[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, Gesù rimane perenne con noi a protezione dalle intemperie esistenziali

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 29 maggio<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i&comma;<br>oggi celebriamo la solennità dell&&num;8217&semi;Ascensione&comma; la partenza di Gesù da questo mondo&comma; col racconto fatto da Luca negli Atti degli Apostoli &lpar;At 1&comma;1-11&rpar; e nella conclusione del suo Vangelo &lpar;Lc 24&comma;46-53&rpar;&period;<br>Gesù&comma; secondo questi testi&comma; dopo la Resurrezione&comma; più volte&comma; si mostra ai Suoi&comma; nell&&num;8217&semi;arco temporale di quaranta giorni&comma; parlando delle cose riguardanti il Regno di Dio e assicurando&comma; inoltre&comma; la discesa dello Spirito santo su loro&comma; quale forza per dare testimonianza a Gerusalemme&comma; in tutta la Giudea e la Samaria e fino ai confini della terra&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Poi li condusse fuori verso Betania e&comma; alzate le mani&comma; li benedisse&period; Mentre li benediceva&comma; si staccò da loro e veniva portato su&comma; in cielo&period; Ed essi si prostrarono davanti a Lui&semi; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel Tempio lodando Dio&&num;8221&semi;&period; &lpar;Lc 24&comma;50 e ss&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Li conduce fuori Gerusalemme&comma; come fuori è stato crocefisso&period; Li porta sul monte degli Ulivi e precisamente a Betania&comma; con un percorso inverso a quello fatto il giorno delle Palme&comma; giorno dell&&num;8217&semi;unico&comma; fugace trionfo terreno&period;<br>A Betania&comma; il villaggio di Lazzaro&comma; Marta e Maria&semi; il luogo dell&&num;8217&semi;accoglienza&comma; dell&&num;8217&semi;amicizia e casa profumata dal nardo&comma; sparso da Maria in onore dell&&num;8217&semi;ospite Gesù&comma; qualche giorno prima della sua morte e Resurrezione&period; A Betania e non a Gerusalemme Gesù celebra l&&num;8217&semi;ultima sua stazione terrena&comma; perché Betania è l&&num;8217&semi;icona dell&&num;8217&semi;amore di Dio gratuito&comma; Gerusalemme è l&&num;8217&semi;icona dell&&num;8217&semi;amore servile&comma; perché comprato con i sacrifici di animali e grande spargimento di sangue&period;<br>A Betania&comma; infine&comma; &&num;8220&semi;alzate le mani li benedisse e mentre li benediceva si staccò da loro e veniva portato su&comma; in cielo&&num;8221&semi;&period;<br>Gesù parte benedicendo&comma; come gli antichi Patriarchi e rimane con noi in benedizione perenne&period; Le sue mani benedicenti restano su noi e su questo mondo&comma; quasi a protezione dalle intemperie esistenziali&period;<br>&&num;8220&semi;Nella fede sappiamo che Gesù&comma; benedicendo&comma; tiene le sue mani stese su di noi&period; È questa la ragione permanente della gioia cristiana&&num;8221&semi;&period; &lpar;Joseph Ratzinger&comma; Gesù di Nazareth&rpar;&period;<br>Buona domenica dell&&num;8217&semi;Ascensione&comma; Esodo di Gesù verso il Padre&period;<br>Don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version