[adrotate group="4"]

A Tropea, nella splendida cornice della Marina dell’Isola, l’iniziativa Spiagge e Fondali Puliti

&NewLine;<p><em>Una giornata ricca di contenuti&comma; alla presenza del Vescovo&comma; per costruire insieme un futuro di pace e  testimoniare l’importanza della tutela degli ecosistemi<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Bellissima e partecipata iniziativa a tutela delle spiagge e degli ecosistemi marini a Tropea&comma; organizzata dal Circolo Legambiente Ricadi&comma; dall’Istituto d’Istruzione Superiore e dal Comune di Tropea&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’occasione è stata la storica iniziativa &OpenCurlyDoubleQuote;Spiagge e fondali Puliti” di Legambiente che coinvolge migliaia di volontari lungo le coste della penisola&period; Un&&num;8217&semi;iniziativa che&comma; da anni&comma; si ripete  nella capitale del turismo calabrese&comma; con l’intento di sensibilizzare i cittadini&comma; e soprattutto i giovani&comma; affinché vengano adottati comportamenti virtuosi improntati alla tutela dell’ambiente e degli ecosistemi marini&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Attori principali dell’iniziativa sono stati i circa 500 ragazzi del Liceo Scientifico&comma; del Liceo Classico&comma; dell’Istituto per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera e dell’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici&period; Presente all’iniziativa il Vescovo della Diocesi di Mileto – Tropea – Nicotera&period; mons&period; Attilio Nostro&comma; che si è reso protagonista di un apprezzato e partecipato dialogo con gli studenti&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sulla splendida spiaggia delle &OpenCurlyDoubleQuote;Roccette”&comma; con lo sfondo di un mare azzurro solcato dalla motovedetta della Capitaneria di Porto&comma; Franco Saragò&comma; presidente del circolo Legambiente Ricadi&comma; il Sindaco di Tropea Giovanni Macrì e Agazio Tedesco&comma; Comandante C&period;F&period; della Capitaneria di Porto di Vibo Marina&comma; hanno sensibilizzato gli studenti sulle tematiche ambientali e sul dovere&comma; che tutti abbiamo&comma; di salvaguardare l’ambiente a partire da piccoli gesti quotidiani&period; Il Dirigente Scolastico Nicolantonio Cutuli&comma; ha ringraziato tutti i presenti e in particolare Sua Eccellenza Monsignor Attilio Nostro che ha incontrato gli studenti&period; A portare i saluti dei ragazzi sono stati Simone Incoronato e Anna De Luca i quali&comma; nel presentare l’iniziativa hanno evidenziato l’essenza delle attività messe in campo dalla scuola per la giornata&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3595" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;legambiente-tropea-1&period;jpg&quest;w&equals;200" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3595" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3596" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;legambiente-tropea-2&period;jpg&quest;w&equals;200" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3596" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3597" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;legambiente-tropea-3&period;jpg&quest;w&equals;200" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3597" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3598" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;legambiente-tropea-4&period;jpg&quest;w&equals;200" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3598" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutela dell’ambiente e custodia del creato per rispondere alle guerre con atti di pace e a tutto ciò che deturpa la natura&period; &OpenCurlyDoubleQuote;Siamo qui con le nostre canzoni e i nostri gesti per chiamare la pace” hanno aggiunto gli alunni&comma; invitando il Vescovo a seguirli sulla spiaggia&period; Dopo le performance degli studenti il Vescovo ha rivolto loro parole toccanti&period; &OpenCurlyDoubleQuote;Il mio augurio è che voi possiate guardare la natura e il creato e anche voi stessi con gli stessi occhi di Dio…&period; Voi siete tutti unici e speciali… tessere insostituibili del creato”&period; Dopo le emozionanti attività dei ragazzi&comma; che fanno ben sperare per il futuro&comma; hanno preso il via le attività di pulizia dell’arenile che si sono protratte per la restante mattinata in un clima festoso e di grande partecipazione&period; I rifiuti raccolti non si sono discostati dalla tipologia di materiali che&comma; abitualmente&comma; vengono rinvenuti sui litorali italiani e che confermano i dati del monitoraggio di Legambiente &OpenCurlyDoubleQuote;Beach Litter”&period; Plastiche&comma; microplastiche&comma; mozziconi di sigarette e oggetti monouso è stata la tipologia prevalente dei rifiuti raccolti a dimostrazione che la loro presenza è causata da comportamenti scorretti e stili di vita individuali non rispettosi dell’ambiente&period; Soddisfazione per l’ottima riuscita dell’iniziativa è stata espressa da tutti i partecipanti&period; Una bella giornata all’insegna dell’educazione ambientale&comma; della tutela del creato e&comma; soprattutto&comma; ricca di contenuti e significati&comma; nella speranza che  si possa costruire un futuro migliore&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version