<p><em>Soddisfatta la consigliera provinciale delegata, Elisa Fatelli</em></p>



<!--more-->



<p>Il Ministro dell’Istruzione, <strong>Patrizio Bianchi</strong>, ha firmato i decreti di rimodulazione dei due Piani di interventi di Edilizia scolastica per le Province e le Città Metropolitane (<em>D.M. 13/21 – D.M. 217/21</em>). </p>



<p>“L’efficacia delle graduatorie è subordinata alla registrazione, attualmente in corso, dei relativi decreti da parte degli organi di controllo”. La Provincia di Vibo Valentia, come si evince dagli appositi allegati ministeriali, ha avuto finanziati sette interventi.</p>



<p>Ecco, di seguito, i sette interventi finanziati:</p>



<ol class="wp-block-list" type="1"><li><strong>Lavori di completamento e adeguamento impiantistico per l’eliminazione dei rischi per l’ottenimento della certificazione di agibilità del corpo aule dell’IPSIA di Vibo Valentia</strong></li></ol>



<p>Importo finanziato: 570mila euro</p>



<p>Livello di progettazione: esecutiva</p>



<p>Tipologia intervento prevalente: manutenzione straordinaria</p>



<p>Popolazione scolastica: 222 studenti</p>



<p><strong>Interventi finalizzati a garantire l&#8217;agibilità</strong>:</p>



<ul class="wp-block-list"><li><strong>Lavori di manutenzione straordinaria del Liceo Statale “<em>Vito Capialbi”</em> di Vibo Valentia &#8211; Corpo B &#8211; interventi di adeguamento strutturale e antisismico, di adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza, igiene e agibilità, di efficientamento energetico e di miglioramento tecnologico</strong></li></ul>



<p><strong>Importo finanziato: 1 milione e 466mila euro</strong></p>



<p>Livello di progettazione: studio di fattibilità</p>



<p>Tipologia intervento prevalente: adeguamento sismico</p>



<p>Popolazione scolastica: 1490 studenti</p>



<p>Interventi finalizzati a garantire l’agibilità</p>



<ul class="wp-block-list"><li><strong>Lavori di manutenzione straordinaria finalizzati all’adeguamento sismico dell’I.P.S.C.T. di Vibo Valentia &#8211; Corpo A</strong></li></ul>



<p>Importo finanziato: 746mila euro</p>



<p>Livello di progettazione: studio di fattibilità</p>



<p>Tipologia intervento prevalente: adeguamento sismico</p>



<p>Popolazione scolastica: 344 studenti</p>



<p>Interventi finalizzati a garantire l’agibilità</p>



<p><strong>Importo finanziato: 170mila euro</strong></p>



<p>Livello di progettazione: studio di fattibilità</p>



<p>Tipologia intervento prevalente: adeguamento antincendio </p>



<p>Popolazione scolastica: 335 studenti</p>



<p>Interventi finalizzati all’adeguamento antincendio</p>



<ul class="wp-block-list"><li><strong>Lavori di manutenzione straordinaria finalizzati all’adeguamento alle norme di prevenzione incendi del Liceo Artistico di Vibo Valentia</strong></li></ul>



<p><strong>Importo finanziato: 360mila euro</strong></p>



<p>Livello di progettazione: studio di fattibilità</p>



<p>Tipologia intervento prevalente: adeguamento antincendio</p>



<p>Popolazione scolastica: 318 studenti</p>



<p>Interventi finalizzati all’adeguamento antincendio</p>



<ul class="wp-block-list"><li><strong>Lavori di adeguamento sismico dell&#8217;Itis di Vibo Valentia (corpi 1-2-3- 4-5)</strong></li></ul>



<p>Importo finanziato: 3milioni 978mila euro</p>



<p>Livello di progettazione: progettazione esecutiva</p>



<p>Tipologia intervento prevalente: adeguamento sismico</p>



<p>Popolazione scolastica: 459 studenti</p>



<p>Interventi finalizzati all’adeguamento sismico</p>



<ul class="wp-block-list"><li><strong>Lavori di completamento del nuovo IPSIA di Filadelfia</strong></li></ul>



<p>Importo finanziato: 380mila euro</p>



<p>Livello di progettazione: studio di fattibilità</p>



<p>Tipologia intervento prevalente: manutenzione straordinaria</p>



<p>Popolazione scolastica: 69 studenti</p>



<p>Intervento finalizzato al completamento di tutto il piano terra, opere edili e impianti, del nuovo edificio scolastico da destinare ad IPSIA di Filadelfia.</p>



<p>Soddisfazione ha espresso la<strong> consigliera provinciale con delega all’Edilizia Scolastica, Elisa Fatelli:</strong> «Grazie anche a questi nuovi finanziamenti ottenuti l’Edilizia scolastica della nostra provincia acquisisce nuovo slancio e nuove prospettive. Si concretizzano, dunque, le azioni messe in campo, in questi anni, dall’Amministrazione provinciale guidata dal presidente <strong>Salvatore Solano</strong>. Esprimo, pertanto, la massima soddisfazione per l’ottimo risultato raggiunto anche grazie al lavoro svolto dagli uffici del settore <em>Edilizia Scolastica</em> guidati dalla dottoressa <strong>Carolina Bellantoni</strong>. E colgo, inoltre, l’occasione per ringraziare il nostro neo senatore, <strong>Fausto De Angelis</strong>, per averci supportato a Roma pur non appartenendo allo stesso schieramento politico, dimostrando un alto spirito di servizio verso il nostro territorio».</p>

Edilizia scolastica. Il ministero dell’Istruzione finanzia alla Provincia di Vibo Valentia la messa in sicurezza di 7 scuole
- Categories: politica
Related Content
L'attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!
da
redazione
22 Settembre 2025
Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”
da
redazione
20 Settembre 2025
Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano
da
patriziaventurino
19 Settembre 2025
Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza
da
redazione
18 Settembre 2025