<p><em>Sono le R di <strong>recupero, riciclo, riduzione e riutilizzo</strong>. Un service nazionale che il Lions Club di Vibo Valentia ha proposto agli studenti dell&#8217;Alberghiero</em></p>



<!--more-->



<p>Salvare l’ambiente è ancora possibile. E i Lions ci provano attraverso un’opera di sensibilizzazione legata ad un preciso progetto denominato “Le quattro “R”.</p>



<p>Sono le R di: ;<strong>recupero, riciclo, riduzione e riutilizzo. ;</strong></p>



<p>Da anni si promuove questo progetto, soprattutto da parte dei Lions meridionali, dai quali è partita l’idea nel 2015<strong>,</strong> poi abbracciata da tutti i 17 distretti in Italia nel 2020 diventando service nazionale.</p>



<p>Le 4R ha fatto tappa a Vibo Valentia, con un incontro<strong> nell’Istituto professionale “Enrico Gagliardi”</strong>, quello che comunemente chiamiamo l’Alberghiero.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3503" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/whatsapp-image-2022-05-13-at-18.06.38.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-3503" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3505" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/whatsapp-image-2022-05-13-at-18.06.37.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-3505" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3506" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/whatsapp-image-2022-05-13-at-18.06.36-1.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-3506" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3504" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/whatsapp-image-2022-05-13-at-18.06.36.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-3504" /></figure>
</figure>



<p>Un’occasioneper affrontare il tema dello ;<strong>spreco alimentare ;</strong>con gli studenti che si stanno formando proprio nel campo della ristorazione e dell’accoglienza turistica. ;In particolare, gli studenti hanno presentato il risultato del percorso <strong>“Recupero e Riutilizzo degli scarti e degli avanzi di cucina”,</strong> ;elaborando, tra l’latro, <strong>un dolce </strong>dedicato a ;<strong>“Vibo Capitale del Libro 2021”, </strong>una ;vecchia ricetta rivisitata e ricreata ;i cui ingredienti principali sono stati pane raffermo, latte, cacao, frutta secca (mandorle, e noci).</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3511" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/torta.jpg?w=559" alt="" class="wp-image-3511" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3512" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/whatsapp-image-2022-05-13-at-11.48.28-1.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-3512" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3513" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/whatsapp-image-2022-05-13-at-11.48.28.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-3513" /></figure>
</figure>



<p>Gli studenti, dal canto loro, hanno potuto prendere consapevolezza dell’importanza delle 4R &#8211; recupero, riciclo, riduzione, riutilizzo – attraverso la relazione di ;<strong>Sergio Esposito,</strong> ;responsabile distrettuale del service, che ha posto l’accento sulla necessità di dedicare maggiore attenzione alle tematiche ambientali, soprattutto per quanto riguarda alcuni comportamenti virtuosi nella preparazione in cucina, perché proprio da qui possono partire iniziative significative per aiutare persone bisognose riportando in circolo ;<strong>il cibo di scarto</strong>, spiegando concretamente le azioni da compiere quotidianamente che si trasformano in concreto sostegno verso chi è meno fortunato.<br>Dalle parole, ai fatti, il Lions Club di Vibo Valentia ha voluto lasciare un segno<strong> concreto in tema di salvaguardia dell’ambiente</strong> ;donando ai i presenti &#8211; studenti, docenti e i tanti ospiti presenti all’incontro &#8211; oltre 100 <strong>bottigliette di alluminio</strong>, chiaro messaggio ; verso la diminuzione dei contenitori in plastica.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-3 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3507" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/whatsapp-image-2022-05-13-at-18.07.03.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-3507" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3508" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/whatsapp-image-2022-05-13-at-18.07.01.jpeg?w=768" alt="" class="wp-image-3508" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3509" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/whatsapp-image-2022-05-13-at-18.07.00.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-3509" /></figure>
</figure>



<p>Soddisfatto il dirigente dell’Alberghiero<strong>, Pasquale Barbuto, </strong>che nel suo intervento ha sottolineato come il tema dello spreco alimentare siastrettamenteconnesso a quello della fame nel mondocon il conseguente impatto drammatico sulle condizioni di vita di tanta parte dell’umanità. ;</p>



<p>Dal canto suo, il presidente del Lions Club di Vibo Valentia, ;<strong>Biagio Mazza,</strong> ;ed il Presidente XI circoscrizione Distretto 108Ya <strong>Massimo Serranò</strong> ;hanno evidenziato l’importanza del rispetto e l’eccellente lavoro che si sta portando avanti nell’istituto alberghiero vibonese. A sottolineare l’importanza di investire sulla formazione culturale e la pratica delle 4R è stata<strong> Michela Tulino,</strong> ;componente del Comitato Service sulle 4R, che ha coordinato gli interventi.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/04/pubblicita.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-3103" /></figure>

Salvare l’ambiente è possibile. I Lions propongono il progetto delle 4 R (foto)
- Categories: costume e società
- Tags: alberghieroLions Club
Related Content
ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria
da
redazione
10 Ottobre 2025
Perfettamente riuscita l'esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile (VIDEO)
da
Maurizio
10 Ottobre 2025
Vibo Valentia, si sblocca finalmente la questione teatro? Il Comune pubblica la manifestazione di interesse
da
redazione
10 Ottobre 2025
Nasce a Vibo Valentia il Polo della Dieta Mediterranea: avrà sede nell'ex Caserma Garibaldi
da
redazione
9 Ottobre 2025