<p><em>Itinerari di vacanza suggeriti dalla ;blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress</em></p>



<p>di Liliana Carla Bettini</p>



<!--more-->



<p>È stata una delle prime cose che ho chiesto quando sono arrivata a ;Toronto, qual è l&#8217;origine del nome &#8216;Toronto&#8217;? ;</p>



<p>Una rapida ricerca su Google ha rivelato che il nome Toronto deriva dalla parola &#8220;tkaronto&#8221;, che è stata utilizzata per la prima volta dagli Irochesi (una tribù che abitava la zona prima dell&#8217;arrivo dei primi occidentali) e significa approssimativamente &#8220;foresta nell&#8217;acqua&#8221;. ;</p>



<p>Nei giorni seguenti, mentre passeggiavo per le strade del centro di Toronto, non ho potuto fare a meno di pensare a quel significato e a come si applica alla Toronto moderna. ;</p>



<p>Sono finite le foreste nell&#8217;acqua. ;Al suo posto era sorta una nuova foresta, una foresta di vetro e acciaio! ;</p>



<p>I grattacieli di Toronto sono sicuramente impressionanti.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4002" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/06/toronto-6-1.jpg?w=723" alt="" class="wp-image-4002" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4001" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/06/toronto-5.jpg?w=687" alt="" class="wp-image-4001" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4003" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/06/toronto-4.jpg?w=687" alt="" class="wp-image-4003" /></figure>
</figure>



<p>Una passeggiata nel ;centro di Toronto, con i suoi scintillanti grattacieli, è un&#8217;esperienza da capogiro. ;Mi sono ritrovata a camminare con il naso all&#8217;insù in molte occasioni solo per intravedere le cime di questi enormi edifici che sembravano toccare le nuvole. ;</p>



<p>Sono una grande fan dell&#8217;architettura, quindi è stata una grande gioia per me girovagare senza meta per il centro cittadino e ammirare le enormi superfici vetrose, intervallate da edifici monumentali. ;</p>



<p>Il fatto che gli edifici più alti siano tutti concentrati in un&#8217;area relativamente piccola ha rafforzato nella mia mente l&#8217;immagine di una foresta.</p>



<p>Ovunque andassi, vedevo la città specchiarsi sulle vaste superfici vetrose. ;In questa giornata luminosa, il sole e le torri di vetro si sono fuse per creare uno spettacolo abbagliante di luci e illusioni. ;</p>



<p>Mentre passeggiavo lungo King Street West, ho notato l&#8217;esterno lucido del ;TIFF ;Lightbox che si rifletteva sugli edifici storici dall&#8217;altra parte della strada. ;</p>



<p>Il passaggio del traffico ha aggiunto movimento a questo spettacolo, facendo muovere i riflessi in modo ondulatorio. ;I vecchi edifici sembravano ondeggiare al ritmo della città: uno spettacolo affascinante!</p>



<p>La CN Tower è stata a lungo, la torre più alta del mondo con i suoi 533 metri prima di essere detronizzata dalla torre di Dubai nel 2010.</p>



<p>La vista che offre la CN Tower sulla città è davvero molto bella, e vi consiglio di andarci per il tramonto e vi basterà aspettare qualche decina di minuti per poter apprezzare la vista notturna della città illuminata in stile Manhattan!</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4005" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/06/toronto-3.jpg?w=687" alt="" class="wp-image-4005" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4004" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/06/toronto-2.jpg?w=723" alt="" class="wp-image-4004" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4006" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/06/toronto-1.jpg?w=723" alt="" class="wp-image-4006" /></figure>
</figure>



<p>A pochi isolati di distanza, il ;Toronto-Dominion Centre ;è un insieme di 6 torri e un enorme padiglione, tutti con finestre oscurate. ;</p>



<p>È in particolare la sede della banca TD, ma il complesso ospita gli uffici di molte altre società canadesi e del resto del mondo. ;Per gli appassionati di architettura, questa è una struttura da vedere almeno una volta durante un soggiorno a Toronto.</p>



<p>Passeggiate per ;Queen Street West. ;</p>



<p>Con i suoi numerosi ristoranti lounge, i suoi piccoli negozi all&#8217;avanguardia e i suoi numerosi pub, è una strada che merita una deviazione. ;In perpetuo cambiamento, la strada sta diventando sempre più il quartiere delle Arti e del Design, mescolando architetture neogotiche con ristoranti di ultima generazione.</p>

Una foresta di vetro ed acciaio a Toronto
- Categories: viaggi e crociere
Related Content
Antigua, la perla del Guatemala Patrimonio dell'Umanità UNESCO
da
admin_slgnwf75
19 Ottobre 2025
Praga: alla scoperta delle meraviglie storiche e del fascino bohémien
da
admin_slgnwf75
12 Ottobre 2025
Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad
da
admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
Carmona: una città-museo a mezz'ora da Siviglia
da
admin_slgnwf75
28 Settembre 2025