Riattivata l’area verde attrezzata per consentire la ripresa delle attività all’aperto con l’aggiunta di nuovi corsi
Il lento ritorno alla normalità dopo il lungo periodo di fermo causato dalla pandemia, aiuta ciascuno a riprendere ritmi e modi di vivere alla ricerca di quella normalità che sembrava perduta.
In questo senso, l’Istituto New Delta di Pizzo diretto dal prof. Giuseppe Gambardella ha avviato da qualche questa operazione graduale di ripartenza delle attività mediche che caratterizzano il Centro.

Ripartono, così, anche le attività all’aperto, potendo riprendere l’utilizzo dell’area verde esterna al Centro, una struttura dotata di tutti i comfort che permette di praticare attività fisica e sportiva durante tutto l’anno: riscaldata in inverno, aperta in estate. È uno spazio attrezzato con varie tipologie di attrezzi ginnici adatti a svolgere diverse attività motorie per il benessere fisico e mentale. Il tutto, potendo avere a disposizione personale altamente qualificato: un equipe multidisciplinare formata da nutrizionisti, diabetologi, fisioterapisti e massofisioterapisti, in grado di valutare tutti gli aspetti della salute dei pazienti, specializzati nella varie patologie in grado di seguire i pazienti con percorsi personalizzati a per tutte le età.




a guidare questi corsi sono state chiamate due accreditate professioniste: Pasqualina Ferraro, massofisioterapista, e Lucia Marcello, insegnante di yoga e tecniche di respirazione,
Le attività all’aperto che in programma al New Delta prevedono corsi di: ginnastica dolce, fitness, rieducazione posturale, yoga, mindful eating, gruppo di camminata salutare. La camminata salutare, come spiega Lucia Marcello, è un’attività fisica adattata con gruppi di cammino: “Camminare in gruppo – spiega Lucia Marcello – è importante per socializzare, muoversi più agevolmente ed anche per migliorare le proprie condizioni di salute”.



Accompagnati da personale specializzato, la “Camminata salutare” prevede l’alternarsi di camminata con cambi di ritmo e momenti di stretching lungo diversi percorsi prestabiliti, come spieggia, strade ecc.
Per questa riapertura, sono stati aggiunti due nuovi corsi: Ginnastica neuro riabilitativa per pazienti con patologie cerebrali e Ginnastica riabilitativa per pazienti con paresi.
