[adrotate group="4"]

Un libro per raccontare il lato artistico e culturale dei Maestri del Lavoro

&NewLine;<p><em>Il volume sarà presentato domattina&comma; 26 maggio alle ore 10&period;00&comma; nelle Sale CEV di Palazzo Gagliardi<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ancora un importate appuntamento a Palazzo Gagliardi nel salotto della cultura CEV&comma; CON la presentazione del volume&colon; Il lato artistico e culturale dei Maestri del Lavoro&comma; edito da Sonia Demurtas che ne ha curato i minimi particolari insieme al Maestro del Lavoro Giuseppe Bulzomì&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’appuntamento&comma; in programma domani 26 maggio sarà presentato dal giornalista <strong>Maurizio Bonanno<&sol;strong>&comma; alla presenza del Presidente Nazionale MdL&comma; Elio Giovati&comma; dal Vice presidente Nazionale per il Sud e le Isole&comma; Roberto Bauco&comma; con Francesco Saverio Capria&comma; Console Regionale Calabria&comma; e Rosario Paolì&comma; Console Provinciale Vibo Valentia&period; All&&num;8217&semi;incontro è prevista la presenza del sindaco Maria Limardo e del Presidente della Provincia&comma; Salvatore Solano&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il libro raccoglie poesie&comma; racconti&comma; dipinti e sculture dei Maestri del Lavoro e loro familiari che hanno partecipato al concorso dedicato alla valorizzazione all&&num;8217&semi;arte e della cultura&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;26-maggio&period;jpg&quest;w&equals;701" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3744" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Il Maestro del Lavoro – spiega in proposito il Presidente nazionale MDL<strong> Elio Giovati<&sol;strong> &&num;8211&semi; non è solo un &OpenCurlyDoubleQuote;contenitore di sapienza” quel mix di conoscenza&comma; competenza&comma; capacità&comma; passione e coraggio rafforzato dalla didattica della vita che vediamo impegnato in un servizio libero&comma; spontaneo&comma; gratuito verso la comunità ed in particolare le giovani generazioni&period; Vi è infatti un lato artistico dei Maestri racchiuso nel profondo della dimensione spirituale di ciascuno che sovente non si manifesta e trova difficoltà ad uscire dalla persona&comma; ma quando ciò avviene ecco che il lato artistico prende forma e si traduce in riflessioni&comma; poesia&comma; pittura&comma; scultura&comma; poliedriche forme d’arte che rafforzano la valenza del dono della vita”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Console regionale dei Maestri del Lavoro&comma; <strong>Francesco Saverio Capria<&sol;strong> ha sottolineato come il Consolato regionale della Calabria abbia colto al volo l&&num;8217&semi;opportunità offerta dallo svolgimento&comma; per la prima volta in Calabria&comma; a Tropea&comma; del&nbsp&semi;XXXVII&nbsp&semi; Congresso Nazionale&comma; per&nbsp&semi; valorizzare la propensione dei Maestri&nbsp&semi; per l&&num;8217&semi;arte e&nbsp&semi;la cultura&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Pertanto&comma; oltre a voler far conoscere e promuovere il territorio e le produzioni di eccellenza calabresi&comma; abbiamo ritenuto opportuno esaltare queste altre caratteristiche dei Maestri del Lavoro&period; La larga partecipazione di Maestri e di loro familiari alla ormai consolidata rassegna di poesia e racconti&comma; estesa ad espressioni artistiche come la pittura e la scultura&comma;&nbsp&semi;ci ha dato ragione&comma; evidenziando la molteplicità di interessi che caratterizzano l&&num;8217&semi;impegno sociale dei nostri associati&comma; il rapporto di condivisione fra il Maestro e i propri familiari&comma; la capacità di condividere i sentimenti più intimi&comma; l&&num;8217&semi;amore&comma; la passione&comma; i ricordi&comma; la sensibilità&period; Al fine di non disperdere la pregevole qualità dei lavori presentati&comma; si è voluta realizzare questa raccolta di opere la cui qualità è testimoniata dai positivi giudizi espressi da una qualificata giuria esterna&comma; composta da autorevoli docenti&nbsp&semi;in ciascuno dei campi interessati”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Il volume edito da SD Collection di Sonia Demurtas &&num;8211&semi; aggiunge il Console Provinciale MdL &nbsp&semi;di Vibo Valentia <strong>Rosario Paolì<&sol;strong> &&num;8211&semi; esprime nel suo contenuto&comma; lo stato d’animo degli autori&comma; che descrivendo fatti di vita&comma; traspare lo specchio dei loro sentimenti e delle esperienze vissute”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche l&&num;8217&semi;editrice <strong>Sonia Demurtas<&sol;strong> presidente dell&&num;8217&semi;Accademia di Arte e Poesia Fior di Loto ha evidenziato il valore artistico e culturale dell&&num;8217&semi;intera opera che racchiude oltre alle opere degli autori&comma; anche alcune foto a colori della nostra bellissima terra di Calabria&comma; esaltando i luoghi simbolo di un territorio meraviglioso&period; La postfazione del libro è stata curata dalla stessa Sonia Demurtas e da Francesca Misasi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In concomitanza con la presentazione del libro saranno esposte alcune opere dell&&num;8217&semi;artista reggina Cristina Corso&comma; in mostra alcune tele originali ed uniche&comma; create con passione e dedizione&comma; dipinti dai colori soavi sospesi tra sacro e profano&period; La mostra di pittura continuerà presso l&&num;8217&semi;hotel La Pace e durerà 4 giorni in concomitanza con il convegno dei Maestri del Lavoro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli altri artisti presenti alla mostra sono&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Rosa Amerato&comma; Lia Antonini&comma; Ornella Cicuto&comma; Anna Cosimo&comma; Maria Iofalo&comma; Mimma Gallelli<&sol;strong>&comma; in un panorama da favola immerso nel verde una miriade di colori per la Mostra intitolata &&num;8220&semi;Libera Arte&&num;8221&semi; presso il Resort La Pace&comma; Drapia&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version