[adrotate group="4"]

Parkinson, il New Delta attiva nella sua sede di Pizzo i corsi per caregiver e familiari

&NewLine;<p><em>A partire dal prossimo mese di giugno&comma; i corsi saranno gratuiti&period; Intanto&comma; è stato presentato un libro sul trattamento riabilitativo<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;<strong>Trattamento riabilitativo nelle sindromi parkinsoniane<&sol;strong>” è il titolo dell’ultimo lavoro realizzato presso l’Istituto medico scientifico <strong>New Delta di Pizzo<&sol;strong> e pubblicato da <strong>Mario Vallone Editore&comma;<&sol;strong> con la supervisione di <strong>Franco Galati<&sol;strong>&comma; primario presso l’ospedale di Vibo Valentia che ha firmato anche la prefazione del libro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’opera scientifica è stata presentata&nbsp&semi;nel corso di un dibattito presenti gli autori del volume &&num;8211&semi; oltre a F<strong>ranco Galati&comma; Giuseppe Gambardella&comma; Carmela Ferraro <&sol;strong>e<strong> Giuseppina Salvo<&sol;strong> &&num;8211&semi; che rappresenta un utile punto di riferimento rivolto non solo per medici e specialisti del settore ma anche per tutti quelli che operano nel volontariato e tutti coloro che sono a contatto con persone affette da queste sindromi legate al morbo di Parkinson&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A spiegare il contenuto del libro &&num;8211&semi; dopo l&&num;8217&semi;introduzione del Primario dello Jazzolino&comma; Franco Galati&comma; che ne ha curato la stesura e l&&num;8217&semi;editore Mario Vallone che ha spiegato come nasce e si realizzato un volume di carattere scientifico &&num;8211&semi; gli intervento di <strong>Carmen Ferraro<&sol;strong>&comma; che ha illustrato gli esercizi fisioterapici possibili per i pazienti affetti di Parkinson&semi; Nicola Gambardella&comma; che ha illustrato una nuova e promettente tecnica basata sulla stimolazione magnetica transcranica&semi; <strong>Giusy Salvo<&sol;strong> che ha spiegato l&&num;8217&semi;importanza di uno stile di vita corretto&comma; che passa anche attraverso una buona alimentazione&semi; a concludere&comma; il Direttore del New Delta&comma; Giuseppe Gambardella&comma; che ha offerto una visione completa della patologia annunciando l&&num;8217&semi;intenzione dell&&num;8217&semi;Istituto da lui diretto di andare oltre alla interessantissima pubblicazione appena realizzata&period; Ed in proposito ha annunciato l&&num;8217&semi;avvio di <strong>corsi di formazione per caregivers e familiari<&sol;strong> nell&&num;8217&semi;ambito dell&&num;8217&semi;assistenza alle persone affette da Parkinson e da Demenza&period; I corsi ranno gratuiti e si terranno in due fasi &&num;8211&semi; 24-25 giugno e 8-9 luglio &&num;8211&semi; e sono rivolti&comma; oltre che&comma; come detto&comma; a caregivers e familiari&comma; anche a volontari e personale non sanitario addetto alla cura della persona&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3832" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;whatsapp-image-2022-05-21-at-10&period;54&period;14-1&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3832" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3830" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;whatsapp-image-2022-05-21-at-10&period;56&period;54-1&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3830" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"3831" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;05&sol;whatsapp-image-2022-05-21-at-10&period;54&period;45-1&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-3831" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questi corsi&comma; ideati da Franco Galati e Giuseppe Gambardella&comma; partono della considerazione che le malattie degenerative&comma; coma la Demenza ed il Parkinson &comma; sono tra quelle più frequenti e si caratterizzano per il costante peggioramento dei sintomi&comma; che si possono manifestare cambiando da persona a persona&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma l&&num;8217&semi;aspetto più rilevante&comma; che ha convinto Galati e Gambardella ad organizzare questi corsi di aggiornamento&comma; nasce dalla considerazione che i disturbi cronici neurovegetativi coinvolgono certamente la persona&comma; ma non solo&comma; perché tocca direttamente i caregivers ed i familiari&comma; poiché queste persone&comma; tutte insieme&comma; hanno l&&num;8217&semi;obiettivo di affrontare la patologia ed il suo decorso clinico in modo tale da sostenere il malato ed aiutarlo a convivere bel migliore dei modi con la malattia&period; Il fatto che la persona non sia più autonoma&comma; comporta un impiego sempre crescente di assistenza da parte del medico&comma; dei servizi socio-sanitari&comma; della famiglia ed in particolare dei caregivers&period; Dunque&comma; chi si assume il compito di prendersi cura di un malato con tali patologie dovrà non solo far fronte ad un carico a lungo termine&comma; ma anche a mutamenti del proprio coinvolgimento sia sul piano sociale che su quello psicologico&period; Come spiegato dal Direttore del New Delta&colon; &&num;8220&semi;Il progetto nasce dall&&num;8217&semi;esigenza di offrire strumenti pratici nella gestione della malattia a domicilio&comma; migliorando il benessere e la qualità di vita dell&&num;8217&semi;intero nucleo familiare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Partecipando al corso &&num;8211&semi; conclude Giuseppe Gambardella&comma; i familiari ed i caregivers possono acquisire informazione e competenze sulle patologie ed essere di raccordo tra gli specialisti che seguono il paziente&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oltre alle competenze del prof&period; Gambardella e del dott&period; Galati&comma; il corso si avvarrò anche degli esperti del Distretto di Vibo Valentia della Croce Rossa&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version