<p><em>L&#8217;incontro al Castello di Pizzo con il Comandante Generale della Guardia di Finanza della Calabria, Generale di Brigata Guido Mario Geremia</em></p>



<!--more-->



<p>Tre parole che fanno la differenza, che rappresentano un impegno, uno stile di vita, un modo, anzi il modo di essere cittadini attivi e non sudditi passivi, di chiedere il rispetto dei propri diritti consapevoli dei propri doveri. Tre parole – <em><strong>Legalità, Imparzialità e Trasparenza</strong></em> – che Papa Francesco ha consegnato e che la delegazione vibonese dell’ANCRI, l’associazione che riunisce gli Insigniti al Merito della Repubblica, ha scelto per una conversazione ed un confronto con il Comandante generale della Guardia di Finanza della Calabria, il <strong>Generale di Brigata Guido Mario Geremia.</strong> L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito della Settimana Giorgiana organizzata dalla Parrocchia di S. Giorgio, guidata da don Pasquale Rosano e si è tenuta nel Castello di Pizzo.</p>



<p>Il risultato è stato di grande soddisfazione perché anche questa volta l&#8217;ANCRI ha dato prova di ottima organizzazione e lungimiranza nella scelta dei temi da affrontare. Una conferma che si è avuta dalla folta partecipazione di quanti hanno gremito il castello di Pizzo, per seguire la conversazione ravvivata dalle incalzanti domande del giornalista Maurizio Bonanno, anche lui componente la Delegazione vibonese dell’ANCRI.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3580" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/10f3203b-f749-485f-8946-b8ef7f29d298.jpg?w=1024" alt="" class="wp-image-3580" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3578" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/30ea14cb-83fd-4921-9ae4-585a8dd8e7ea.jpg?w=1024" alt="" class="wp-image-3578" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3579" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/40e38c25-3ddd-42d3-b733-affbb5996696.jpg?w=1024" alt="" class="wp-image-3579" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3581" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/47de05de-196b-42c0-add7-b00175c7bf18.jpg?w=1024" alt="" class="wp-image-3581" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3577" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/93e27496-c0c2-4ab0-85e0-ddefe5e13501.jpg?w=1024" alt="" class="wp-image-3577" /></figure>
</figure>



<p>“La conversazione è stata piacevole ed interessante – ha dichiarato al termine dell’incontro il <strong>presidente della Delegazione Vibonese dell’ANCRI, Gaetano Paduano</strong> &#8211; per i temi affrontati e che rappresentano punti di riferimento per quel senso civico che deve essere uno dei motivi del nostro impegno quotidiano, tale da suscitare nella società intera un salto di qualità che riteniamo giusto e necessario”.</p>



<p>“L&#8217;incontro – ha aggiunto Paduano &#8211; ha rappresentato inoltre la conferma del buon rapporto instaurato con la parrocchia di S. Giorgio di Pizzo immaginando che altro ancora potrà essere fatto. Da parte mia, l’appello ai quattro candidati a sindaco della città di Pizzo, presenti all’incontro, accompagnati da molti loro sostenitori: una volta eletti di agire secondo le regole dettate da Papa Francesco, tema appunto del nostro incontro, ma che ovviamente dovrebbero regolare la coscienza di ciascuno di noi”.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3582" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/a7aa59a7-8f61-40e0-9307-51296e5c1a01.jpg?w=1024" alt="" class="wp-image-3582" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3584" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/dada4184-6943-4508-9e00-03e825688815.jpg?w=1024" alt="" class="wp-image-3584" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3585" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/e71b7b1c-1727-4eca-9578-864184cbe078.jpg?w=1024" alt="" class="wp-image-3585" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="3583" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/05/e25374ac-558b-4284-a706-5891a0b3ec9b.jpg?w=1024" alt="" class="wp-image-3583" /></figure>
</figure>



<p>A conclusione dell’incontro è stato donato al Generale Geremia un attestato di ringraziamento per la sua presenza unitamente al crest in ceramica dell’Associazione che ha apprezzato molto.</p>

Legalità, Imparzialità e Trasparenza. L’ANCRI si confronta sulle tre parole di Papa Francesco (foto)
Related Content
Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza
da
redazione
9 Ottobre 2025
“Domenica di Carta”: un'occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi
da
redazione
8 Ottobre 2025
“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell'Abbazia Benedettina
da
redazione
8 Ottobre 2025
La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni
da
redazione
8 Ottobre 2025