• Contatti
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Un’imbarcazione di scafisti confiscata diventa laboratorio per gli studenti del Nautico di Pizzo

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La cerimonia di consegna si è svolta alla presenza dei Procuratori di Locri e di Vibo Valentia

È la conferma che si tratta di una eccellenza calabrese. L’istituto Nautico di Pizzo è ormai un punto di riferimento delle didattica che guarda ai giovani, alla loro crescita in senso pratico e didattico.

Ti potrebbe anche piacere

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

2 Novembre 2025
141
Esposizione al pubblico, per la prima volta in Italia, della Renault 4 dove fu trovato il corpo di Aldo Moro

Esposizione al pubblico, per la prima volta in Italia, della Renault 4 dove fu trovato il corpo di Aldo Moro

1 Novembre 2025
208

L’appuntamento di questa mattina rappresenta un ulteriore tassello di quella completezza dell’offerta formativa che l’istituto napitino garantisce grazie al costante impulso del suo dirigente, Francesco Vinci. L’occasione è stata la cerimonia ufficiale che ha sancito l’assegnazione di una imbarcazione che diventerà un vero e proprio laboratorio mobile per gli studenti.

283953789 2217041331777969 6831721178006149763 n

Si tratta di una Beneteau modello Oceanis 46 e la sua è una storia di riscatto e di speranza.

Questa barca, infatti, veniva utilizzata dagli scafisti per il trasbordo di clandestini. Quasi un anno fa, l’imbarcazione è stata intercettata al largo di Riace con a bordo 80 clandestini, tra cui 13 minori provenienti dalla Turchia.

283916604 2217041691777933 3746126307977315613 n 1
283796038 2217041611777941 6283150087535810988 n
283777745 2217041581777944 7099899475178734922 n
283941729 2217041501777952 2440627717784445844 n

Sequestrata dalla magistratura, è stata quindi confiscata e la Procura di Locri, oggi guidata da Giuseppe Casciaro, l’ha assegnata all’Istituto Nautico di Pizzo, che l’ha trasformata in un laboratorio mobile dentro il quale gli studenti avranno modo di affrontare direttamente l’esperienza di vivere in mare e l’ha significativamente ribattezzata con il nome di Magellano.

Alla presenza di numero autorità, gli studenti ed i genitori, la cerimonia ha visto le relazioni del Comandante della Capitaneria di Porto di Vibo Marina, Massimiliano Pignatale, del deputato Antonio Viscomi e le conclusioni del procuratore di Vibo Valentia Camillo Falvo, che, accompagnato dal sostituto Filomena Aliberti, ha sottolineato il valore anche simbolico di questa importante assegnazione.

Poi, tutti sulla spiaggia ad ammirare l’imbarcazione posizionata al largo e scortata da due motovedette della Capitaneria di Porto; quindi, la benedizione da parte di Padre Cozzolino.

pubblicita

admin_slgnwf75

Articoli Simili

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

da redazione
2 Novembre 2025
141

Il museo sorgerà nell’immobile adiacente al Castello Normanno, oggetto di un intervento di recupero e allestimento che si avvia alla...

Esposizione al pubblico, per la prima volta in Italia, della Renault 4 dove fu trovato il corpo di Aldo Moro

Esposizione al pubblico, per la prima volta in Italia, della Renault 4 dove fu trovato il corpo di Aldo Moro

da redazione
1 Novembre 2025
208

A Catanzaro, Camera di Commercio e Polizia di Stato insieme per una serie di eventi in occasione delle Giornate della...

Grande successo per la presentazione di “Play! La musica nel teatro” al Liceo Morelli di Vibo Valentia

Grande successo per la presentazione di “Play! La musica nel teatro” al Liceo Morelli di Vibo Valentia

da redazione
1 Novembre 2025
126

Il progetto Play! è un manuale pensato per studenti e docenti che desiderano esplorare il mondo del teatro musicale in...

Il Nautico di Pizzo celebra il suo Battesimo del Mare e dell’Aria (Video)

Il Nautico di Pizzo celebra il suo Battesimo del Mare e dell’Aria (Video)

da Maurizio
1 Novembre 2025
179

Una tradizione che il nuovo dirigente scolastico, Giuseppe Sangeniti, non ha voluto far mancare per ribadire il forte legame tra...

Prossimo

Un arresto per detenzione illecita di armi, munizioni e sostanze stupefacenti

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews