[adrotate group="4"]

A Nicotera si affronta il tema del bullismo e del cyberbullismo

&NewLine;<p><em>L&&num;8217&semi;iniziativa del dirigente dell&&num;8217&semi;Istituto Pagano con il sostegno del Lions Club e dell&&num;8217&semi;Unicef&period; A trarre le conclusioni il Vescovo mons&period; Attilio Nostro<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&nbsp&semi;&OpenCurlyDoubleQuote;Bullismo e Cyberbullismo&colon; che fare&quest;”<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il delicato tema&comma; di stringente – a volte&comma; purtroppo&comma; drammatica – attialità è stato dibattuto a Nicotera nel corso di un incontro tenutosi nel cortile del Plesso centrale dell’Istituto comprensivo Antonio Pagano&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quello che è stato definito il primo Seminario Informativo&comma; Formativo e di riflessione per Educatori e Genitori&comma; così come voluto principalmente dal Dirigente scolastico Giuseppe Sangeniti&comma; è stato organizzato minuziosamente dal Referente del Bullismo della scuola Pagano il professor Gaetano Aurelio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La scuola in questa circostanza ha avuto come partners il Comitato Provinciale di Vibo Valentia per l’Unicef &lpar;l’Istituto comprensivo Pagano è &OpenCurlyDoubleQuote;Scuola ambasciatrice di buona volontà” dal 2008 nonché Scuola Amica Unicef&rpar; e dal Lions club di Nicotera&period; Al tavolo dei relatori Vittoria Vardé&comma; psicoterapeuta&comma; con la tematica &OpenCurlyDoubleQuote;L’affettività&colon; base di ogni relazione”&semi; l’assistente Capo Coordinatore Polizia Postale di Reggio Calabria Mauro Mariani con il tema &OpenCurlyDoubleQuote;Gli aspetti legali del Bullismo e del Cyberbullismo&OpenCurlyDoubleQuote;&semi; Gaetano Aurelio Referente del Bullismo della Scuola con il tema &OpenCurlyDoubleQuote;La scuola chiamata a dare risposte educative&OpenCurlyDoubleQuote;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;06&sol;288559814&lowbar;10227050021786131&lowbar;8218447636118902352&lowbar;n&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-4069" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il seminario si è aperto con il brano&comma; cantato dal Coro polifonico &OpenCurlyDoubleQuote;Musica Nova Città di Nicotera diretto dal M° Romolo Calandruccio con al pianoforte il M° Donato Arcuri&comma; &OpenCurlyDoubleQuote;Fratello sole sorella luna” di Riz Ortolani&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ad aprire l’incontro il Dirigente Giuseppe Sangeniti che ha ringraziato il Referente per il Bullismo della scuola e tutti i presenti&semi; a seguire Franca Falduto Responsabile delle Consulte studentesche dell’US R Calabria e per l’Unicef i saluti del vicepresidente regionale Costantino Mustari anche a nome del presidente regionale Giuseppe Raiola&period; Mustari si è complimentato per l’iniziativa che è da considerare innanzitutto in favore dei bambini&period; Di seguito&comma; il presidente del Lions club di Nicotera Franco Rascaglia che ha salutato i presenti e ha ringraziato per il coinvolgimento del club&semi; per i saluti istituzionali il Sindaco di Joppolo Giuseppe Dato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;06&sol;289595794&lowbar;10227050090307844&lowbar;4794528783887376901&lowbar;n&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-4070" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oltre 200 persone tra docenti e genitori in ascolto hanno sancito il successo dell’iniziativa dedicata ad una tematica complessa e non sempre gradita per i risvolti che provoca&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo i saluti&comma; un secondo intermezzo musicale del Coro &OpenCurlyDoubleQuote;Musica Nova” &OpenCurlyDoubleQuote;Preghiera semplice” di Marco Frisina&period; Quindi&comma; le previste relazioni e le conclusioni affidate a monsignor Attilio Nostro vescovo della diocesi di Mileto Nicotera Tropea che ha indicato sapientemente le strade da percorrere assieme in spirito di collaborazione per arginare il fenomeno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I lavori sono stati moderati dal giornalista Maurizio Bonanno&comma; nella sua veste di componente del Comitato Service Bullismo e Cyberbullismo dei Lions calabresi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;06&sol;289591286&lowbar;10227050022106139&lowbar;435422909260232342&lowbar;n&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-4072" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al termine dell’incontro&comma; il presidente del Lions Club di Nicotera Franco Rascaglia ha omaggiato il Vescovo di un volume che ha raccolto uno dei più significativi service in questo anno sociale&comma; denominato Kairos&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una platea che riempiva completamente il cortile e uno stand Unicef della campagna &OpenCurlyDoubleQuote;Cambiamo aria” animato dai bambini della scuola primaria di Nicotera&comma; hanno confermato la buona idea avuta dal dirigente scolastico Giuseppe Sangeniti intorno ad un atematica che necessita di essere discussa ed affrontato&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version