione a considerare l’opportunità che il consigliere continui a ricoprire un incarico così importante e strategico ottenuto proprio sulla base del mandato fiduciario della minoranza, ad eccezione del gruppo “de Magistris presidente”».

pubblicita
Tags: consiglio regionale

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

da redazione
4 Novembre 2025
264

Tra i primi interventi si segnalano quelli del gruppo Democratici e Riformisti (gli alecciani) in Consiglio comunale e del vice...

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

da redazione
4 Novembre 2025
143

Il ricorso presentato non ha avuto l'esito sperato: la lista “Uniamo Acquaro” resta esclusa per irregolarità nella presentazione della lista...

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Pesca e politica, Nesci rivendica i risultati del Governo: “Stop alle polemiche, contano i fatti”

da redazione
3 Novembre 2025
134

Dal fermo retribuito alla tutela delle giornate di pesca: l’eurodeputato calabrese rivendica i traguardi raggiunti e sollecita la Regione a...

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

da Maurizio
3 Novembre 2025
387

Con la nomina degli assessori, scatta anche il cosiddetto "consigliere supplente". Il successivo passaggio da 7 a 9 assessori allargherà...

Prossimo

Protezione Civile Augustus, riuscita l'Operazione Hope a sostegno dell'Ucraina

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews